Formula 1
Frederic Vasseur: «Quando parti dalla pole devi aspettarti la vittoria»
«Non dobbiamo trarre conclusioni dopo questa gara perché è ancora presto. Ora ci concentriamo sulle qualifiche perché saranno una storia diversa e pensiamo a chiudere un bel sabato». Così il Team Principal Ferrari dopo la Sprint Race in Cina

Il Team Principal dell Ferrari analizza i risultati delle sue vetture dopo la prima sprint dell’anno. Hamilton ha portato termine il compito, mentre Charles non è così lontano come sembra. Il focus si sposta sulle qualifiche e la gara. Qui le dichiarazioni di Fred Vasseur dopo la Sprint Race in del GP della Cina di F1 2025.
Le parole di Fred Vasseur
Una vittoria che non dice ancora tutto per il proseguo del weekend, am in cui Hamilton ha dimostrato una gestione della leadership e delle gomme magistrale. Charles rimasto nel traffico ha accusato di più il calo degli pneumatici è questa è stata la chiave della sprint del monegasco.
«Non dobbiamo trarre conclusioni dopo questa gara perché è ancora presto. Non voglio dire che Lewis abbia avuto una gara facile, ma era in gestione fin dall’inizio. Ad un certo punto ha permesso a Verstappen di riavvicinarsi, facendogli però danneggiare le gomme. Hamilton aveva aria pulita per tutta la gara e ha potuto spingere alla fine, concludendo così la gara ad oltre sette secondi di vantaggio. Ha fatto una bellissima gara. Anche Charles era più in gestione e alla fine è tornato molto forte, questo è positivo. Ora ci concentriamo sulle qualifiche perché saranno una storia diversa e pensiamo a chiudere un bel sabato».
Fred Vasseur si aspettava questa gara di Lewis, in quanto partire davanti ti da più opportunità di vittoria. Secondo il TP di Ferrari Hamilton è stato molto intelligente nel gestire il vantaggio su Verstappen così che l’olandese rovinasse maggiormente le gomme.
«Quando parti dalla pole devi aspettarti la vittoria. Non puoi partire dalla pole e aspettarti di arrivare terzo. Credo che il passo era buono e la macchina aveva un bel bilanciamento ed è l’aspetto più importante. Quando fai bene in qualifica, puoi aspettarti di fare una buona gara. In queste condizioni quando sei secondo è più difficile fare bene perché avendo l’aria sporca consumi di più le gomme. Se sei vicino a qualcuno e non lo superi subito poi vai in difficoltà e in questo Lewis è stato bravissimo a farsi riprendere da Verstappen, che ha rovinato le gomme in quella fase, mentre Lewis aveva un po’ di riserva in tasca».
Una situazione diversa per le qualifiche del pomeriggio, che saranno fondamentali ma non come quelle dell Sprint. La gara di domenica si giocherà sulle strategie. «Per la gara lunga la qualifica conta un pelo meno, perché con le strategie ci saranno opportunità. Nella sprint questa opzione non c’è. Certamente vorremmo ripartire anche dalla pole domani. Il passo sulle soft era buono, speriamo di ripeterci anche oggi».
Leclerc è invece apparso meno a suo agio, ma secondo Vasseur si è trattato solo di una questione di gestione gomme dovuta al traffico. «Onestamente non sono sicuro che stia facendo fatica, ma se parti dietro la preoccupazione maggiore è per la gara e questo gli ha impedito di spingere nei primi giri, mentre Russell spingeva molto. Alla fine si è solo preoccupato di sopravvivere. Non avendo fatto una simulazione gara era difficile avere delle aspettative e capire quanta energia si poteva mettere sulle gomme quando sei in gruppo e quindi diventa una gara difficile».