
Bezzecchi beffa Alex Marquez e Quartararo nelle qualifiche a Misano. 4° Marc, poi Morbidelli e Marini. 8° Bagnaia, davanti a Acosta, Aldeguer e Martin.
Marc Marquez davanti a tutti nelle pre-qualifiche a Misano. Subito dietro Bezzecchi, Morbidelli, Bagnaia e Alex Marquez. Qualificate anche le HRC di Marini e Mir, oltre...
Dalla serie Inside Ducati è venuto fuori un interessante dialogo tra Marquez e Bagnaia dopo la Sprint a Barcellona in cui è visibile il malcontento dell'italiano.
A Misano, nel 2016, Daniel Pedrosa ottenne una grandissima vittoria in rimonta, beffando l'idolo di casa Valentino Rossi.
Ducati a Barcellona ha conquistato il suo settimo titolo costruttori, un altro importante tassello per il suo dominio.
La presentazione del campionato 2026 avverrà il 6 e il 7 febbraio a Singapore. Decise anche le date dei test a Sepang, dubbi sui successivi.
A Monza, con la vittoria nella Feature di Inthraphuvasak, il team Campos vince il titolo a squadre. La Sprint del era andata a Bilinski.
Delbianco, dopo la vittoria di Gara 2 a Imola e del titolo, ha parlato dell'importanza di questo successo e dei suoi piani per il futuro.
Delbianco vince Gara 2 a Imola e si aggiudica il titolo CIV SBK, battuto Cavalieri in volata. In Production Bike la spunta Stirpe.
Secondo Sky Sport Italia, Max Verstappen avrebbe mostrato interesse per l'acquisto di LCR Honda e Trackhouse. Proposte però rifiutate.
Razgatlioglu domina il sabato di Magny Cours prendendosi pole e vittoria in. Dietro di lui Nicolò Bulega, bel podio per Lowes con la Bimota.
Cavalieri, dopo il successo in Gara 1 a Imola, ha confessato di non essere felice della sua stagione fin qui, ma di essere orgoglioso di se...
Samuele Cavalieri, dopo aver ottenuto la pole, ha anche vinto Gara 1 a Imola. Delbianco è 2°, ma sempre più vicino al titolo. Out Giannini nelle...
Lando Norris svetta nelle prove libere di Monza. Ferrari bene con entrambi i piloti, sorprendente anche Sainz. Mercedes un po' indietro.
Rossi e Lorenzo, nel 2009, misero in scena a Barcellona una delle lotte più belle delle rispettive carriere. A spuntarla fu il "Dottore".
Stefano Domenicali, CEO della F1, ha parlato dell'idea di provare a cambiare drasticamente il format attuale dei weekend.
Marc Genè affiancherà Jerome D'Ambrosio nella Ferrari Driver Academy dalla prossima stagione. Sostituirà Jock Clear, che lascerà la squadra.
A Barcellona Marc Marquez cercherà l'ottava doppietta consecutiva. Bagnaia insegue Alex, ma deve guardarsi da Bezzecchi.
Marini rinnova per un anno con HRC, Zarco resterà fino al 2027 in LCR. La Honda del futuro è in fase di definizione.
Pedro Acosta, secondo Marc Marquez, è il probabile pilota di punta del futuro. Franco teme per la sella in VR46, mentre Fermin reclama spazio.