Seguici su

Formula 1

Anteprima e Orari del GP del Messico | Max non molla le McLaren: si infiamma il triello iridato

Norris e Verstappen mettono nel mirino Piastri, ancora leader ma in difficoltà nelle ultime gare. Ferrari cerca conferme dopo aver ritrovato il podio

Pubblicato

il

f1 gp messico 2025 anteprima orari
L'Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico (© Red Bull Content Pool)

Archiviato il weekend texano di Austin, il Circus di Formula 1 resta nel continente americano e si sposta verso i 2.200 metri d’altitudine di Città del Messico. Le recenti imprese di Max Verstappen hanno dato un nuovo sapore alla lotta iridata, che sembrava limitata ai due piloti McLaren. Ferrari è in cerca di conferma dopo il podio degli Stati Uniti. Di seguito, anteprima e orari del GP del Messico 2025 di F1.

F1, l’anteprima e gli orari del GP Messico 2025

Piastri in affanno, Norris e Verstappen all’attacco

Oscar Piastri arriva in Messico da leader del mondiale, ma il margine si è assottigliato: il 5° posto di Austin ha confermato un momento di difficoltà per l’australiano della McLaren, apparso meno incisivo rispetto al periodo estivo. Alle sue spalle, Lando Norris è sempre più minaccioso. Non trova la vittoria dal GP d’Ungheria, ma con grande costanza ha ridotto a soli 14 punti il ritardo dal compagno di squadra.

Anche Max Verstappen ha ritrovato la forma migliore: dopo aver dominato e vinto il GP degli USA si è portato a -40 punti dalla vetta. La crescita della sua RB21 nella seconda metà di stagione è evidente, e l’olandese, che era a -104 da Piastri dopo il GP d’Olanda, è adesso una vera minaccia per il duo Papaya.

Sarà interessante vedere come le monoposto reagiranno alle particolari condizioni atmosferiche di Città del Messico, dove l’elevata altitudine può mettere in crisi freni e motori.

Ferrari torna a sorridere: ora serve continuità per riprendere Mercedes

Ferrari può dirsi soddisfatta di come sia andato il weekend di Austin. Dopo un inizio difficile nelle prove libere e nelle Qualifiche Sprint del venerdì, la squadra si è rialzata e ha ritrovato competitività nelle giornate di sabato e domenica. Il Cavallino è tornato finalmente sul podio con Charles Leclerc, 3° davanti a Lewis Hamilton. Un risultato che mancava da Spa e che restituisce fiducia al team di Maranello in vista delle prossime gare.

leclerc norris f1 gp usa

Leclerc e Norris in lotta durante il GP degli USA (© Scuderia Ferrari)

Le premesse vedevano un finale di stagione disastroso, ma potrebbe non essere così. Adesso però sarà necessario dare continuità a quanto fatto vedere in Texas, dove è soprattutto migliorata l’esecuzione del team nei momenti decisivi. La sfida di Città del Messico, molto ostica per le vetture, dirà tanto sulle possibilità della Rossa nel finale stagione. Il 2° posto nel Mondiale Costruttori non è lontano: Ferrari è a -7 da Mercedes.

Il team di Brackley, che arrivava dalla splendida vittoria di George Russell nel GP di Singapore, non ha vissuto un weekend memorabile a Austin. L’inglese è salito sul podio nella Sprint, ma la gara lunga è stata molto più complicata: ha chiuso in P6, senza mai lottare per le posizioni più ambite.

La domenica di Kimi Antonelli invece è stata pregiudicata da un contatto con la Williams di Carlos Sainz. Lo spagnolo è stato giudicato colpevole per l’incidente, e sconterà 5 posizioni di penalità in griglia nel prossimo Gran Premio. Antonelli è stato costretto a una gara di rimonta e ha chiuso fuori dalla top 10: cercherà riscatto in Messico.

Gli orari del weekend

Venerdì 24 ottobre

  • Prove libere 1: 20:30-21:30 (Sky Sport F1, NOW TV)
  • Prove libere 2: 00:00-01:00 (Sky Sport F1, NOW TV)

Sabato 25 ottobre

  • Prove libere 3: 19:30-20:30 (Sky Sport F1, NOW TV)
  • Qualifiche: 23:00-00:00 (Sky Sport F1, NOW TV, differita su TV8 alle 00:30)

Domenica 26 ottobre

  • Gara: 21:00 (Sky Sport F1, NOW TV, differita su TV8 alle 22:30)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *