Il GT World Challenge Europe (GTWCE) Sprint Cup 2025 inizia da Brands Hatch con 30 vetture e 10 marchi. Scopri i protagonisti in gara e gli...
La prima tappa italiana della SBK è pronta a offrire spettacolo ai tifosi. Molti saranno i protagonisti del Round lombardo. Attesa per il probabile rientro di...
Alex Marquez si è preso la sua rivincita vincendo a Jerez. Una storia di riscatto, determinazione e talento, a volte oscurato dal suo stesso cognome
Il 1° maggio l'Autodromo di Imola ospiterà l'Ayrton Day 2025 per commemorare Ayrton Senna e Roland Ratzenberger a 31 anni dalla loro scomparsa
Il vincitore del GP di Jerez è Alex Marquez, nuovo leader del mondiale. Quartararo a podio dopo più di un anno davanti a Bagnaia. Male Marc.
Marc Marquez vince anche la Sprint a Jerez, 8 successi per lui in questo 2025, dietro di lui Alex e Bagnaia. Bene Maverick Vinales.
Fabio Quartararo si è preso una bellissima pole position nelle qualifiche di Jerez. Ducati ufficiali in prima fila con lui.
Presentata a Shanghai, è il primo modello del neonato marchio AUDI per la Cina e dà il via a una nuova generazione di full-electric
Alex Marquez ha chiuso le pre qualifiche di Jerez davanti a tutti. Seguono a ruota Bagnaia, Morbidelli e M. Marquez, male le Aprilia.
Prima le parole di Tardozzi, poi...le sue! Un approccio non semplice quello che ha avuto Pecco Bagnaia al weekend di Jerez de la Frontera.
A Jerez, nel 2005, Valentino Rossi vinse una gara memorabile. La mossa con cui batté Gibernau passò alla storia del motociclismo.
I numeri e i record di uno dei gran premi più longevi del motomondiale. Il GP di Spagna è stato teatro di duelli unici e mozzafiato,...
Domani si discuterà del futuro delle power unit 2026 in una nuova F1 Commission: in ballo la possibilità di ridurre la potenza elettrica sotto il 50%
La Federazione ha dato il via libera: General Motors produrrà a partire dal 2029 i motori del team Cadillac F1, che debutterà nel 2026 con fornitura...
La ferrarista e la pilota di McLaren sono protagoniste in Arabia Saudita per la seconda tappa del campionato. Dopo due gare intense e battagliate, il prossimo...
Marco Panieri ha analizzato il successo della 6 Ore di Imola 2025 tra numeri da record, investimenti e un futuro sempre più promettente.
Il GP di Jerez de la Frontera segna il ritorno del motomondiale in Europa, ecco l'anteprima del weekend. Chi avrà la meglio in Spagna?
Riccardo Pera, Ryan Hardwick e Richard Lietz hanno portato la #92 Porsche Manthey alla vittoria della 6 Ore di Imola. Pera: «Gara perfetta, senza errori»
«Abbiamo lavorato duramente durante l'inverno. Imparando dagli errori commessi. Il titolo è chiaramente un obiettivo dell'azienda».
Calado, Pier Guidi e Giovinazzi in coro: «Il team ha fatto un ottimo lavoro. Ora per puntare al titolo serve costanza».