Seguici su

Formula 1

GP Cina, Qualifiche Sprint | Prima pole di Hamilton in Ferrari! 2° Verstappen, seconda fila Piastri-Leclerc. Impreciso Norris: 6°

Prima gioia per Sir Lewis in Rosso: partirà davanti a tutti nella Sprint di domani. Al suo fianco scatterà Verstappen, seconda fila per Piastri e Leclerc; 6° Norris.

Pubblicato

il

hamilton qualifiche sprint f1 gp cina 2025
Lewis Hamilton è stato il più veloce nelle Qualifiche Sprint del GP Cina 2025 di F1 (© Scuderia Ferrari HP)

Fantastico Lewis Hamilton: il ferrarista è il più veloce nelle Qualifiche Sprint del GP Cina 2025 di F1. Scatterà dalla prima casella nella gara breve di domani; battuto per un soffio Max Verstappen.

Oscar Piastri e Charles Leclerc seguono in seconda fila; 6° un impreciso Lando Norris, 7° Antonelli. La Sprint di Shanghai scatterà alle 4:30 di sabato 22 marzo.

F1 GP Cina 2025, la cronaca delle Qualifiche Sprint

SQ1, lampo di Hamilton

McLaren mette immediatamente in mostra i muscoli in SQ1, in cui è obbligatoria la gomma media. Dopo il primo tentativo, Oscar Piastri è in vetta alla classifica tempi con mezzo secondo di vantaggio sulle Ferrari. Lando Norris è appena dietro alle Rosse nonostante un grosso errore in curva 1.

Norris si migliora con il suo secondo giro lanciato, ma lo fa anche Lewis Hamilton, che è il più veloce della SQ1. Passa comodamente il taglio Max Verstappen, 5° davanti alle Mercedes di Russell e Antonelli. Nessun problema per le Aston Martin e per le Racing Bulls, bene anche Oliver Bearman su Haas, 10°.

Si salvano le Williams di Alex Albon e Carlos Sainz, passa a sorpresa Gabriel Bortoleto su Sauber con il 15° tempo. Fuori entrambe le Alpine (P16 Doohan davanti a Gasly) così come Esteban Ocon su Haas, 18°, e Nico Hulkenberg su Sauber, 19°.

Ancora difficoltà il nuovo pilota di Red Bull, Liam Lawson. Il neozelandese, che non aveva passato il Q1 nelle qualifiche di Melbourne, è il più lento della SQ1 e partirà 20° nella Sprint.

SQ2, va forte McLaren

Anche nella seconda sessione, ancora con gomma gialla, le McLaren si prendono subito la testa della classifica tempi. Passano senza problemi anche le Mercedes e Hamilton, qualche brivido in più per l’altro ferrarista Leclerc, 8°.

Ottimo lavoro di Albon, che porta la Williams in SQ3. Fuori il compagno di squadra Sainz, 13°. Passa il taglio anche Lance Stroll, mentre è eliminata l’altra Aston Martin di Alonso, 11°. Sfruttando la scia del compagno di squadra Isack Hadjar, Yuki Tsunoda conquista la top 10.

Lo stesso Hadjar invece è fuori per un errore nel suo giro lanciato. Eliminati anche gli altri due rookie Bearman, P12, e Bortoleto, che partirà 14°.

SQ3, prima gioia per Sir Lewis in Rosso

I piloti di McLaren e Mercedes sono i primi a scendere in pista nella terza e ultima sessione di qualifica Sprint, in cui possono usare la gomma rossa. Norris commette una sbavatura in curva 11 nel corso del suo primo tentativo. Piastri è più veloce di quasi mezzo secondo e si mette momentaneamente in pole.

Russell divide i due Papaya, impreciso Antonelli. Scendono in pista anche le Ferrari: Hamilton si mette momentaneamente davanti a Piastri per appena 8 centesimi, in 1:30.849; Leclerc è in P3 a 2 decimi dal compagno. I piloti McLaren effettuano un secondo tentativo con la stessa gomma, ma non si migliorano.

L’ultimo a provarci è Verstappen: l’olandese non va oltre il 2° tempo, ad appena 18 millesimi dal 7 volte iridato. Prima gioia per Lewis Hamilton in Ferrari: partirà dalla pole nella Sprint del GP Cina 2025 di F1 di domani.

Piastri e Leclerc compongono la seconda fila, seguono Russell e Norris. 7° Antonelli davanti a Tsunoda, Albon e Stroll completano la top 10. La Sprint scatterà alle 4:30 di domani; sarà seguita dalle qualifiche per la gara lunga di domenica.

Ferrari non aveva mai conquistato la pole in Qualifica Sprint. Inoltre, la Scuderia non ha mai vinto una gara breve: Hamilton farà di tutto per sfatare questo tabù.

F1 GP Cina 2025, i risultati delle Qualifiche Sprint

classifica qualifiche sprint f1 gp cina

F1 GP Cina, la classifica finale delle Qualifiche Sprint (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *