Il nome di Valtteri Bottas è stato recentemente associato alla Cadillac per il 2026. Sarà lui il primo pilota del nuovo team?
L'Austria è terreno di caccia per Max e Red Bull, ma McLaren arriva da favorita. Antonelli non vuole mollare il podio, Ferrari deve reagire
Dopo il 19 giugno 2005, i rapporti tra la F1 e gli USA sembravano definitivamente terminati. Una serie di dinamiche però hanno cambiato le carte in...
LA FIA nell'ultimo consiglio ha varato un'importante novità in merito alla parte elettrica del motore delle monoposto di Formula 1. Verranno tolti i limiti di ore...
Il Team Principal britannico prolunga il contratto con Williams Racing: «Abbiamo sistemato le fondamenta, ora possiamo puntare alla gloria»
Kimi è tra gli oltre 542 mila studenti che in questi giorni stanno affrontando gli esami di Stato; in pista però, la maturità è già stata...
La Thailandia vuole ospitare un GP di F1 a Bangkok dal 2028. Approvato un investimento da 1 miliardo di euro per un circuito cittadino nella capitale
Grazie a un lavoro di ristrutturazione il tracciato sudafricano sarà idoneo ad ospitare un GP di F1; potrebbe entrare in calendario nel 2027
Il GP del Canada ha siglato il rinnovo per restare in Formula 1 fino al 2035. Introdotto nel 1978, Montreal è uno dei tracciati più storici...
De Meo abbandona la posizione di Amministratore Delegato del Gruppo Renault, che comprende anche Alpine F1; secondo Le Figaro sarà CEO del gruppo del lusso Kering
George Russell completa un fantastico weekend dominando il GP del Canada. Dietro di lui Max e un grande Kimi. Norris out dopo un contatto sul finale...
Straordinaria pole dell'inglese di Mercedes, seconda fila per il compagno di team Antonelli. Attardate le Ferrari, Leclerc commette un errore nel giro decisivo
Le Prove Libere del Canada hanno visto svettare Russell. Top team molto vicini, Max è sembrato il più pimpante. Errore pesante per Leclerc.
Leclerc e Hamilton in conferenza hanno parlato del loro futuro e della situazione di Vasseur. Mostrata compattezza nelle dichiarazioni.
Sparisci e Terruzzi sganciano la bomba. In Ferrari potrebbe esserci un vero e proprio terremoto, che vede coinvolti team principal ed entrambi i piloti.
Rinvigorita dai podi di Leclerc a Monaco e in Spagna, Ferrari vola in Canada con l'obiettivo di massimizzare il risultato e continuare a fare progressi
La prima vittoria di Hamilton, il muro dei campioni, le polemiche del 2019 e i record di Schumacher. I numeri del GP del Canada ci raccontano...
In vista del GP del Canada 2025, analizziamo le caratteristiche tecniche di un tracciato che premia audacia, trazione e precisione millimetrica nei sorpassi e nelle frenate.
Presentato il calendario F1 2026: 24 Gran Premi e tappe in cinque continenti. Spostata la gara in Canada, Madrid al debutto. Manca Imola
La F1 sbarca in Canada. Le McLaren sembrano imbattibili, ma Verstappen, le Ferrari e le Mercedes tenteranno il possibile per limitarli.