Seguici su

Formula 1

Gian Carlo Minardi verso le dimissioni da presidente dell’Autodromo di Imola

Gian Carlo Minardi verso le dimissioni dalla Presidenza di Formula Imola, a breve l’annuncio. Gli scenari futuri, con l’ipotesi dell’Amministratore Unico

Pubblicato

il

Gian Carlo Minardi (© Autodromo Imola)
Gian Carlo Minardi (© Autodromo Imola)

Gian Carlo Minardi va verso le dimissioni dal ruolo di Presidente di Formula Imola, società pubblica che gestisce l’Autodromo romagnolo. La decisione è stata anticipata nella mattinata di oggi da “Il Resto del Carlino” e “Il Nuovo Diario Messaggero”. Raggiunto dalla redazione del settimanale imolese, Minardi ha commentato così l’indiscrezione: «Non è una cosa improvvisa. È una decisione programmata da tempo. Non bisogna farne un dramma. In questo momento c’è poco da dire, ma nei prossimi giorni saprò annunciare qualcosa di più».

Minardi verso le dimissioni: le ragioni e le mosse future

L’età di Minardi, 78enne, oltre ai suoi impegni anche all’interno di ACI Sport, da tempo lasciavano presagire, per bocca del diretto interessato, un impegno a termine. Enrico Agnessi, firma della redazione imolese de “Il Resto del Carlino”, ha delineato i possibili scenari futuri.

La volontà del Comune, proprietario dell’Autodromo e maggiore azionista del consorzio intercomunale Con.Ami, e quest’ultima realtà, è quella di evitare una lunga vacanza del ruolo. Probabilmente l’annuncio delle dimissioni di Minardi e il nome del suo successore arriveranno quasi contestualmente. È anche prevedibile che il Sindaco stesso di Imola, Marco Panieri, abbia preso in mano il pallino del gioco. Esattamente come successe nel 2020, al momento della scelta di Minardi.

Minardi va verso le sue dimissioni da Presidente. Queste dimissioni non sono un fulmine a ciel sereno quindi, e la successione potrebbe essere in preparazione da tempo. Con.Ami e Comune potrebbero anche star pensando a un cambio di governance di Formula Imola, nominando un Amministratore Unico in luogo dell’attuale Consiglio di Amministrazione, confermato nel 2024, snellendo quindi l’organizzazione. Da sottolineare il fatto che lo Statuto di Formula Imola prevede questa possibilità.

Minardi durante un'edizione dell'Historic Minardi Day (© Autodromo Imola)

Minardi durante un’edizione dell’Historic Minardi Day (© Autodromo Imola)

Le sfide per il nuovo Presidente

Secondo “Il Resto del Carlino”, il nuovo Presidente potrebbe non provenire dal mondo delle corse. Una scelta sensata, pensando all’esistenza di una figura tecnica come il direttore Pietro Benvenuti, nel motorsport da una vita. È anche vero che la figura del presidente non deve essere il doppione di quella del direttore, ma complementare, sia di rappresentanza che di raccordo tra la struttura e le amministrazioni pubbliche.

Il compito del nuovo Presidente sarà quello di continuare il percorso compiuto finora. La responsabilità del rinnovo del contratto con la Formula 1 non passa infatti per questa figura, ma per l’Automobile Club d’Italia, organizzatore del GP di Imola, e per il Governo.

Di certo il futuro dell’Autodromo di Imola non è a rischio se cambia il Presidente. L’ente proprietario, ovvero il Comune di Imola stesso, ha tutto l’interesse per proseguire sull’onda del recente passato e, se possibile, migliorare ulteriormente le cose.

Fare un nome è come cercare un ago in un pagliaio in questo momento, nonché poco edificante. Si tende però a escludere la possibilità di una nomina ad Amministratore Unico, se questa fosse la strada percorsa, dell’attuale Direttore Generale. Fattispecie non prevista dalla legislazione vigente per le partecipate pubbliche. Nelle prossime ore sapremo certamente di più. L’impressione è che la decisione sulla successione sia già cosa fatta.

Da sx Pietro Benvenuti, Gian Carlo Minardi e il Sindaco di Imola Marco Panieri (© Comune di Imola)

Da sx Pietro Benvenuti, Gian Carlo Minardi e il Sindaco di Imola Marco Panieri (© Comune di Imola)

Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *