Formula 1GP Arabia Saudita
F1 | Anteprima del GP Arabia Saudita 2025: Ferrari in ripresa, lotta aperta in casa McLaren
Lotta interna Norris-Piastri, Ferrari in ripresa ma servono risultati. Ecco l’anteprima del GP Arabia Saudita 2025

Quinta tappa del Mondiale di F1: il primo triple header della stagione si chiude con il Round di Jeddah. Nel GP del Bahrain McLaren ha ulteriormente confermato la propria forza; Ferrari ha mostrato segni di ripresa, ma sarà difficile mettere pressione al team Papaya. Di seguito, l’anteprima del GP Arabia Saudita 2025 di F1.
F1, l’anteprima del GP Arabia Saudita 2025
Ferrari, segnali di ripresa
Il GP del Bahrain delle Ferrari è stato tutto sommato positivo: Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno messo in mostra un ritmo competitivo. Lo sfortunato timing della Safety Car ha rimandato però l’appuntamento con il primo podio della stagione: Leclerc ha chiuso in P4 davanti al compagno di squadra.
Il tracciato di Jeddah, cittadino ad altissima velocità, presenta caratteristiche molto diverse. In ogni caso, sarà molto difficile per le Rosse lottare per la vittoria; riuscire a imporsi come seconda forza però è un obiettivo realistico.

Charles Leclerc in azione durante il GP Bahrain (© Scuderia Ferrari HP)
Nel 2024, la gara dell’Arabia Saudita fu positiva per le Rosse. Leclerc chiuse sul gradino più basso del podio, alle spalle delle dominanti Red Bull; anche Ollie Bearman, subentrato all’indisponibile Carlos Sainz, andò a punti.
La speranza del Cavallino è il circuito sia ancora una volta favorevole alle caratteristiche della vettura. Il trend dopo l’ultima gara è positivo, ma servono risultati concreti per svoltare una stagione cominciata decisamente col piede sbagliato.
Mercedes, Red Bull, Ferrari: chi è seconda forza?
La concorrenza per il titolo di seconda forza non manca. Mercedes è stata fin qui estremamente costante, e a Sakhir George Russell ha centrato il suo terzo podio dell’anno. Discorso diverso per Red Bull: vincendo a Suzuka, il team austriaco è stato l’unico fin qui l’unico a spezzare il dominio McLaren, ma l’ultima gara è stata preoccupante.
Verstappen ha avuto grosse difficoltà nell’arco di tutto il weekend, che si è concluso con una riunione straordinaria tra i vertici di Milton Keynes. Inoltre, come riportato da Sky Sports, a fine gara Raymond Vermeulen (agente di Verstappen) avrebbe avuto un acceso diverbio con Helmut Marko.
Non finisce qui: come spiegato dallo stesso Marko, il contratto di Max contiene una clausola legata alla performance della vettura che l’olandese può attivare per lasciare il team. L’austriaco è fiducioso del fatto che le condizioni necessarie per il suo utilizzo non verranno mai raggiunte. Red Bull però deve cambiare passo per assicurarsi le prestazioni del 4 volte iridato negli anni a venire.
McLaren, lotta interna Norris-Piastri nel GP Arabia Saudita di F1
Con il dominante successo di domenica, Oscar Piastri ha fatto capire di essere un serio candidato alla conquista del titolo mondiale. L’aussie di McLaren è stato il primo pilota ad aggiudicarsi due vittorie in questa stagione, e si trova a -3 da Lando Norris in classifica piloti.
In Arabia Saudita, Piastri avrà l’occasione di andare in testa al campionato per la prima volta in carriera. Finora, i due piloti Papaya non sono mai stati protagonisti di un vero e proprio duello, ma la rivalità potrebbe definitivamente scoppiare sotto i riflettori di Jeddah.

I festeggiamenti in casa McLaren dopo il doppio podio di Sakhir (© McLaren F1)