Formula 1
Carlos Sainz, alla conquista della Williams con solidità, costanza e determinazione
Dal difficile addio alla Ferrari al riscatto a Grove: lo spagnolo ha trasformato la sfida più complessa della sua carriera in un’occasione per dimostrare solidità, leadership e talento, trovando nel podio di Baku la svolta della sua stagione.

Carlos Sainz è tornato sul podio nel GP di Baku e lo ha fatto per la prima volta con la Williams. Lo spagnolo ha dimostrato ancora una volta perché è un pilota di assoluto vertice in F1, prima con la seconda posizione in qualifica, consolidata con un ottimo risultato alla domenica. La scuderia inglese mancava dal podio dal GP del Belgio 2021 con Russell e in una gara in condizioni normali proprio dal GP di Baku 2017 con Stroll.
Dalla Ferrari alla Williams
Il 2025 è considerato un anno0 di svolta per Carlos Sainz Jr. Dopo l’addio alla Ferrari, che ha scelto di puntare su Lewis Hamilton, lo spagnolo si è trovato davanti alla sfida più grande della sua carriera: guidare un progetto in crescita come quello della Williams. Una scelta che molti avevano definito rischiosa, ma che oggi appare sempre più giusta.
Il secondo posto al Gran Premio dell’Azerbaijan rappresenta il punto di svolta della stagione. Non solo un podio prestigioso, ma anche la conferma che la Williams, in determinate condizioni, può essere una squadra di vertice. Il secondo tempo in qualifica e la solidità mostrata in gara hanno dato un segnale forte: Sainz è pronto a trascinare la squadra verso una nuova era.

Carlos Sainz, Williams Racing (© Williams)
Solidità e costanza, i tratti distintivi di Sainz
Fin dal suo esordio in Formula 1, Carlos ha dimostrato di essere un pilota solido e costante, capace di massimizzare il potenziale della vettura e ridurre al minimo gli errori. Nelle prime gare con la Williams, questi tratti sono emersi in maniera lampante, consentendo alla scuderia di capitalizzare ogni occasione. La sua capacità di mantenere la calma sotto pressione è oggi uno dei valori aggiunti più importanti del team.
Il madrileno non si limita a portare punti preziosi, ma sta diventando un vero e proprio leader all’interno del box. Con il suo atteggiamento concreto e la dedizione al lavoro, è riuscito a conquistare la fiducia e a motivare l’intero team. La Williams sta crescendo grazie anche alla sua visione e alla sua determinazione, qualità che lo stanno trasformando in uno dei riferimenti assoluti della griglia di Formula 1.

Carlos Sainz, Williams Racing (© Williams)
Il podio di Baku non è solo un traguardo, ma un punto di ripartenza. Con la stagione ancora lunga, Sainz ha l’opportunità di consolidare la sua posizione tra i migliori piloti e di scrivere una nuove pagine di gioia per la Williams. Il suo primo anno nella scuderia inglese è la prova che con lavoro, resilienza e fiducia nei propri mezzi, anche una sfida apparentemente in salita può diventare una grande occasione.