Seguici su

Formula 1

Cadillac, spunta la prima immagine della monoposto 2026 nell’annuncio di Perez

La Casa americana ha annunciato i propri piloti per il 2026, ma nell’immagine diffusa si intravede un dettaglio che accende la curiosità

Pubblicato

il

Perez con una Cadillac stradale (© Cadillac F1)
Sergio Perez in posa con una Cadillac LYRIQ stradale, sullo sfondo anche la monoposto 2026 (© General Motors)

È sempre più vicino il debutto di Cadillac in Formula 1. Nella giornata di ieri, il team a stelle e strisce ha ufficializzato la propria line-up per il 2026, che sarà composta da Sergio Perez e Valtteri Bottas; proprio nella foto d’annuncio del messicano, si è fatta intravedere quella che sembra una monoposto di F1.

Cadillac F1, compare per la prima volta la monoposto 2026

Cadillac ha scelto Sergio Perez e Valtteri Bottas come piloti ufficiali per il debutto in Formula 1 nel 2026. L’annuncio, arrivato con grande clamore mediatico, ha immediatamente proiettato il brand americano al centro delle cronache del circus.

Ma se da un lato la coppia di veterani porta in dote oltre 500 Gran Premi di esperienza complessiva, dall’altro è stato un dettaglio a catturare l’attenzione degli osservatori. Nella foto di lancio, mentre Perez posa accanto a una Cadillac LYRIQ stradale, sullo sfondo appare chiaramente una monoposto che sembra conforme ai regolamenti 2026.

cadillac f1 monosposto 2026

Il dettaglio della monoposto di F1 2026 nella foto diffusa ieri (© Cadillac)

Non si tratta della livrea definitiva né di un modello già pronto alla pista, ma l’auto che si intravede dietro al pilota messicano non è un render e somiglia molto ai concept di show car regolamentari mostrati dalla FIA in vista della nuova era tecnica.

Linee più pulite, dimensioni compatte e un’aerodinamica semplificata rispetto alle vetture attuali. Tutto lascia intendere che Cadillac abbia scelto di inserire un’anteprima del proprio prototipo per sottolineare la concretezza del progetto.

Il messaggio dietro l’immagine: l’ambizioso progetto di Cadillac

Accostare una Cadillac stradale a una futura monoposto F1 crea un chiaro parallelismo tra il mondo delle auto di serie e quello delle corse. È un modo per comunicare che il marchio non si limita a “mettere il nome” su un team, ma che intende presentarsi da protagonista, pronta a calarsi nei nuovi regolamenti tecnici con una vettura già in fase avanzata di studio.

L’ingresso del brand americano porterà la griglia a undici squadre nel 2026. La scuderia avrà base operativa su tre poli: Fishers (Indiana), Charlotte (North Carolina) e Silverstone (Regno Unito). Correrà inizialmente con motori Ferrari, in attesa di sviluppare una power unit Cadillac per il 2029. Perez e Bottas, scelti per il loro bagaglio d’esperienza, avranno il compito di trasformare il progetto in una realtà competitiva.

Lo sviluppo entra nel vivo

Nella conferenza stampa che ha seguito l’annuncio, il team principal Graeme Lowdon ha spiegato che la squadra ha già iniziato un programma di simulazioni complete di Gran Premio. Oltre cinquanta ingegneri sono impegnati a replicare weekend di gara virtuali.

La prossima tappa sarà il GP d’Italia, che Cadillac vivrà come se fosse realmente in pista a Monza. Dal giovedì alla domenica, ogni membro del team sarà coinvolto per testare procedure, sincronizzazione e gestione operativa. Un lavoro invisibile al grande pubblico, ma fondamentale per arrivare all’esordio di Melbourne 2026 con un gruppo già rodato.

lowdon

Graeme Lowdon, team principal della squadra americana (© Cadillac)

Parallelamente, Cadillac punta ad accelerare la fase di test in pista. La squadra americana sta trattando per avere a disposizione una monoposto vecchia di un altro team, così da permettere a Perez e Bottas di accumulare chilometri reali e di affinare i meccanismi di squadra, dai pit-stop alla gestione del weekend. Secondo quanto riportato da Motorsport.comla Ferrari SF-23 sarebbe in cima alla lista.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *