Seguici su

Formula 1

F1 | Ferrari, cosa aspettarsi dagli aggiornamenti per il GP di Imola? Vasseur: «L’obiettivo è massimizzare il nostro potenziale»

Gli aggiornamenti che il Cavallino porterà a Imola non basteranno a colmare il gap dai vertici della griglia, ma il team è determinato a non deludere il pubblico di casa

Pubblicato

il

hamilton vasseur ferrari aggiornamenti gp imola
Fred Vasseur, Team Principal di Scuderia Ferrari, e Lewis Hamilton (© Scuderia Ferrari)

Dopo un inizio deludente, Ferrari spera di voltare pagina in occasione del GP di Imola, in cui una marea di tifosi farà il tifo per le Rosse: anche per questo, la speranza è che i nuovi aggiornamenti di Maranello facciano cambiare passo alla SF-25. La distanza dai vertici della griglia è significativo, e le novità di questo weekend potrebbero non essere sufficienti a colmarla.

GP Imola, aggiornamenti aerodinamici per Ferrari

In realtà, il pacchetto che esordirà a Imola sulla SF-25 non sarà così sostanzioso. Sono previste solamente alcune nuove soluzioni aerodinamiche, ed è quindi difficile aspettarsi una vera e propria svolta.

Per Barcellona, in concomitanza con la nuova direttiva della Federazione sulle ali anteriori, arriverà un pacchetto ben più significativo. In particolare, è in cantiere una nuova sospensione posteriore, elemento identificato come l’origine della maggior parte dei mali della vettura.

Le ambizioni mondiali del Cavallino sembrano già sfumate: sono passate solo 7 gare, ma è impensabile ridurre il gap dalle dominanti McLaren. Lo sviluppo del progetto 678 per il 2026, appuntamento che Ferrari non può mancare, procede; nel frattempo però la SF-25 non verrà abbandonata, come confermato in giornata dallo stesso Vasseur.

«Anticipare il passaggio di tutte le risorse al progetto 2026 sarebbe un errore. Credo sia molto importante restare competitivi, continuare a lottare, perché è proprio quando si lotta per qualcosa che si presta attenzione ai dettagli, ed è questa la giusta mentalità», ha dichiarato il Team Principal di Maranello.

vasseur ferrari gp imola

Il Team Principal Ferrari Fred Vasseur (© Scuderia Ferrari)

Ferrari, voglia di riscatto a Imola

C’è stato poco da salvare della prova del team a Miami, negativa sotto quasi tutti i fronti. L’unica nota lieta è stata la strategia che ha portato Lewis Hamilton sul podio nella Sprint. Quello mostrato in Florida però non può essere il vero valore della SF-25, o almeno così spera Vasseur.

La sfida di Imola sarà tutt’altro che semplice, ma le caratteristiche del tracciato potrebbero andare incontro alle Rosse. Ci si aspetta che la vettura si comporti bene nei tratti a media-velocità, mentre potrebbe faticare di più nelle sezioni più lente. In generale però, la pista richiede meno compromessi rispetto a quella americana.

ferrari gp miami

Le Ferrari in pista a Miami (© Scuderia Ferrari)

Una vera e propria incognita è rappresentata dalla gomma C6, nuova mescola da qualifica che debutterà a Imola. Entrambi i piloti Ferrari quest’anno hanno faticato molto a mettere gli pneumatici nella finestra di temperatura giusta nelle sessioni di qualifica. A Imola, dove sorpassare non è affatto semplice, sarà fondamentale non fallire la prova del sabato.

Come già fatto più volte nel corso del 2025, Vasseur ha sottolineato quanto sarà importante riuscire ad estrarre tutto il potenziale della vettura: «Dopo le prime sei gare, disputate in tre continenti diversi, iniziamo la fase europea del campionato a Imola».

«Dall’ultimo GP, abbiamo lavorato intensamente a Maranello, curando ogni dettaglio in vista della prossima gara, con l’obiettivo di massimizzare il potenziale del nostro pacchetto e mettere Charles e Lewis nelle condizioni di esprimersi al meglio su un tracciato impegnativo. Inoltre, potremo contare sul supporto dei nostri tifosi italiani, e ne siamo molto lieti».

Gli altri team però non staranno a guardare. Mentre McLaren guarda tutti dall’alto in basso, si muovono Red Bull e Mercedes: per Imola sono previsti significativi aggiornamenti che potrebbero lasciare ancora più indietro le Rosse. Nella gara di casa, Ferrari farà di tutto per regalare una gioia ai suoi tifosi, ma non sarà di certo una passeggiata.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *