Seguici su

Dakar

KTM vuole ripetersi alla Dakar 2026. Ufficiale la line up con Sanders, Benavides e Canet

Una formazione equilibrata tra campioni affermati e nuovi talenti per la casa austriaca verso l’iconico Rally Raid che si svolgerà a gennaio.

Pubblicato

il

Luciano Benavides, Daniel Sanders ed Edgar Canet, Red Bull KTM Factory Team
Luciano Benavides, Daniel Sanders ed Edgar Canet Red Bull KTM Factory Team (© Red Bull Content Pool)

Red Bull KTM Factory Racing si prepara per la Dakar 2026 con una line up che punta in alto. Il marchio austriaco è reduce da un 2025 storico che l’ha riportato al vertice del raid più prestigioso al mondo. Con 20 vittorie complessive nella corsa più dura del pianeta, KTM arriva al via con una squadra solida, rinnovata e orientata a confermare la propria supremazia nelle gare di rally-raid.

Daniel Sanders: il campione in carica punta al bis

Il primo punto fermo della line-up KTM è Daniel “Chucky” Sanders, protagonista assoluto della stagione 2025. L’australiano ha conquistato sia la Dakar 2025 sia il FIM World Rally-Raid Championship, dominando con cinque vittorie di tappa e imponendo il proprio ritmo sin dal primo giorno.

Alla Dakar 2026 partirà come favorito naturale, forte di una stagione perfetta e di un pacchetto tecnico ormai completamente cucito sulle sue esigenze. L’obiettivo è chiaro: difendere il titolo e guidare ancora una volta KTM in quella che sarebbe la vittoria numero 21 nella storia del marchio.

Daniel Sanders dopo la vittoria del titolo nel mondiale Rally Raid

Daniel Sanders dopo la vittoria del titolo nel mondiale Rally Raid (© Red Bull Content Pool)

Edgar Canet: dal trionfo in Rally2 alla grande occasione in RallyGP

A fianco di Sanders ci sarà Edgar Canet, uno dei talenti più luminosi della nuova generazione. Il giovane spagnolo arriva alla Dakar 2026 dopo una stagione sensazionale: vittoria nella FIM Rally2 World Cup 2025 e dominio nella sua prima Dakar, dove ha portato a casa la categoria Rally2 con quattro successi di tappa, finendo ottavo assoluto.

Per il 2026 debutta nella categoria regina RallyGP, un salto importante ma coerente con la sua crescita. KTM lo considera già un pilota da podio, grazie alla velocità mostrata e alla capacità di adattarsi alle condizioni più complesse.

Edgar Canet, Red Bull KTM Factory Team

Edgar Canet, Red Bull KTM Factory Team (© Red Bull Content Pool)

Luciano Benavides: esperienza e velocità per tornare in lotta per il titolo

L’altro nome chiave della squadra è Luciano “Faster” Benavides, reduce da un 2025 in chiaroscuro. L’argentino ha chiuso la Dakar al quarto posto, suo miglior risultato in carriera, grazie anche a due vittorie di tappa consecutive. Il suo finale di stagione è stato però segnato da un infortunio al Rallye du Maroc, che lo ha escluso dalla corsa al titolo mondiale.

Per la Dakar 2026 Benavides arriva con motivazioni alte e con l’obiettivo di inserirsi nella lotta per il successo assoluto. Per KTM rappresenta un pilota solido, esperto e tecnicamente completo, indispensabile per una squadra che punta a risultati di peso su più fronti.

Luciano Benavides, Red Bull KTM Factory Team

Luciano Benavides, Red Bull KTM Factory Team (© Red Bull Content Pool)

Un 2026 intenso tra Dakar e Mondiale Rally-Raid

La Dakar 2026 si correrà dal 3 al 17 gennaio, con 13 tappe, una giornata di riposo a Riyadh e circa 8.000 km totali, di cui 5.000 km di prove speciali. Partenza e arrivo sono fissati a Yanbu, confermando il percorso tra i più impegnativi dell’era saudita.

Terminata la Dakar, KTM sposterà subito il focus sul FIM World Rally-Raid Championship 2026, articolato su cinque round in quattro continenti. Sanders difenderà il titolo, Benavides andrà all’assalto della sua seconda corona iridata e Canet vivrà la sua prima stagione completa nella massima categoria.

Una squadra pronta per nuove sfide

La line-up 2026 di KTM combina talento puro, esperienza e ambizioni elevate. Sanders è il riferimento, Benavides il pilota completo e affidabile, Canet la scommessa più intrigante. Una formazione che rispecchia la filosofia KTM: puntare su velocità, preparazione e una tradizione vincente costruita in oltre vent’anni di successi.

Luciano Benavides, Daniel Sanders e Edgar Canet

Luciano Benavides, Daniel Sanders ed Edgar Canet (© Red Bull Content Pool)

Una Dakar, quella del 2026, che si preannuncia come un nuovo banco di prova per una squadra che vuole confermarsi ancora una volta al vertice.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *