Seguici su

Formula 1GP Ungheria

F1 | Anteprima del GP d’Ungheria: Ferrari in ripresa, Norris insegue Piastri

Piastri guida la sfida iridata con Norris a inseguire. La lotta per il podio tra Ferrari, Mercedes e Verstappen promette scintille

Pubblicato

il

f1 anteprima gp ungheria 2025
L'azione durante il GP d'Ungheria 2024 (© Red Bull Content Pool)

Ultima tappa prima del summer break per il circus di F1, che fa visita all’Hungaroring di Budapest. Nella lotta iridata tra i piloti McLaren, Oscar Piastri ha ottenuto una pesante vittoria in Belgio; Lando Norris spera di replicare sul circuito magiaro. Occhio anche alla sfida per il podio tra Ferrari, Mercedes e Max Verstappen. Di seguito l’anteprima del GP d’Ungheria 2025 di F1.

L’anteprima del GP d’Ungheria 2025 di F1

L’ultima prima della sosta: chi va in vacanza contento?

Durante il mese di agosto il circus osserverà un periodo di pausa, ma non prima della gara di Budapest. Chi può sicuramente dirsi soddisfatto di com’è andata finora la stagione è McLaren: il team di Woking ha di fatto già messo al sicuro il secondo titolo costruttori consecutivo, mentre il mondiale piloti è un affare riservato ai due portacolori papaya, Oscar Piastri e Lando Norris.

L’aussie ha allungato a +16 in classifica sul britannico grazie al successo di Spa, conquistato grazie a un sorpasso decisivo in partenza proprio sul compagno di squadra. Qui all’Hungaroring, Piastri ha ottenuto nel 2024 la sua prima vittoria in F1. Fu una gara molto discussa, in cui Norris cedette la 1ª posizione al compagno di squadra nel finale su ordine della scuderia.

piastri norris f1 gp ungheria

Oscar Piastri e Lando Norris sul podio del GP d’Ungheria 2024 (© F1)

Fu anche il primo, vero weekend di dominio McLaren, che non centrava un 1-2 dal 2021. Ora, il team viene da 3 doppiette consecutive e non ha intenzione di fermarsi: la squadra inglese è, come sempre, la netta favorita per il Gran Premio ungherese.

La lotta per il podio: Ferrari in ripresa

Charles Leclerc sta tenendo a galla Ferrari: il monegasco ha centrato 4 podi nelle ultime 6 gare; esclusi i piloti McLaren, nessun altro ne ha ottenuto più di uno. Il suo 3° posto a Spa è stato frutto di una bella difesa su Max Verstappen nella prima parte di gara sul bagnato, quando l’olandese aveva molto più ritmo.

leclerc f1 gp belgio

Charles Leclerc sul podio di Spa (© Scuderia Ferrari)

Lewis Hamilton è ancora a caccia del suo primo piazzamento in top 3 con la Scuderia, sprint escluse. Il 7 volte iridato detiene diversi record sull’Hungaroring: oltre ad aver vinto 8 gare, qui è stato in pole per 9 Gran Premi. Si tratta del maggior numero di pole position conquistate sullo stesso circuito nella storia della F1.

Difficilmente le Rosse potranno competere con le McLaren, ma salire sul podio è possibile. Il principale rivale sarà Max Verstappen, reduce dalla vittoria nella Sprint del Belgio. Mercedes è un’incognita: le prestazioni del team di Brackley si sono spaventosamente abbassate dopo la vittoria di George Russell nel GP del Canada (con podio di Kimi Antonelli).

Gli orari del GP d’Ungheria

Venerdì 1 agosto

  • Prove Libere 1: 13:30 – 14:30
  • Prove Libere 2: 17:00 – 18:00

Sabato 2 agosto

  • Prove Libere 3: 12:30 – 13:30
  • Qualifiche: 16:00 – 17:00

Domenica 3 agosto

  • Gara: 15:00
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *