«Non faremo macchine lente come quelle di F2, sarebbe inaccettabile, ma non sarà nemmeno questo il tema principale. Ciò che conta è permettere ai piloti di...
Domenicali ha tracciato il futuro della F1: «Carburanti sostenibili, motori V8 e ibridizzazione. Si possono aumentare i componenti standard, come il cambio. Idrogeno? Ancora lontano»
Il direttore tecnico FIA Nikolas Tombazis ha spiegato l'ADUO. Dalla stagione F1 2026, permetterà ai costruttori di power unit di recuperare lo svantaggio. Ma non chiamatelo...
La MotoGP ha introdotto il nuovo controllo elettronico di stabilità, un sistema pensato per ridurre il rischio di highside. Un passo avanti sulla sicurezza che non...
Tra sei mesi le vetture della nuova era scenderanno in pista per la prima volta, ma sono ancora tanti i punti di domanda che le circondano
La partenza del GP di Spa è stata rimandata a causa della pioggia. I perché della decisione della FIA. Scelta giusta o sbagliata?
La Sprint del GP della Repubblica Ceca a Brno ha messo sotto i riflettori un tema sempre più caldo in MotoGP: la gestione della pressione degli...
Nel 2026 la Formula 1 vivrà una rivoluzione tecnica con nuove Power Unit ibride, aerodinamica attiva e meno carico: piloti e team iniziano a interrogarsi su...
La gara di San Paolo ci ha restituito distacchi abissali e una gara noiosa; il BoP non ha bilanciato le prestazioni, ma ha rimescolato i valori...
Alla vigilia del GP d'Austria, la FIA ha reso note le linee guida sui sorpassi, oltre alle "Penalty Guidelines". Quali sono le regole d'ingaggio in F1?
Chi segue le gare Endurance o alle competizioni GT, spesso sente parlare di piloti Bronze, Gold o Platinum. Ma cosa vogliono dire questi termini?
LA FIA nell'ultimo consiglio ha varato un'importante novità in merito alla parte elettrica del motore delle monoposto di Formula 1. Verranno tolti i limiti di ore...
Dopo la squalifica della 499P #50 dalla Le Mans 2025, Ferrari ha spiegato la sua posizione in un comunicato, fornendo i disegni tecnici della parte incriminata.
Il BoP della 24 Ore di Le Mans 2025. In Hypercar, Toyota è la più pesante, Ferrari non troppo penalizzata rispetto al passato. Tutti i dettagli
Dopo lo scontro con Russell, Verstappen è a rischio squalifica. Ecco tutti i punti patente aggiornati per ogni pilota di Formula 1 nel 2025
A Barcellona entrerà in vigore la TD018, per limitare il fenomeno delle ali flessibili, verificabile in ogni momento del weekend. Ecco cosa cambierà
I casi Ocon e Antonelli nel GP di Imola hanno fatto discutere. Ma quando si usa la Safety Car e quando la VSC?
Il presidente della FIA Ben Sulayem critico con il budget cap in F1: «Non ne capisco l'utilità». I dettagli del tetto di spesa, confermato fino al...
Le nuove regole sui sorpassi in F1, in vigore dal 2025, hanno cambiato le norme d'ingaggio. Giusta la penalizzazione a Verstappen nella battaglia con Piastri a...
Domani si discuterà del futuro delle power unit 2026 in una nuova F1 Commission: in ballo la possibilità di ridurre la potenza elettrica sotto il 50%