Formula 1
GP Abu Dhabi | Domina Norris, McLaren è campione del mondo costruttori! Sainz 2° all’ultima in Ferrari, super rimonta Leclerc: 3°
A Ferrari non basta il doppio podio: McLaren torna a vincere titolo costruttori dopo 26 anni grazie alla vittoria di Norris.
Lando Norris vince il GP di Abu Dhabi 2024 di F1 e regala a McLaren il 9° titolo costruttori della sua storia! Carlos Sainz chiude al 2° posto la sua ultima gara in Rosso; 3° Charles Leclerc dopo una rimonta pazzesca: a Ferrari non basta il doppio podio.
4° Lewis Hamilton, che saluta Mercedes con un gran sorpasso all’ultimo giro sul compagno di squadra George Russell, 5°. 6° Max Verstappen, protagonista di un incidente al via con Oscar Piastri.
F1 GP Abu Dhabi 2024, la cronaca della gara
Contatto al via, super Leclerc
Succede di tutto in partenza: scatta bene il poleman Lando Norris, mentre Oscar Piastri, partito 2°, viene attaccato da Max Verstappen. L’olandese si infila all’interno; i due entrano in contatto. Entrambi si girano, ad avere la peggio è il pilota McLaren che finisce in fondo al gruppo, Max è ora 10°.
Ne approfitta Carlos Sainz che sale al 2° posto. Nelle retrovie, Charles Leclerc è protagonista di una super partenza: alla fine del primo giro è già 8°. Sempre nel corso della prima tornata si gira anche Sergio Perez, a seguito di un contatto con Valtteri Bottas.
Dopo una breve Virtual Safety Car si torna a correre. Piastri, nel tentativo di rimonta, tampona Franco Colapinto: l’argentino rimedia una foratura; l’australiano riceverà una penalità di 10”. Viene poi chiamato ai box per montare gomma dura: McLaren prova una strategia diversa. Intanto Verstappen viene giudicato colpevole per il contatto in avvio, e riceve una penalità di 10”.
Situazione più complicata del previsto per McLaren. Il team britannico è ancora ampiamente favorito nella corsa al titolo costruttori, ma Ferrari non poteva sperare in un inizio migliore. Leclerc si libera senza difficoltà di Magnussen e Alonso ed è 6° dopo poche tornate; Sainz è 2° all’inseguimento di Norris. Lo spagnolo è seguito da Gasly, Russell e Hulkenberg.
Ferrari prova l’undercut
Al giro 13 Leclerc passa anche Hulkenberg e sale in 5ª piazza. In rimonta anche Verstappen, 7°; in difficoltà a centro gruppo Hamilton. Davanti, Norris continua a dettare il ritmo; Sainz, staccato di circa 3” e mezzo, gira su tempi molto simili.
Alla 15ª tornata Russell attacca un fin qui straordinario Gasly. Il francese difende bene il 3° posto; a fine giro entra ai box: è il primo tra i piloti di testa ad effettuare il pit stop. Leclerc intanto si avvicina molto vicino al britannico della Mercedes: è in zona DRS.
Il ferrarista non riesce a trovare lo spunto per il sorpasso. Dopo 20 giri viene dunque richiamato ai box per provare una strategia di undercut su Russell. Rientra in pista, con gomma dura, alle spalle di Gasly.
Il pilota Alpine perde un po’ di tempo alle spalle del più lento Liam Lawson, che ancora non ha cambiato gomme. Ringrazia Leclerc che si avvicina molto al francese. Entrambi passano il neozelandese sul rettilineo; a questo punto Leclerc può attaccare Gasly. L’affondo del monegasco ha successo.
Al giro 26 effettua la sosta Carlos Sainz: Ferrari prova a mettere sotto pressione McLaren. Lo spagnolo rientra davanti a Verstappen e alle spalle di Russell. Reagisce il team Papaya: un giro dopo rientra anche Norris; fa lo stesso Russell.
Norris mantiene la leadership del GP, anche se il suo vantaggio su Sainz si è ridotto a meno di 2”. Russell torna in pista alle spalle di Gasly: ha successo l’undercut di Leclerc. Il britannico sorpassa subito l’Alpine.
Ultime soste
Pit stop anche per Verstappen al 30° giro: l’olandese sconta la penalità di 10” e torna in pista in 11ª posizione. 3 giri dopo rientra Piastri: anche lui sconta la penalità rimediata in precedenza. Nel frattempo Williams richiama ai box Colapinto: la sua monoposto ha un problema; finisce in anticipo l’ultima gara dell’argentino con il team di Grove.
Al giro 35 cambia coperture anche Hamilton: rientra 7°. Il britannico però era partito con gomma dura; monta quindi ora un set di medie, a differenza di tutti gli altri piloti in pista. Sale in 5ª piazza dopo aver superato Hulkenberg e Gasly.
La gara si stabilizza in questa fase. Norris ha un ritmo forsennato, e mette 5” tra sé e Sainz. Hamilton è il più veloce in pista e mette nel mirino il compagno di squadra Russell, che dista poco meno di 12” a 12 giri dalla fine.
Norris domina, McLaren campione del mondo!
Norris è imprendibile: taglia il traguardo con un vantaggio di 8” su Sainz e vince il GP di Abu Dhabi 2024 di F1! McLaren conquista così il suo 9° titolo costruttori, che mancava a Woking dal 1998.
Doppio podio per Ferrari: 2° Sainz davanti a Leclerc, protagonista di una straordinaria rimonta dal fondo del gruppo. Non è abbastanza: il Cavallino chiude al 2° posto in classifica costruttori, a -14 dai vincitori. Leclerc termina al 3° posto in classifica piloti, alle spalle di Norris.
Nel finale Hamilton arriva vicinissimo a Russell. All’ultimo giro lo supera con una grandissima mossa all’esterno di curva 9: il 7 volte campione del mondo chiude al 4° posto la sua ultima gara con Mercedes.
6° Verstappen; Gasly 7° davanti a Hulkenberg: Alpine conquista a discapito di Haas il 6° posto nella classifica squadre. 9° Alonso, Piastri chiude la top 10. Molto emozionati a fine gara Sainz e Hamilton, che salutano rispettivamente Ferrari e Mercedes.