Formula 1
F1 | Caos Alpine: Colapinto al posto di Doohan dal GP Imola, Oakes si dimette. Briatore sarà Team Principal
Rivoluzione Alpine: Colapinto firma un contratto da 5 gare per rimpiazzare Doohan; Briatore assume le funzioni del dimissionario Oakes

Flavio Briatore si prende l’Alpine: oltre a mantenere il ruolo di consigliere che ricopre dallo scorso giungo, sarà anche Team Principal a seguito delle dimissioni di Oliver Oakes; non è un caso a questo avvicedendamento corrisponda anche una rivoluzione nella line-up, con Franco Colapinto che prenderà il posto di Jack Doohan a partire dal GP di Imola.
Alpine, Briatore è il nuovo Team Principal: Oakes rassegna le dimissioni
Oliver Oakes ha rassegnato le dimissioni nella serata di ieri, ponendo fine dopo neanche un anno alla sua esperienza di Team Principal, come annunciato dalla scuderia di Enstone. La sua eredità verrà colta da Flavio Briatore. Il consigliere esecutivo di Alpine assumerà anche la funzione di Team Principal almeno fino al termine della stagione in corso. Aveva già diretto la squadra (sotto i nomi di Benetton e Renault) negli anni ’90 e 2000.
Oakes aveva a sua volta preso l’incarico di Team Principal lo scorso luglio, sostituendo Bruno Famin. Sotto la sua guida, la squadra ha fatto progressi importanti, conquistando il sesto posto nel campionato costruttori 2024 e un fantastico doppio podio nel GP del Brasile. La sua prima stagione completa è durata però meno del previsto.
«BWT Alpine Formula One Team annuncia che Oliver Oakes si è dimesso dal suo ruolo di Team Principal. Il team ha accettato le sue dimissioni con effetto immediato. A partire da oggi, Flavio Briatore continuerà a ricoprire il ruolo di Consulente Esecutivo e a ricoprire anche le mansioni precedentemente svolte da Oliver Oakes», recita il comunicato ufficiale.
«Il team desidera ringraziare Oliver per l’impegno profuso da quando è entrato a far parte del team la scorsa estate e per il suo contributo nell’aiutare la squadra a conquistare il sesto posto nel Campionato Costruttori 2024».
Colapinto al posto di Doohan dal GP di Imola
Franco Colapinto sarà il nuovo compagno di squadra di Pierre Gasly. Giunge al termine dopo soltanto 6 gare la breve esperienza da pilota titolare Alpine di Jack Doohan, che rimarrà come terza guida. Il suo impatto con la F1 è stato difficoltoso, e l’australiano è stato protagonista di diversi incidenti che ha pagato a caro prezzo; su tutti, quello a DRS aperto di Suzuka. Prende il suo posto Franco Colapinto, promosso dal ruolo di pilota di riserva.

Franco Colapinto ha firmato un contratto da pilota titolare per 5 gare con Alpine (© F1)
«Dopo aver analizzato le prime gare della stagione, abbiamo deciso di schierare Franco insieme a Pierre per i prossimi cinque appuntamenti. Sappiamo anche che la stagione 2026 sarà importante per la scuderia. Una valutazione esauriente ed equa dei piloti è ciò che dobbiamo fare quest’anno per massimizzare i nostri obiettivi per l’anno prossimo».
«Continuiamo a sostenere Jack nel team. Finora in questa stagione ha dato prova di grande professionalità nel suo ruolo di pilota titolare», ha dichiarato Briatore tramite i canali ufficiali Alpine.
L’intera avventura di Doohan in Alpine è stata costellata da voci sul suo futuro, che si sono fatte sempre più insistenti fino alla bocciatura arrivata in mattinata. Nel corso del recente weekend del GP Miami, Briatore era stato piuttosto critico del classe 2003: «Quando mi dicono che un pilota ha la pressione perché c’è un altro pilota che potrebbe prendere il suo posto, dovrebbe essere una motivazione per far bene».
«Io sono arrivato alla Renault che c’era già il contratto fatto con Doohan, per cui non ho inciso, non ho fatto niente. Però sentire dire che il pilota ha la pressione? Questo lo escludo, perché se è in Formula 1 non credo che uno debba avere la pressione», aveva dichiarato ai microfoni di Sky Sport.

Jack Doohan è stato retrocesso al ruolo di pilota di riserva per Alpine (© F1)
Oakes-Doohan, Briatore-Colapinto: destini incrociati
Non è difficile immaginare che l’avvicendamento ai piani alti sia strettamente collegato a quello del reparto piloti. Come detto in precedenza, Briatore non ha mai dato l’impressione di essere un grande estimatore di Doohan, che ha pagato a caro prezzo un inizio sottotono. Contestualmente, le dimissioni di Oakes lasciano intendere che non sarebbe stata intenzione dell’inglese salutare il rookie australiano.
A partire dal GP di Imola, Colapinto avrà l’occasione per dimostrare di meritare il sedile titolare. Il classe 2003 ha già esperienza ai massimi livelli: l’anno scorso ha fatto vedere buone cose in Williams, subentrando nella seconda parte di stagione a Logan Sargeant.
Anche per lui però, il tempo a disposizione per performare potrebbe essere poco: l’argentino ha infatti firmato un contratto per soli 5 weekend di gara. Se non dovesse portare risultati, occhio a Paul Aron. Anche l’estone, reduce da una buonissima stagione 2024 di F2 chiusa al 3° posto, fa parte del parco piloti Alpine. È stato lo stesso Briatore a sottolinearlo, sempre a Sky.
«Le prossime cinque gare ci daranno modo di provare qualcosa di diverso e, dopo questo periodo, valuteremo le varie opzioni», ha continuato nel comunicato. Il futuro di Colapinto è quindi tutt’altro che certo, e quello di oggi potrebbe non essere l’ultimo scossone della stagione in casa Alpine.