Rivoluzione Alpine: Colapinto firma un contratto da 5 gare per rimpiazzare Doohan; Briatore assume le funzioni del dimissionario Oakes
Pilota tedesco che ha vissuto momenti di gioia assoluti e altri tragici sulle piste della Formula 1. Vincitore del GP di Spagna 1975 e della 24...
In questo inizio 2025, la Ferrari è in crisi. Tanti gli azzardi di Vasseur, dall'ingaggio di Hamilton al radicale cambiamento della competitiva SF-24
Il GP di Miami è stato vinto da Piastri, con Norris a completare il dominio McLaren. Bene Russell sul podio, Ferrari solo sesta e settima.
Fantastica pole dell'olandese che batte Norris per un soffio; ancora bene Antonelli (P3), incubo Ferrari: 8° Leclerc, 12° Hamilton
La Gara Sprint di Miami è stata vinta da Norris. Sul podio Piastri e Hamilton, peccato per Antonelli. Leclerc out nel giro di formazione.
Siglato il rinnovo "monstre" del contratto con il GP di Miami, in calendario fino al 2041. La situazione generale dei contratti degli eventi
Un lampo nel finale di Antonelli vale per il classe 2006 la pole per la Sprint di domani. Attardate le Ferrari, in P6 e P7
A Imola si è svolto, come da tradizione, l'Ayrton Day. Una giornata piena di emozioni, in memoria di due grandi campioni.
I numeri ci dicono che Max, Lando e Oscar saranno i protagonisti del GP di Miami. Occhio però a Charles e Lewis; i due ferraristi potrebbero...
Le nuove regole sui sorpassi in F1, in vigore dal 2025, hanno cambiato le norme d'ingaggio. Giusta la penalizzazione a Verstappen nella battaglia con Piastri a...
Il circuito Hermanos Rodriguez di Città del Messico resterà in F1 almeno fino al 2028. L'annuncio è arrivato oggi.
Uno dei tracciati più recenti del calendario di F1: con sezioni ad alta velocità alternate a tratti lenti e tecnici, sono tante le sfide del circuito...
McLaren a caccia di un'altra vittoria, chi sarà l'avversaria? Ferrari in pista con una livrea speciale. L'anteprima del GP di Miami 2025.
Il 1° maggio l'Autodromo di Imola ospiterà l'Ayrton Day 2025 per commemorare Ayrton Senna e Roland Ratzenberger a 31 anni dalla loro scomparsa
Domani si discuterà del futuro delle power unit 2026 in una nuova F1 Commission: in ballo la possibilità di ridurre la potenza elettrica sotto il 50%
La Federazione ha dato il via libera: General Motors produrrà a partire dal 2029 i motori del team Cadillac F1, che debutterà nel 2026 con fornitura...
Oscar Piastri vince il GP di Arabia Saudita e si prende la testa del mondiale. Verstappen e Leclerc sul podio, poi Lando Norris. 7° Hamilton.
Una Pasqua dolcissima, quella del 2017, per la Ferrari e ai suoi tifosi: Vettel vinse il GP del Bahrain battendo le fortissime Mercedes.
Super Max batte Piastri per la pole, Norris sbaglia nel momento decisivo. Faticano le Rosse: Leclerc fa il massimo, ma non va oltre la P4.