Formula 1
F1, la lotta iridata Piastri-Norris riprende a casa Verstappen: l’anteprima del GP d’Olanda 2025
Dopo la pausa estiva la F1 riparte da Zandvoort: Max corre davanti al suo pubblico, mentre la lotta per il titolo entra nel vivo

La pausa estiva è finita: i piloti di F1 sono pronti a tornare in pista. Le monoposto riaccenderanno i motori a Zandvoort: a casa di Max Verstappen, McLaren è come al solito favorita, mentre Ferrari vuole riscattarsi dopo il disastroso GP d’Ungheria. Di seguito, l’anteprima del GP d’Olanda 2025 di F1.
L’anteprima del GP d’Olanda 2025 di F1
A casa di Max si accende la corsa al titolo
Il Gran Premio d’Olanda è sempre speciale per Max Verstappen: il beniamino di casa sarà accolto da una massa Orange di tifosi. La gara è tornata in calendario nel 2021, e il 4 volte iridato si è imposto nelle prime 3 edizioni. L’anno scorso però ha dovuto cedere lo scettro a Lando Norris e a una dominante McLaren.
L’impressione è che lo spartito sarà lo stesso nell’imminente edizione. McLaren arriva infatti con i favori del pronostico, e a Zandvoort ci si aspetta di vedere un altro duello tra i compagni di squadra Piastri e Norris. I due piloti papaya sono separati da sole 9 lunghezze in classifica piloti, con Norris che ha accorciato sull’australiano grazie all’ultima vittoria ottenuta a Budapest.

Il sorpasso decisivo di Norris su Verstappen nel GP d’Olanda 2024 (© Red Bull Content Pool)
Ferrari vuole tornare sul podio
Il weekend del GP d’Ungheria era iniziato alla grande per Ferrari, con Charles Leclerc che era riuscito a centrare una fantastica e inaspettata pole position. In gara però è andato tutto storto: dopo un inizio convincente, una strategia discutibile e il riaffiorare di alcuni problemi tecnici, il monegasco è scivolato fuori dalla top 3.
Le cose non sono andate meglio per Lewis Hamilton, che ha vissuto uno dei fine settimana più difficili della sua carriera. Su uno dei suoi circuiti preferiti, l’inglese è stato eliminato in Q2 e non è riuscito a rimontare in gara, chiudendo fuori dalla zona punti.
Ferrari ha quindi tanta voglia di riscatto, ma in Olanda dovrà nuovamente lottare contro i numerosi problemi della monoposto che non sembrano avere soluzione. Non solo: oltre che con il padrone di casa Verstappen, Maranello dovrà fare i conti anche con George Russell, tornato sul podio in Ungheria.
Mercedes ha fatto un passo indietro, rinunciando ad alcuni aggiornamenti portati in precedenza. La scelta sembra aver pagato, considerando il 3° posto dell’inglese, passato davanti proprio a Leclerc nel finale. Kimi Antonelli ha ancora faticato, ma quantomeno è tornato a punti all’Hungaroring. L’obiettivo è ritrovare in Olanda la forma della prima parte di stagione e riavvicinarsi a Russell.

George Russell e Charles Leclerc in lotta durante il GP d’Ungheria (© F1)
Gli orari del GP d’Olanda
Venerdì 29 agosto
- Prove Libere 1: 12:30 – 13:30
- Prove Libere 2: 16:00 – 17:00
Sabato 30 agosto
- Prove Libere 3: 11:30 – 12:30
- Qualifiche: 15:00 – 16:00
Domenica 31 agosto
- Gara: 15:00