A Barcellona, Max Verstappen ha perso il podio negli ultimi giri, dopo un'ottima gara. L'olandese ha dato poi in escandescenza.
Ferrari è arrivata sul podio al GP Spagna solo grazie alla Safety Car. Strategia assente, decisioni tardive e muretto in confusione: urge un cambio di passo.
Piastri ha vinto il GP di Spagna davanti a Norris. Leclerc completa il podio, poi Russell e un super Hulkenberg davanti a Hamilton. Kimi out.
Le auto Papaya occupano la prima fila, seguono Max e Russell. Hamilton batte Leclerc: 5° l'inglese, 7° il monegasco
Il team Papaya detta il passo nonstante le nuove direttive FIA, Ferrari comincia alla grande ma delude nella seconda sessione
Storia, record e curiosità del Gran Premio di Spagna: da Fangio a Verstappen, passando per Alonso e i quattro circuiti simbolo della storia dei motori nel...
A Barcellona entrerà in vigore la TD018, per limitare il fenomeno delle ali flessibili, verificabile in ogni momento del weekend. Ecco cosa cambierà
Il tracciato catalano unisce sezioni ad alta velocità, curve tecniche e frenate impegnative: un vero banco di prova per l’equilibrio aerodinamico e meccanico delle vetture
Una nuova direttiva potrebbe rallentare il team Papaya, Maranello vuole continuità dopo il podio di Monaco
Leclerc contro Sainz durante il GP di Spagna. I due piloti non se le sono mandate a dire nelle interviste post gara. Vasseur dovrà gestire una...