Formula 1GP Bahrain
F1 | Anteprima del GP Bahrain 2025: primi aggiornamenti Ferrari, Max è ancora l’uomo da battere
Prime novità tecniche per Ferrari, Max rilancia la sfida alle McLaren, Antonelli a caccia del suo primo podio in F1: l’anteprima del GP Bahrain

Quarta tappa della stagione per il circus di F1, che dopo il Giappone non si ferma e vola in Bahrain. Max Verstappen ha dimostrato a Suzuka di essere ancora l’uomo da battere, ma McLaren è determinata a capitalizzare sulla propria superiorità. Ferrari cerca la svolta dopo un inizio complicato con le prime novità tecniche. Di seguito, l’anteprima del GP Bahrain 2025 di F1.
F1, l’anteprima del GP Bahrain 2025
Ferrari, a Sakhir le prime novità
Nel GP del Giappone sono ancora una volta venuti alla luce tutti i limiti della SF-25, un progetto con del potenziale ma che non riesce a spiccare il volo. Il distacco da Max e dalle McLaren è ancora significativo, ma nel prossimo GP del Bahrain qualcosa potrebbe cambiare.

La Ferrari SF-25 di Lewis Hamilton in pista durante il GP Giappone di F1 (© Scuderia Ferrari)
Non ci saranno stravolgimenti, ma Ferrari porterà le prime novità tecniche. Un fondo rivisto non sarà probabilmente la soluzione a tutti i problemi del Cavallino, come spiegato dal Team Prinicpal Fred Vasseur: «Sicuramente porteremo upgrades, ma lo faranno tutti e non possiamo aspettarci un grande salto».
Le sfide principali saranno risolvere i problemi di bilanciamento e gestire l’altezza da terra della vetture per evitare l’eccessiva usura del pattino, questione che è costata a Lewis Hamilton la squalifica in Cina. In ogni caso, il weekend di Sakhir dirà tanto: il tracciato mediorientale, uno dei più completi del calendario, evidenzierà sia le qualità che le carenze della vettura.
Verstappen vs McLaren
L’inizio di stagione di Max Verstappen è da incorniciare. Nonostante una vettura non così competitiva, l’olandese di Red Bull è in piena lotta con le McLaren. Anche il suo nuovo compagno di squadra Yuki Tsunoda ha faticato al suo esordio sulla RB21: ha chiuso 12° nella sua gara di casa.

Max Verstappen sul podio del GP Giappone 2025 (© F1)
La vittoria del 4 volte iridato a Suzuka è stata una delle più belle della sua carriera. Una prestazione perfetta e senza errori, grazie alla quale ha resistito alla carica delle velocissime McLaren.
Grazie al 2° posto ottenuto in Giappone però, Lando Norris è rimasto in testa alla classifica piloti, anche se per un solo punto. Si prospetta un’accesa lotta per il titolo tra lui e Max, senza dimenticare Oscar Piastri, che quest’anno ha già vinto una gara in Cina.
Per quanto riguarda la classifica costruttori, nessuno sembra in grado di tenere il forsennato ritmo del team di Woking. Dopo appena 3 GP, McLaren ha già un vantaggio di 36 lunghezze su Mercedes; ancora più attardate Red Bull e Ferrari.
Antonelli a caccia del primo podio in F1 nel GP Bahrain 2025
Andrea Kimi Antonelli è reduce da un GP del Giappone in cui ha fatto la storia, battendo diversi record di precocità della F1. L’impatto del giovane bolognese con la top class del motorsport è stato ottimo: a Suzuka, Kimi ha chiuso con poco più di 1” di ritardo dal compagno di squadra George Russell.

Andrea Kimi Antonelli in azione a Suzuka (© Mercedes AMG F1)
Nei primi 3 weekend ha portato punti preziosi alla sua scuderia, che oltre a McLaren è stata fin qui la più costante della griglia. Ora, il grande obiettivo è salire sul podio: nel passato recente della F1, la possibilità di vedere un italiano tra i primi 3 non è mai stata così concreta. L’ultimo a riuscirci fu Giancarlo Fisichella con Force India, nel GP del Belgio 2009.