Formula 1
Ieri solo un TPC al Mugello, oggi il tanto atteso filming day Ferrari
Ieri si è svolto solo un Test Previous Cars con la SF-23 con Zhou e Fuoco. Oggi il filming day al Mugello per valutare la sospensione posteriore con Leclerc e Hamilton

Si svolgerà oggi l’atteso filming day Ferrari al Mugello, che servirà per valutare le nuove sospensioni posteriori. La Scuderia di Maranello ha infatti prenotato il tracciato toscano per due giorni, ieri e oggi. Contrariamente a quanto ci si aspettava, il secondo giorno non è stato utilizzato come backup per eventuale maltempo. Il programma di ieri è stato infatti diverso, con l’effettuazione di un Test Previous Car (TPC).
Ieri il Test Previous Cars con Zhou, Fuoco e (forse) Giovinazzi
I due piloti di riserva Guanyu Zhou e Antonio Fuoco, come documentato dai profili social del Cavallino, hanno guidato ieri la SF-23 durante un TPC. Questo per mantenersi in allenamento con un’auto vera, dopo i tanti chilometri fatti al simulatore, e per dedicarsi ad alcune regolazioni, semplificando così il lavoro ai piloti titolari. Secondo FUno Analisi Tecnica, anche Antonio Giovinazzi avrebbe partecipato al TPC, ma questa informazione non ha trovato riscontro nei canali social Ferrari.
Come riportato da it.motorsport.com e Formula Passion, ieri Giovinazzi avrebbe effettuato due giri con la SF-25 in configurazione standard. Secondo il direttore di Motorsport Italia Franco Nugnes, in queste due tornate sono stati raccolti dati di telemetria, da confrontare con quelli di oggi con gli aggiornamenti tecnici.
.@ZhouGuanyu24 back behind the wheel of the SF-23 🤜🤛 pic.twitter.com/O59bsVq4Li
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) July 16, 2025
Leclerc e Hamilton oggi al Mugello per il filming day Ferrari con la nuova sospensione
Questi due giri verranno sottratti dal computo totale dei 200 km concessi dal filming day. Oggi Charles Leclerc e Lewis Hamilton avranno quindi a disposizione 36 giri totali per provare la nuova sospensione posteriore che verrà montata oggi sulla SF-25.
Come detto, questa nuova soluzione tecnica, ideata dal team del DT Loic Serra, dovrebbe andare a ridurre alcuni dei problemi che la SF-25 si porta dietro dalla nascita: la gestione delle altezze da terra e la ridotta finestra di esercizio degli pneumatici. Nel caso in cui l’aggiornamento dovesse produrre gli effetti sperati, la seconda parte di stagione potrebbe essere più entusiasmante rispetto ai primi dodici GP.

Il TPC di Hamilton a Barcellona nell’inverno 2025 (© Ferrari)