Formula 1
Elezioni FIA 2025, è ufficiale: Ben Sulayem è l’unico candidato
Come ci si aspettava, suoi rivali sono stati ritenuti ineleggibili per la mancanza di un candidato vice-presidente sudamericano.

La FIA ha pubblicato la lista dei candidati che concorreranno per la presidenza alle elezioni che si terranno il prossimo 12 dicembre a Tashkent, in Uzbekistan: il presidente in carica Mohammed Ben Sulayem è risultato essere ufficialmente l’unico nome riconosciuto dalla Federazione. La FIA continua dunque per la sua strada nonostante la causa intentata da Laura Villars, che si terrà il 3 dicembre a Parigi.

Il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem (© FIA)
Ben Sulayem è l’unico candidato ufficiale alle elezioni FIA 2025
Per concorrere alla presidenza, è necessario stilare una lista di vice-presidenti che fanno parte di un “pool” di nomi scelti proprio dalla Federazione. Questi devono coprire tutte le aree geografiche del mondo. Alla fine è risultata decisiva Fabiana Ecclestone. La moglie di Bernie, brasiliana, è l’unica candidata vice-presidente eleggibile del Sud America.
Visto il suo supporto per Ben Sulayem, è stato impossibile per gli altri candidati presentare una lista con un candidato per ciascun continente. Sono quindi decadute le candidature di Laura Villars, Virginie Philippot e Tim Mayer, che erano emersi come possibili rivali per l’emiratino nei mesi scorsi.

La lista dei candidati diramata dalla Federazione (© FIA)
La causa di Laura Villars
L’ultima spiaggia per gli altri candidati è l’udienza che si terrà in Franciail 3 dicembre. Laura Villars, che aveva annunciato sui social la propria candidatura, è pronta a portare la FIA davanti al tribunale di Parigi per contestare l’attuale processo elettorale.
A detta dell’ex-pilota e attivista francese, il sistema in vigore «nega il pluralismo democratico». La questione da lei sollevata ha scatenato un profondo dibattito sull’etica e la trasparenza della Federazione. Verrà discussa nove giorni prima delle elezioni, e rappresenta l’unica chance per lei e gli altri candidati di ribaltare lo scenario attuale.









