Formula 1
A Budapest Martí vince la Sprint e Fornaroli la sua prima Feature. L’italiano è sempre più leader della F2
Weekend intenso in Ungheria. Martí trionfa nella Sprint Race, Fornaroli domina la Feature e aumenta il vantaggio in classifica

Il round di F2 in Ungheria ha regalato emozioni forti, con gare combattute e colpi di scena che hanno ridefinito la lotta al vertice del campionato. Josep María Martí ha conquistato la Sprint Race dopo un duello serrato con Alexander Dunne, mentre Leonardo Fornaroli ha firmato una vittoria di forza nella Feature Race, completando un’altra splendida doppietta per il team Invicta Racing.
Sprint Race: Martí resiste alla pressione di Dunne
La Sprint Race di Budapest si è aperta con Martí in pole position, autore di una partenza impeccabile che gli ha permesso di mantenere la leadership davanti al compagno di squadra Arvid Lindblad, per un avvio in perfetto di Campos Racing. Dunne, scattato male, ha dovuto difendersi dagli attacchi del gruppo mentre alle sue spalle si scatenavano lotte serrate per le posizioni di vertice.
La gara ha visto un continuo scambio di posizioni tra Martí e Lindblad, con Dunne pronto ad approfittarne. Sul finale, dopo una Safety Car causata dallo stop di Sebastián Montoya, la battaglia per il podio si è accesa: Jak Crawford ha beffato Lindblad nell’ultimo giro per salire in terza posizione.
Al traguardo Martí ha resistito all’ultimo assalto di Dunne, firmando la sua terza vittoria stagionale. Tuttavia, il post-gara ha rimescolato le carte: Lindblad e Luke Browning hanno ricevuto penalità di cinque secondi per aver tratto vantaggio andando oltre i limiti della pista, scivolando così rispettivamente in decima e dodicesima posizione.

Martì, vincitore della Sprint Race in Ungheria (© F2)
Feature Race: Fornaroli firma la prima vittoria
La Feature Race di domenica ha visto il dominio del team Invicta Racing, con Leonardo Fornaroli e Roman Stanek capaci di conquistare una straordinaria doppietta. Partiti dalla prima fila, i due piloti hanno controllato la corsa fin dalle prime fasi, nonostante la pista insidiosa e le strategie differenziate tra gomme soft e medium.
Fornaroli ha sfruttato al meglio l’overcut durante la fase dei pit stop, riuscendo a sopravanzare il compagno di squadra e a costruire un vantaggio solido. Nonostante una penalità di cinque secondi per eccesso di velocità in corsia box, l’italiano ha amministrato il ritmo e ha tagliato il traguardo con oltre sette secondi di margine, conquistando la sua prima vittoria in una Feature Race di Formula 2 e la terza consecutiva in tre weekend con le altre due vittorie nelle Sprint di Belgio e Inghilterra.

Il podio della Feature Race in Ungheria (© F2)
Alle loro spalle, Jak Crawford ha completato il podio con DAMS, seguito da Browning e Verschoor. Lindblad, in difficoltà nel finale, ha difeso il sesto posto davanti a Beganovic e Goethe, mentre Martí si è dovuto accontentare di un punto con il decimo posto.
La classifica dopo il Round di Budapest
Con il successo in Ungheria, Fornaroli consolida la leadership in classifica generale, confermandosi uno dei favoriti per il titolo. Martí, grazie al successo nella Sprint, rimane in scia e mantiene vive le speranze di rimonta. Sullo sfondo si confermano competitivi anche Crawford e Stanek, protagonisti costanti nelle posizioni di vertice.
Il prossimo appuntamento della Formula 2 sarà fondamentale per delineare meglio la corsa al titolo: il campionato si avvicina alla sua fase decisiva e ogni punto diventa sempre più cruciale.
Leonardo Fornaroli (Invicta Racing) – 154 punti
Jak Crawford (DAMS Lucas Oil) – 137 pts
Richard Verschoor (MP Motorsport) – 135 pts
Luke Browning (Hitech TGR) – 125 pts
Alex Dunne (Rodin Motorsport) – 124 pts
Josep María Martí (Campos Racing) – 97 pts
Arvid Lindblad (Campos Racing) – 92 pts
Roman Stanek (Invicta Racing) – 77 pts
Sebastián Montoya (Prema Racing) – 72 pts
Victor Martins (ART Grand Prix) – 69 pts