Dopo Buriram, Francesco Bagnaia dovrà dare un'importante risposta. Vietato concedere troppo margine Marc Marquez.
Marc Marquez e la strategia durante il GP Thailandia 2025: «Pressione gomme bassa. Fatti calcoli durante la gara per sapere quando ripassare Alex»
Bagnaia ha parlato dopo il GP della Thailandia 2025: «Siamo arrivati lunghi nei test. Finito il programma venerdì, non ci siamo concentrati sul weekend»
Marc fa la tripletta nel weekend davanti al fratello Alex Marquez, che fa sognare Gresini. Pecco si accontenta del podio e chiude terzo.
Ancora doppietta per la famiglia Marquez. Nella Sprint vince Marc davanti ad Alex e Bagnaia che chiude terzo. Sorpresa Ai Ogura.
Dominio familiare a Buriram. Marc si prende la prima pole in rosso davanti al fratello Alex. Bagnaia passa dal Q1 e chiude in prima fila.
A Buriram scatta il primo GP della stagione per la MotoGP. Pecco e Marc si candidano ad essere i favoriti per il titolo, ma sono molti...
La difesa di del titolo si fa sempre più dura. Secondo Bonora, manager di Aprilia, Martin avrà bisogno di 4 GP di adattamento.
Alla fine Ducati ha optato per la soluzione più conservativa, confermato il motore 2024. I rivali, però, dovranno ancora inseguire
Il duo Ducati Lenovo comanda il plotone, ma saranno ben 13 i campioni del mondo nella griglia MotoGP del 2025.
È stata svelata la nuova Ducati 2025, che non mostra grandi novità. Ma Dall'Igna rivela: «Nei test un forcellone nuovo e una carenatura totalmente differente»
Anche Puig ne è consapevole: Honda deve cambiare marcia fin da subito. Bisogna recuperare terreno nei confronti delle case europee.
A Imola la presentazione Gresini Racing per la stagione 2025. Nadia Padovani: «A Alex chiedo una top-5 a ogni gara»
Il team ufficiale Ducati è pronto a riprendersi il titolo nel 2025. Aprilia e Martin gli avversari più temibili.
Il 2025 di KTM è del tutto indecifrabile. Il potenziale della squadra è molto alto, ma la crisi finanziaria mette in bilico il futuro.
Il 2025 di Aprilia si preannuncia scoppiettante. La line up è cambiata, così come la direzione tecnica. Basterà per puntare al titolo?
Nel 2025, Yamaha ha l'esigenza di tornare competitiva. Per farlo si affida principalmente al supporto di Pramac e a Quartararo.
Il rapporto tra Enea Bastianini e Carlo Pernat si è interrotto. Il pilota romagnolo sarà gestito MSM, con a capo Enrico Zanarini.
Il target principale di Honda deve essere quello di risalire la china. I nuovi arrivi "europei" possono dare una grossa mano.