Seguici su

Formula 1GP USA

Anteprima e Orari del GP USA: ad Austin torna la Sprint! La lotta McLaren entra nel vivo, Max alla porta

Il Mondiale sbarca in Texas per il diciannovesimo appuntamento della stagione 2025: dopo il trionfo nel Costruttori, McLaren accende la sfida interna tra Norris e Piastri

Pubblicato

il

f1 gp usa 2025 anteprima orari
La Ferrari di Charles Leclerc sotto la Lone Star del Texas (© Scuderia Ferrari)

Il Circuit of the Americas sarà teatro del diciannovesimo round del Mondiale di Formula 1 2025. Il clima in Texas si preannuncia incandescente: il duello interno alla squadra di Woking entra nella fase decisiva, mentre Max Verstappen e la rinata Red Bull provano a tenere viva una speranza ormai flebile. Di seguito, anteprima e orari del GP Usa 2025 di F1.

F1, l’anteprima e gli orari del GP USA 2025

McLaren: un titolo in archivio, in arrivo il secondo

Il GP di Singapore non è stato esaltante per McLaren, che forse si aspettava di ottenere qualcosa in più di un 3° e 4° posto. In ogni caso, grazie a questo risultato la squadra di Woking ha conquistato il suo secondo Mondiale costruttori consecutivo con ben sei gare d’anticipo, eguagliando il record fatto segnare da Red Bull nel 2023.

mclaren f1 gp singapore

I festeggiamenti nel box McLaren dopo la conquista del titolo costruttori (© F1)

Con il titolo squadre in archivio, la lotta iridata tra i due piloti papaya acquista un’altra dimensione. A Marina Bay ci sono state le prime scintille tra Oscar Piastri e Lando Norris, con l’australiano non contento del sorpasso del compagno. I due rivali ora saranno ancor più liberi di darsi battaglia: la sfida in Texas promette scintille.

Con il 3° posto di Singapore, Norris ha guadagnato altri tre punti su Piastri. L’aussie è ancora leader della classifica piloti con 22 punti di vantaggio, ma l’inglese ha costantemente recuperato terreno negli ultimi Gran Premi. Il ritorno del formato Sprint, che mette più punti a disposizione, darà al #4 un’ulteriore occasione di ridurre il gap dalla vetta.

La lotta iridata sembra riservata ai due piloti McLaren, ma occhio a sottovalutare Max Verstappen. Il 2° posto di Marina Bay ha dato prova che la RB21 è cresciuta molto, riuscendo a performare anche su una pista sulla carta ostica. Ad Austin, Max avrà bisogno di un grande risultato per tenere vivo il sogno Mondiale di Red Bull.

Kimi in crescita, calvario Ferrari

Lo stato di grazia di George Russell, sul podio a Baku e vittorioso a Singapore, non è l’unica notizia positiva in casa Mercedes. La macchina ha ritrovato competitività, e Kimi Antonelli si è lasciato alle spalle il periodo negativo vissuto durante la parte centrale della stagione. È reduce da due piazzamenti in top 5 consecutivi e spera di dar seguito al buon momento di forma nel weekend texano.

Tendenza opposta per Ferrari, che sta continuando a sprofondare e a perdere terreno dai vertici della griglia. Con ogni probabilità, il Cavallino scivolerà addirittura al quarto posto della classifica costruttori. La stagione può ormai essere definita fallimentare, e anche per il GP di Austin, che Charles Leclerc vinse nel 2024, le aspettative sono basse. Con sei Gran Premi ancora da disputare, la testa è già al 2026.

leclerc sainz f1 gp usa

Charles Leclerc e Carlos Sainz sul podio del GP USA 2024 (© Scuderia Ferrari)

Gli orari del weekend

Venerdì 17 ottobre

  • Prove libere 1: 19:30-20:30 (Sky Sport F1, NOW TV)
  • Sprint Qualifying: 23:30-00:14 (Sky Sport F1, NOW TV)

Sabato 18 ottobre

  • Sprint Race: 19:00 (Sky Sport F1, NOW TV, TV8)
  • Qualifiche: 23:00-00:00 (Sky Sport F1, NOW TV, TV8)

Domenica 19 ottobre

  • Gara: 21:00 (Sky Sport F1, NOW TV, differita su TV8 alle 22:30)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *