Intervistato da Edoardo Vercellesi per Yellow Flag Talks, Filippo Fuligni ha raccontato la dinamica dell'incidente di Borja Gomez. Che, probabilmente, poteva essere evitato
Con l'arrivo di Liberty Media in MotoGP, i team e i costruttori vogliono la creazione di un "Patto della Concordia", come accade in F1 da decenni.
"Ingrassate" le Ferrari tra le Hypercar, così come le Toyota, che però hanno più potenza. In LMGT3, la Porsche Iron Dames è la più leggera.
Alla vigilia del GP d'Austria, la FIA ha reso note le linee guida sui sorpassi, oltre alle "Penalty Guidelines". Quali sono le regole d'ingaggio in F1?
Chi segue le gare Endurance o alle competizioni GT, spesso sente parlare di piloti Bronze, Gold o Platinum. Ma cosa vogliono dire questi termini?
Dopo la squalifica della 499P #50 dalla Le Mans 2025, Ferrari ha spiegato la sua posizione in un comunicato, fornendo i disegni tecnici della parte incriminata.
Il BoP della 24 Ore di Le Mans 2025. In Hypercar, Toyota è la più pesante, Ferrari non troppo penalizzata rispetto al passato. Tutti i dettagli
Dopo lo scontro con Russell, Verstappen è a rischio squalifica. Ecco tutti i punti patente aggiornati per ogni pilota di Formula 1 nel 2025
A Barcellona entrerà in vigore la TD018, per limitare il fenomeno delle ali flessibili, verificabile in ogni momento del weekend. Ecco cosa cambierà
I casi Ocon e Antonelli nel GP di Imola hanno fatto discutere. Ma quando si usa la Safety Car e quando la VSC?
Il presidente della FIA Ben Sulayem critico con il budget cap in F1: «Non ne capisco l'utilità». I dettagli del tetto di spesa, confermato fino al...
Le nuove regole sui sorpassi in F1, in vigore dal 2025, hanno cambiato le norme d'ingaggio. Giusta la penalizzazione a Verstappen nella battaglia con Piastri a...
Il regolamento Hypercar ha risollevato le sorti del WEC, in declino negli ultimi anni delle LMP1. Il Mondiale Endurance sta vivendo una nuova era dell'oro
Il BoP o Balance of Performance regola l’equilibrio prestazionale nel WEC, IMSA e nei vari campionati per prototipi o GT. Scopri come funziona
Secondo Auto Motor und Sport, potrebbe esserci il ritorno dei motori aspirati V10 in F1. I regolamenti F1 2026 potrebbero essere rinviati o annullati
Nessuna rivoluzione, ma la stagione di F1 2025 vivrà alcuni cambiamenti nei regolamenti. Ecco tutte le novità del mondiale che sta per iniziare
È stato eliminato il limite di cambi utilizzabili dai team in una stagione. Data l'affidabilità raggiunta, la norma è stata considerata obsoleta
Dopo il tragico incidente di Jules Bianchi nel 2014, le procedure di sicurezza in pista sono cambiate radicalmente. Come? Ecco le procedure dal 2015 in avanti
Bandiere nelle corse in pista: cosa vogliono dire? Ecco una breve guida per conoscerne il significato