Seguici su

Formula 1

Domani il filming day Ferrari al Mugello. Si proveranno le nuove sospensioni posteriori per Spa

Domani, al Mugello, filming day per Ferrari. Verranno provate le nuove sospensioni posteriori, che dovrebbero portare benefici alla problematica SF-25

Pubblicato

il

La Ferrari SF-25 (© Ferrari)
La Ferrari SF-25 (© Ferrari)

La Ferrari si appresta a effettuare un filming day al Mugello. Si terrà mercoledì 16 luglio ed è una notizia nota da giorni. La giornata di riprese promozionali, che permette di percorrere 200 km con la vettura utilizzata quest’anno in campionato, ma con pneumatici Pirelli demo, ha uno scopo ben preciso. Mercoledì infatti, in questo test a porte chiuse, Charles Leclerc e Lewis Hamilton proveranno le nuove sospensioni posteriori. Una novità che dovrebbe ridurre buona parte dei problemi riscontrati sulla SF-25.

Ferrari, il filming day al Mugello per deliberare le nuove sospensioni

La nuova sospensione ha due compiti: il primo è quello di sistemare il problema dell’altezza da terra. Ferrari dovrebbe essere in grado di mantenere un’altezza da terra più bassa, migliorando le prestazioni, correndo con le altezze previste dal progetto, che ancora non sono state sistematicamente raggiunte. In secondo luogo, la nuova sospensione dovrebbe permettere ulteriori setup, che consentirebbero di aumentare le finestre di utilizzo degli pneumatici.

Questo aggiornamento, insieme al nuovo fondo, rappresenta la seconda fase della vita della SF-25. Quasi una “versione B”, per fare quello step in avanti necessario per cercare di vincere almeno qualche gara in questo campionato. I titoli iridati infatti, nonostante i proclami di inizio stagione, sono ormai andati. Ferrari è anche l’unico top team a non aver ancora conquistato una corsa nel 2025.

L’obiettivo dei tecnici di Maranello, nel test al Mugello, è quello di fare una prima delibera dell’aggiornamento, per poi portare le nuove sospensioni già nell’appuntamento di Spa. E da lì, in condizioni reali, capire quanti e quali benefici porteranno le sospensioni e il nuovo fondo.

Se da lì inizierà un nuovo campionato per la Ferrari, non è dato sapere, ma lo scopriremo presto. Difficilmente verranno corretti tutti i problemi di una SF-25 carente sotto molti aspetti, ma un passo avanti è atteso. Da lì, si capirà se il progetto SF-25 è definitivamente da buttare o se c’è ancora qualcosa di buono.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc in pista (© Ferrari)

Lewis Hamilton e Charles Leclerc in pista (© Ferrari)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *