Seguici su

Formula 1

Ufficiale: i piloti Cadillac per il 2026 saranno Bottas e Perez. Sconosciuta la durata degli accordi

Cadillac ha ufficializzato Valtteri Bottas e Checo Perez come piloti per la stagione 2026. Sconosciuta al momento la durata dei contratti

Pubblicato

il

Valtteri Bottas e Checo Perez sono i nuovi piloti Cadillac F1 (© Cadillac F1)
Valtteri Bottas e Checo Perez sono i nuovi piloti Cadillac F1 (© Cadillac F1)

Il Cadillac Formula 1 Team ha ufficializzato la line-up per la propria stagione di debutto in Formula 1, nel 2026: saranno Valtteri Bottas, autore di dieci vittorie in carriera, e Sergio “Checo” Perez, sei volte vincitore in F1, a guidare il progetto al suo primo anno nel Mondiale. Con oltre 500 GP complessivi e più di 100 podi, la coppia porta esperienza, leadership e competenze tecniche fondamentali per gettare le basi competitive della nuova squadra.

Perez e Bottas in Cadillac solo per il 2026?

Da precisare che, come ormai di consueto, nel comunicato non c’è la durata dell’accordo siglato con i due piloti. Non è presente però nemmeno la dicitura “multi year agreement”, a significare un contratto valido per più di una stagione. Quindi è possibile che i due abbiano firmato per un impegno annuale, oppure un “1+1”.

Mark Reuss, Presidente GM, ha accolto con queste parole la nuova coppia di piloti: «Valtteri e “Checo” portano grande esperienza e un’inesauribile voglia di vincere. Insieme stiamo costruendo le fondamenta di un’eredità straordinaria per Cadillac, GM e l’intero sport».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cadillac Formula 1 Team (@cadillacf1)

Bottas: «Un progetto ambizioso, costruito da zero»

Sostenuta da TWG Motorsports e da General Motors (GM), la nuova realtà sta costruendo da zero una cultura fondata su innovazione e performance. Le operazioni si svilupperanno su tre hub strategici: Fishers (Indiana), Charlotte (North Carolina) e Silverstone (Regno Unito). Nei primi anni, monteranno una Power Unit Ferrari.

Bottas ha commentato così l’ingaggio: «Dal primo momento in cui ho parlato con il Cadillac Formula 1 Team ho percepito qualcosa di diverso: ambizioso ma concreto. Non capita tutti i giorni di poter far parte di un progetto che nasce da zero e aiutarlo a crescere fino a diventare parte della griglia di F1. Ho visto professionalità e fame di successo, è speciale rappresentare un marchio iconico sui circuiti più prestigiosi del mondo. Vorrei anche ringraziare Mercedes per il supporto e la sportività nel facilitare questo passo».

Perez: «Capitolo nuovo e grande responsabilità»

Per Sergio Perez si tratta del rientro dopo un solo anno dal licenziamento ad opera di Red Bull. nonostante il team sia al debutto, il messicano avrà modo di far vedere anche in pista che le difficoltà degli ultimi anni non erano solo farina del suo sacco.

«Entrare a far parte del Cadillac Formula 1 Team è un capitolo entusiasmante», ha detto Perez. «Fin dai primi contatti ho percepito passione e determinazione. Cadillac è un nome leggendario del motorsport americano e portarlo in Formula 1 è una grande responsabilità, di cui sono fiducioso. Vogliamo crescere insieme per lottare al vertice e diventare la squadra delle Americhe. Contiamo sul supporto di tutto il continente: vogliamo rendere tutti orgogliosi».

Perez con una Cadillac stradale (© Cadillac F1)

Perez con una Cadillac stradale (© Cadillac F1)

Lowdon: «Segnale forte, contano anche leadership e velocità»

Per il Team Principal Graeme Lowdon, l’ingaggio di due piloti così esperti è un chiaro messaggio: «Firmare con piloti del calibro di Bottas e Perez è una dichiarazione di intenti. Sanno cosa serve per avere successo in Formula 1 e, soprattutto, cosa significa contribuire a costruire una squadra. La loro leadership, i feedback e la loro velocità saranno inestimabili».

Dan Towriss, CEO del Cadillac Formula 1 Team e di TWG Motorsports, ha aggiunto: «Valtteri e Checo portano il giusto mix di talento, maturità e determinazione. Non sono solo piloti affermati, ma costruttori e professionisti che aiuteranno a definire ciò che il team rappresenterà. Questo momento va oltre un semplice annuncio: è l’inizio di un audace nuovo capitolo per il motorsport americano».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *