I test shakedown a Sepang sono terminati. Questi sono i primi tempi e le prime sensazioni dei piloti scesi in pista.
La livrea del team Pramac per il 2025 somiglia in parte quella della passata stagione, con l'aggiunta dei tocchi di blu per Alpine.
Yamaha ha presentato anche le livree con cui Pramac Racing scenderà in pista nel 2025. Ecco il commento dei protagonisti sulla stagione.
Il Sudafrica spinge per tornare nel calendario di F1. La possibilità più concreta, al momento, è rappresentata dal circuito di Kyalami.
Yamaha porterà in pista anche Andrea Dovizioso nei test shakedown che si svolgeranno a Sepang dal 31 gennaio al 2 febbraio.
Il team Pramac Racing avrà Alpine come sponsor principale. Per la prima volta, un grosso marchio dell'automobilismo entra in MotoGP.
Diversi team sono a caccia di un terzo pilota. Come nel caso di Ferrari e McLaren, che vogliono puntellare le loro squadre.
Il duo Ducati Lenovo comanda il plotone, ma saranno ben 13 i campioni del mondo nella griglia MotoGP del 2025.
Finalmente, il grande giorno è arrivato. Lewis Hamilton è in pista a Fiorano con la Ferrari, tifosi in delirio per lui.
Il team Ducati Lenovo ha ufficialmente presentato la livrea che scenderà in pista nel 2025. Grande attesa nel vedere i piloti in pista.
Anche Puig ne è consapevole: Honda deve cambiare marcia fin da subito. Bisogna recuperare terreno nei confronti delle case europee.
Il team ufficiale Ducati è pronto a riprendersi il titolo nel 2025. Aprilia e Martin gli avversari più temibili.
Nella categoria auto, il vincitore della Dakar 2025 è il padrone di casa Yazeed Al Rajhi. Battuto il sudafricano Lategan.
Daniel Sanders si aggiudica la Dakar 2025 nella categoria moto, dopo un grande dominio. Canet trionfa in Rally 2.
Il 2025 di KTM è del tutto indecifrabile. Il potenziale della squadra è molto alto, ma la crisi finanziaria mette in bilico il futuro.
Ora è arrivata la conferma: Valentino Rossi continuerà il suo percorso nel WEC con BMW. Il target è fare progressi rispetto al 2024.
Il 2025 di Aprilia si preannuncia scoppiettante. La line up è cambiata, così come la direzione tecnica. Basterà per puntare al titolo?
Nella categoria auto, la Tappa 7 è stata vinta da Moraes. Al Rajhi si avvicina molto a Lategan nella generale.
La Tappa 7 della categoria moto è stata vinta di nuovo da Sanders, quinta vittoria per lui in questa edizione. Schareina 2° a quasi 4'.
I test di Jerez avranno un'assenza pesante, quella del campione in carica Toprak Razgatlioglu. Le altre squadre saranno al completo.