A Le Mans, la Yamaha è stata di nuovo protagonista. In rilievo non ci sono state solo le prestazioni di Fabio Quartararo.
Fabio Quartararo davanti a tutti nelle qualifiche di Le Mans. Prima fila per i fratelli Marquez, poi Aldeguer, Vinales e Bagnaia.
Tutte le case hanno portato in pista importanti novità per il futuro. Il resoconto dei test MotoGP di Jerez 2025.
Fabio Quartararo si è preso una bellissima pole position nelle qualifiche di Jerez. Ducati ufficiali in prima fila con lui.
Il pilota italiano oggi è una sicurezza per Yamaha in SBK. Una solidità che si è costruito nel tempo; fino ad arrivare ai vertici nel mondiale...
Dietro alla solita Ducati, la classifica è molto compatta. Honda in crescita, le altre, per il momento, fanno fatica.
Il collaudatore di Yamaha è stato chiamato per sostituire l'infortunato Oliveira, che ha bisogno di tempo per recuperare dall'infortunio alla spalla di Termas de Rio Hondo.
Quartararo e Acosta hanno sulle spalle la responsabilità di guidare i progetti di Yamaha e KTM. Le due case ripartono da loro.
Una violenta caduta in Curva 2 a Phillip Island non permetterà a Rea di essere presente al Round 1 della WSBK 2025. Un inizio in salita...
Domani e giovedì si svolgeranno i test MotoGP a Buriram, gli ultimi prima dell'inizio della stagione 2025. Come ci arrivano i team?
I test shakedown a Sepang sono terminati. Questi sono i primi tempi e le prime sensazioni dei piloti scesi in pista.
Ecco la fotogallery dedicata alla Yamaha M1 2025 Monster Factory, che correrà in MotoGP con Fabio Quartararo e Alex Rins
Presentata la Yamaha M1 2025 nei colori del Monster Factory Racing. L'obiettivo è quello di migliorare la moto, anche con l'aiuto di Pramac
Yamaha porterà in pista anche Andrea Dovizioso nei test shakedown che si svolgeranno a Sepang dal 31 gennaio al 2 febbraio.
Il duo Ducati Lenovo comanda il plotone, ma saranno ben 13 i campioni del mondo nella griglia MotoGP del 2025.
Nel 2025, Yamaha ha l'esigenza di tornare competitiva. Per farlo si affida principalmente al supporto di Pramac e a Quartararo.
Il mondiale 2025 è ormai alle porte. Ecco quando verranno presentate le moto che scenderanno in pista nella prossima stagione.
Come per Honda, anche il 2024 di Yamaha è stato all'insegna dei problemi. Da confermare i timidi segnali di ripresa.
Lo spagnolo è ai vertici del motomondiale sin dal suo ingresso in Moto3. La sua velocità unita al suo spirito di adattamento lo hanno reso anno...
Yamaha ha da poco annunciato l'ingaggio di Augusto Fernandez come collaudatore. Il pilota spagnolo arriva dall'esperienza biennale in KTM.