Seguici su

Formula 1

Anteprima e Orari del GP Giappone 2025 | Ferrari, urge una svolta. Tsunoda, debutto in casa con Red Bull

McLaren a caccia della tripletta a Suzuka, Tsunoda mette in mostra i suoi nuovi colori nella gara di casa. Ferrari vuole invertire il trend negativo dei primi due GP

Pubblicato

il

f1 gp giappone 2025 orari
Charles Leclerc in pista a Suzuka nel 2024 (© Scuderia Ferrari)

Dopo una settimana di pausa torna in pista la F1: nel weekend del 4-6 aprile andrà in scena il GP del Giappone. Nel terzo Round del Mondiale Ferrari cercherà di dare una svolta a una stagione fin qui da dimenticare, mentre in casa McLaren l’obiettivo è dare continuità alle prestazioni delle prime due gare. Di seguito, anteprima e orari del GP Giappone 2025 di F1.

F1, l’anteprima del GP Giappone 2025

Ferrari, serve una svolta

La Scuderia di Maranello ha urgentemente bisogno di cambiare passo se vuole rimanere aggrappata alla lotta per i titoli mondiali. Finora, l’unico lampo della stagione è stato la vittoria della Sprint di Shanghai per mano di Lewis Hamilton. Per il resto c’è ben poco da salvare: il momento difficile è culminato con la doppia squalifica nel GP di Cina.

Nel GP del Giappone 2024 le Rosse furono seconda forza, alle spalle di una dominante Red Bull. Carlos Sainz, allora ferrarista, salì sul podio, mentre Charles Leclerc chiuse in 4ª posizione nonostante una qualifica difettosa. La speranza è che nella gara di quest’anno il Cavallino possa ancora imporsi sulle McLaren, nel frattempo diventate le vetture più veloci della griglia.

f1 podio gp giappone 2024

Il podio del GP Giappone 2024, vinto da Max Verstappen davanti a Sergio Perez e Carlos Sainz (© Red Bull Content Pool)

McLaren è la squadra da battere

Tutti sono a caccia di McLaren. Il team di Woking ha dominato le prime due gare della stagione, prima con Lando Norris in Australia e poi con Oscar Piastri in Cina. L’inglese, con un 1° e un 2° posto conquistati, è il leader della classifica piloti. Il compagno di squadra però non è lontano, e insegue a -10: il campionato è appena iniziato, ma potrebbe già delinearsi una lotta casalinga per il titolo.

mclaren gp cina 2025

I festeggiamenti McLaren dopo la doppietta conquistata in Cina (© McLaren F1)

La scuderia britannica sta dominando anche la classifica costruttori, in cui ha primeggiato al termine dello scorso anno. A -21 c’è Mercedes: la Stella ha mostrato grande solidità nelle prime due uscite stagionali, specialmente grazie a uno straordinario George Russell, a podio in entrambe le gare. Anche Andrea Kimi Antonelli, con una P4 e una P6, ha portato a casa punti preziosi.

Tsunoda al debutto in Red Bull nel GP di casa

La più grande novità arrivata in questi giorni di pausa è stata senza dubbio l’avvicendamento in casa Red Bull. Liam Lawson, dopo due GP disastrosi, è stato immediatamente bocciato da Christian Horner ed Helmut Marko. Il neozelandese tornerà a vestire i colori del team Racing Bulls, con cui aveva già corso in passato.

Al suo posto ci sarà Yuki Tsunoda, finalmente promosso dal team junior dopo 4 anni. Per il giapponese sarà una gara speciale, dato che l’esordio al fianco di Max Verstappen avverrà proprio nel suo GP di casa. A Yuki spetta l’arduo compito di guidare la RB21, vettura che solo lo stesso Verstappen sembra in grado di controllare.

Tsunoda dovrà anche fare i conti col fronteggiare il campione del mondo in carica. Da quando Daniel Ricciardo ha lasciato Milton Keynes, tutti i compagni di squadra dell’olandese hanno ceduto alla pressione. Il nipponico però ha dichiarato di sentirsi pronto: starà a lui invertire il trend.

F1, gli orari TV del GP Giappone 2025

Di seguito, gli orari e la copertura televisiva del GP Giappone 2025 di F1. Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207, in streaming su NOW TV). Su TV8, in differita e in chiaro, verranno proposte le repliche di Qualifiche e Gara.

Venerdì 4 aprile

  • Prove Libere 1: 04:30 – 05:30 (diretta Sky Sport F1 e Now Tv)
  • Prove Libere 2: 8:00 – 9:00 (diretta Sky Sport F1 e Now Tv)

Sabato 5 aprile

  • Prove Libere 3: 04:30 – 05:30 (diretta Sky Sport F1 e Now Tv)
  • Qualifiche: 08:00 – 09:00 (diretta Sky Sport F1 e Now Tv, differita su TV8 alle ore 14:00)

Domenica 6 aprile

  • Gara: 07:00 (diretta esclusiva Sky Sport F1 e Now Tv, differita su TV8 alle ore 14:00)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *