Seguici su

Formula 1

Chi è Laura Villars, la pilota ventisettenne che si candida alla presidenza FIA

Prima volta nella storia della FIA: la svizzera Laura Villars, pilota e imprenditrice, rompe le barriere candidandosi per la corsa ai vertici della Federazione internazionale.

Pubblicato

il

Laura Villars, candidata alla presidenza FIA (© Ferrari)
Laura Villars, candidata alla presidenza FIA (© Ferrari)

C’è una svolta storica nella corsa alla presidenza della FIA. Una donna ha ufficializzato la sua candidatura per conquistare il trono della Federazione. La protagonista al centro di questa scelta è Laura Villars, ragazza svizzera con esperienza radicata nel motorsport, essendo anche una pilota internazionale. Scopriamo chi è la donna che ha deciso di fare la storia sfidando Ben Sulayem e Mayer.

Laura Villars, la prima donna candidata

Non c’è mai un tempo giusto per fare qualcosa di storico. Laura Villars, con la sua candidatura alla presidenza della FIA, è diventata la prima donna a candidarsi nella storia dell’organizzazione. La ventottenne elvetica ha deciso di affrontare un percorso complicato e difficile, ma con le idee chiare.

Laura conosce bene il mondo dei motori. È una pilota con esperienza in diversi campionati internazionali, che la rendono un profilo completo nella conoscenza delle discipline.

Laura Villars, candidata alla presidenza FIA (© Ferrari)

Laura Villars, candidata alla presidenza FIA (© Ferrari)

Oggi conta 58 presenze tra Ultimate Cup Series F3R, F4 UAE, Ferrari Challenge Europe, Arabia Saudita e Ligier European Series. All’attivo ha un 5° posto assoluto nella sua prima stagione completa nella Ultimate Cup Series F3R nel 2023 e attualmente gareggia nella Ligier European Series JS P4 con il Team Virage.

Oltre i circuiti

Una ragazza cresciuta in pista e che dei motori ha fatto il suo focus. Ma le conoscenze di Villars non si fermano ai tracciati e alle corse. Laura ha una laurea in Business Management ed è alla direzione di due aziende da lei fondate. Oltre alle doti da pilota, mostra anche competenze imprenditoriali, che le hanno permesso di farsi strada nel mondo dell’imprenditoria.

Il profilo di Laura Villars potrebbe ricordare quello di Susie Wolff, di cui si vociferava una possibile candidatura alla presidenza della FIA. Anche Wolff, ex pilota, ha intrapreso un percorso nel management e nella gestione d’impresa, simile a quello della giovane svizzera.

Determinata, eclettica e chiara, Villars ha già definito la sua visione per la FIA. «La FIA deve tornare a essere la Federazione dei club e dei titolari di licenza. La mia ambizione è una governance più democratica, più trasparente, più responsabile e aperta alle donne e alle nuove generazioni. Credo fermamente che il motorsport abbia bisogno di diversità e innovazione per continuare a ispirare le giovani generazioni in tutto il mondo».

Una leadership che si avvicinerebbe ai giovani, oggi motore pulsante della F1 e pubblico sempre più centrale per il campionato negli ultimi anni.

Rivoluzione in arrivo?

Laura ha già scritto la storia con la sua semplice candidatura. Non sarà facile, perché con questa scelta Villars sfida un sistema radicato, difficile da scardinare. Una strada che solo un’imprenditrice, amante del motorsport, poteva intraprendere. Ben Sulayem, attuale presidente della FIA, e Tim Mayer, altro sfidante alla carica, dovranno prepararsi a questa corsa a tre.

Ben Sulayem, Presidente attuale della FIA

Ben Sulayem, Presidente attuale della FIA (© Red Bull Content Pool)

Riuscirà a farcela? Non lo sappiamo, ma candidandosi ed esplicitando il suo progetto, la pilota elvetica è già un esempio di coraggio e speranza. Se arrivasse ai vertici della FIA, assisteremmo a un evento epocale.

Sarà questo il momento giusto? E soprattutto: è ciò che serve oggi alla FIA? Domande aperte, a cui solo il tempo darà risposta. Ma una cosa è certa: con Laura Villars si intravede la possibilità non solo di un cambio di vertice, ma di una vera e propria rivoluzione.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *