Seguici su

Formula 1GP Imola

F1 | Anteprima del GP di Imola: Ferrari, nuovi aggiornamenti per non deludere i propri tifosi. McLaren ancora imbattibile?

Novità per il Cavallino dopo la deludente gara di Miami, McLaren mette la freccia: di seguito l’anteprima del GP Imola 2025 di F1

Pubblicato

il

f1 anteprima gp imola 2025
L'accoglienza dei tifosi Ferrari per Charles Leclerc nel GP Imola 2024 (© Scuderia Ferrari)

Dopo una settimana di stop torna la F1, che fa tappa sul Santerno per il 7° Round della stagione. In seguito alla dominante prestazione nel GP di Miami, McLaren è ancora una volta favorita; Ferrari però proverà a sfidare le vetture britanniche portando delle novità per la gara di casa. Qui sotto, l’anteprima del GP Imola 2025 di F1.

F1, l’anteprima del GP Imola 2025

F1, GP Imola 2025: Ferrari, novità per la gara di casa

A Miami, Ferrari ha toccato il fondo. L’ultimo weekend di gara è stato frustrante per i piloti del Cavallino, alle prese con una vettura tutt’altro che competitiva. Per non deludere la marea Rossa che invaderà Imola nell’imminente fine settimana del 16-18 maggio, serve un’immediata inversione di tendenza.

Tuttavia, è difficile pensare che in così poco tempo Ferrari possa colmare il gap dalle vetture di punta, e in particolare dalle McLaren. Per il GP di Imola però sono previste novità: la Scuderia di Maranello porterà un sostanzioso pacchetto di aggiornamenti per provare a risalire le gerarchie della griglia.

leclerc gp imola f1

Charles Leclerc in azione durante il GP Imola 2024 (© F1)

La novità più significativa riguarda le pance laterali, che sono state completamente ridisegnate. La specifica con cui Ferrari si presenterà a Imola dovrebbe essere molto più snella, con l’obiettivo di migliorare l’efficenza aerodinamica. Si tratta di una tendenza già seguita dalla maggior parte dei top team.

Rivisto anche il fondo, modificato per risolvere i gravi problemi di bilanciamento della SF-25. L’upgrade più importante però è ancora in cantiere: i tecnici di Maranello stanno lavorando a una nuova sospensione posteriore, che è stata identificata come il male più grande della vettura.

L’ultima vittoria Ferrari a Imola, firmata Michael Schumacher, risale al 2006: Lewis Hamilton e Charles Leclerc avranno bisogno di una vera e propria impresa per rompere il digiuno.

McLaren, Piastri vuole allungare su Norris

Il GP di Miami ha ancora una volta ribadito la netta superiorità di McLaren, che ha conquistato la quinta vittoria in 6 gare, consolidando la propria leadership in classifica costruttori. La gara della Florida però ha dato anche un altro verdetto: in questo momento Oscar Piastri, al quarto successo stagionale, è l’uomo da battere.

piastri f1 gp miami

L’esultanza di Oscar Piastri dopo la vittoria nel GP di Miami (© F1)

Il pilota australiano, leader del Mondiale, sembra molto più a suo agio rispetto al compagno di squadra Lando Norris. Il britannico ha fin qui portato a casa una sola vittoria ed ha commesso diversi errori; nonostante ciò, si trova solo a -16 da Piastri in classifica piloti: la lotta per il titolo è più che mai aperta.

Impossibile escludere da questi discorsi Max Verstappen, ma a Miami sono venuti alla luce tutti i limiti di Red Bull. L’olandese si trova ora a -32 dal leader: Imola potrebbe essere l’ultima chiamata per il team austriaco, che deve immediatamente dare al proprio pilotà una vettura più competitiva per impensierire le McLaren.

Kimi Antonelli, prima volta a Imola in F1

Il GP di Imola sarà speciale anche per il bolognese Kimi Antonelli, alla prima gara sul Santerno in F1. Tuttavia, il circuito di casa non ha mai portato grande fortuna al classe 2006 di Mercedes. Tra F4 Italiana, FRECA e F2, Antonelli non ha mai vinto a Imola.

Gara casalinga anche per Racing Bulls. L’inizio di stagione è stato altalenante per il team faentino, che ha fatto ritorno da Miami a mani vuote. Liam Lawson spera di raccogliere i suoi primi punti del 2025 a Imola, mentre Isack Hadjar è determinato a dare continuità alle prestazioni offerte finora, davvero notevoli per un rookie.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *