Formula 1
Ferrari Driver Academy: Genè affiancherà D’Ambrosio dal 2026
Marc Genè affiancherà Jerome D’Ambrosio nella Ferrari Driver Academy dalla prossima stagione. Sostituirà Jock Clear, che lascerà la squadra.

Marc Genè dal 2026 sarà responsabile della Ferrari Driver Academy insieme a Jerome D’Ambrosio. Lo spagnolo, già commentatore tecnico per Sky Sport F1, sostituirà Jock Clear, che lascerà definitivamente la Scuderia di Maranello dopo il declassamento degli ultimi anni. Genè era già stato collaudatore della Rossa tra il 2005 e il 2010, mentre attualmente ricopre semplicemente il ruolo di brand ambassador.
L’addio di Jock Clear era nell’aria?
La figura di Clear è stata molto importante per Ferrari nel recente passato. Dal 2014 è entrato nel reparto F1 della squadra con l’importante ruolo di Direttore dell’ingegneria. Un’altra mansione molto importante da lui ricoperta è stata quella di Senior Engineering Performance. Considerando le ottime posizioni ricoperte negli anni precedenti, l’ultimo impiego a lui assegnato aveva fatto storcere un po’ il naso.
Il suo ottimo curriculum suggeriva che il ruolo nella Ferrari Driver Academy, tra l’altro come “spalla” di D’Ambrosio, sembrava stargli particolarmente stretto. Motivo per cui il divorzio definitivo dalla Scuderia di Maranello, in fondo, non è così tanto una sorpresa. Da entrambe le parti non sembravano esserci più i presupposti corretti per andare avanti.
Cosa può dare Marc Genè alla Ferrari?
L’incarico partirà dalla prossima stagione. Marc Genè è in Ferrari dal lontano 2005 e, da quel momento, non è mai realmente uscito dal mondo della Rossa. Tuttavia, da quando era terminato il suo incarico come collaudatore, non aveva più ricoperto ruoli in pista. Nel suo personale invece ha portato avanti in parallelo la carriera automobilistica partecipando a diverse gare di durata. Il suo più grande successo è stato quello ottenuto nell’edizione della 24 Ore di Le Mans nel 2009 con una Pegugeot Sport Total insieme a David Brabham ed Alexander Wurz.

I tifosi in festa dopo la vittoria di Charles Leclerc a Monza nel 2024 (© Scuderia Ferrari)
Parliamo inoltre di un pilota che corse due stagioni con la Minardi in F1. Ottenne un punto nell’anno del debutto, il 1999, grazie al 6° posto ottenuto nel GP d’Europa. Dal 2001 divenne collaudatore Williams fino al 2004 ed ebbe l’occasione di correre sporadicamente qualche gara. Nel GP d’Italia del 2003 sostituì Ralf Schumacher ed ottenne un 5° posto.
Genè vanta dunque una carriera automobilistica molto lunga e variegata. Da questo punto di vista può dare sicuramente un importante aiuto per i ragazzi della Ferrari Driver Academy che sognano di arrivare in F1. Un altro fattore da considerare, se saprà trasmetterlo ai suoi allievi, è il suo forte senso di appartenenza con il marchio. Marc è di fatto un uomo Ferrari da 20 anni, in pochi meglio di lui sanno cosa vuol dire rappresentare la Rossa.