Formula 1
Dal passato glorioso al presente orange: tutti i numeri del GP d’Olanda
Tra storia, record e passione “orange”, il GP d’Olanda 2025 promette spettacolo a Zandvoort: un tracciato unico, il tifo infuocato per Verstappen e numeri che raccontano la leggenda di questa gara.

La stagione 2025 di F1 dopo la pausa estiva riparte dall’olanda. Sul circuito di Zandvoort, Max Verstappen vuole riprendersi la vittoria a casa sua, in un evento in cui i campioni del passato sono ancora protagonisti nei numeri. Qui le statistiche e curiosità del GP d’Olanda 2025.
Le statistiche del GP d’Olanda F1 2025
- Le edizioni totali del GP d’Olanda sono 36 di cui 34 valevoli per il Mondiale di F1. La prima si è svolta nel 1950. Il circuito di Zandvoort ha ospitato tutte le edizioni dell’evento.
- Il pilota più vincente è Jim Clark con 4 vittorie, seguito dal connazionale Jackie Stewart e Niki Lauda con 3. Tra i piloti attuali quello con più trionfi è Max Verstappen con 3 (2021,2022,2023).
- La Scuderia più vincente è invece Ferrari con 10 successi in totale.
- Il pilota che detiene il maggior numero di pole position è René Arnoux che è partito davanti a tutti 3 volte, come Max Verstappen.
- Il record ufficiale in gara sul layout attuale è di 1:11.097, realizzato da Lewis Hamilton nel 2021. Mentre il giro più veloce in assoluto è di 1:08.885, segnato da Max Verstappen nel 2021.

La folla orange a Zandvoort (© Red Bull Content Pool)
Le curiosità del GP d’Olanda F1 2025
- Il tracciato di Zandvoort venne modernizzato con investimenti milionari per gradinate, vie di fuga e l’ultima curva; leggermente rialzata per favorire sorpassi. Nonostante questo resta uno dei circuiti più difficili su cui sorpassare. Questo rende la strategia di gara e la qualifica fondamentali.
- Max Verstappen è il dominatore assoluto sulla sua pista di casa. Dal 2021 quando la F1 è tornata in Olanda, solo Lando Norris nel 2024 ne ha interrotto la striscia vincente, nel 2024.
- Essendo vicino al mare il meteo è molto variabile. La pioggia ha caratterizzato molte edizioni del GP d’Olanda e potrebbe essere un fattore anche per questa.
- I fan olandesi la fanno da padroni per il loro GP di casa. Folle di “orange” pronti a supportare Verstappen, arriveranno in circuito per creare una delle atmosfere più immersive e belle del calendario di F1.
- Proprio il successo del pilota olandese ha portato al ritorno della Formula 1 sulla posta olandese, che aveva abbandonato nel 1985 anche a causa di alcuni incidenti tragici occorsi sul tracciato.