Seguici su

Formula 1

F1 Zandvoort, Gara | Vittoria per Norris su Verstappen. Leclerc chiude il podio

La gara di Zandvoort si conclude con la netta vittoria di Norris davanti a Verstappen. Bene le Ferrari, con Leclerc 3° e Sainz 5°.

Pubblicato

il

Lando Norris e Max Verstappen ingaggiati durante la gara di Zandvoort
Lando Norris e Max Verstappen ingaggiati durante la gara di Zandvoort (© F1)

La gara di Zandvoort si è conclusa con la vittoria di Lando Norris. Il pilota della McLaren domina a casa di Max Verstappen, che chiude in seconda posizione. Terzo posto per un buonissimo Charles Leclerc, il quinto posto di Carlos Sainz completa una bella domenica per la Ferrari. In mezzo a loro uno spento Oscar Piastri, chiudono le prime posizioni Sergio Perez e le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton.

La cronaca della prima parte di gara a Zandvoort

  • Al via Norris perde di nuovo la prima posizione ai danni di Verstappen. Dietro Russell guadagna la posizione su Piastri, così come Leclerc su Perez. Buona partenza anche per Hamilton che, sfruttando il grip della gomma rossa, guadagna subito un paio di posizioni. Sainz invece riesce a sopravanzare Stroll e mettersi in nona.
  • Verstappen tiene saldamente la prima posizione, Norris non riesce a entrare in zona DRS. Anche Russell riesce a guadagnare su Piastri, che finisce sotto attacco da parte di Leclerc. Dietro di loro, Sainz supera sia Alonso che Gasly portandosi in settima posizione dietro al trenino di testa.
  • Al giro 18 Norris attacca e sorpassa Verstappen, prendendosi la prima posizione. Il campione del mondo in carica prova a restare in scia per un paio di giri, ma alla fine deve desistere. Il gruppo degli inseguitori rimane compatto, solo Perez comincia a faticare un po’ e Sainz ne approfitta per avvicinarsi a lui. Intanto, nelle retrovie, cominciano i primi pit stop.
  • Al giro 25 Leclerc entra ai box e riesce a fare undercut sia si Piastri che su Russell, ottenendo così il podio momentaneo. Alla fine del giro di pit stop, la classifica dei primi diventa: Norris, Verstappen, Leclerc, Russell, Piastri, Perez, Sainz e Hamilton. Lando continua a mostrare un ritmo impossibile da tenere per i rivali e prosegue nella sua fuga.

Lando imprendibile, Charles resiste, Carlos rimonta

  • Dopo la sua sosta, anche Piastri comincia a fare dei giri velocissimi, mostrando il passo incredibile della McLaren. Al giro 40 attacca e sorpassa facilmente Russell mettendosi a caccia di Leclerc per il terzo gradino del podio. Dietro di loro, Sainz mette nel suo mirino Perez per la sesta posizione, dopo essere partito dalla decima casella.
  • Per una Ferrari che attacca, ce n’è un’altra costretta a difendersi. Piastri si avvicina molto velocemente a Leclerc e comincia a farsi vedere. Sainz invece riesce a sorpassare la Red Bull di Perez mettendosi sesto, non lontano dalla quinta posizione di Russell.
  • Le difficoltà di George portano la Mercedes addirittura a fare un secondo pit stop, così come fatto precedentemente con Hamilton. In questo modo, Sainz riesce a prendersi senza difficoltà la posizione. Davanti Norris continua ad allungare su Verstappen, mentre Leclerc resiste su Piastri, nonostante le difficoltà.
  • La gara si procede senza scossoni, con Norris che vince nettamente la gara di Zandvoort, a casa di Verstappen, prendendosi addirittura il giro veloce all’ultimo passaggio. Secondo il campione del mondo in carica, con Leclerc che si tiene il podio su Piastri.

I risultati di Zandvoort

Di seguito la classifica della gara, prossimo appuntamento a Monza

14Lando NorrisMcLaren-Mercedes
21Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT
316Charles LeclercFerrari
481Oscar PiastriMcLaren-Mercedes
555Carlos Sainz Jr.Ferrari
611Sergio PérezRed Bull-Honda RBPT
763George RussellMercedes
844Lewis HamiltonMercedes
910Pierre GaslyAlpine-Renault
1014Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes
1127Nico HülkenbergHaas-Ferrari
123Daniel RicciardoRacing Bulls-Honda RBPT
1318Lance StrollAston Martin-Mercedes
1423Alexander AlbonWilliams-Mercedes
1531Esteban OconAlpine-Renault
162Logan SargeantWilliams-Mercedes
1722Yuki TsunodaRacing Bulls-Honda RBPT
1877Valtteri BottasSauber-Ferrari
1924Zhou GuanyuSauber-Ferrari
2020Kevin MagnussenHaas-Ferrari
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *