Formula 1GP Azerbaigian
F1, GP dell’Azerbaijan: l’annuncio di Domenicali sul futuro di Baku
Rinnovato l’accordo della F1 con l’Azerbaijan, si correrà a Baku fino almeno al 2030. L’AD della Formula 1 Domenicali: «Energia incredibile qui, il circuito è unico».

La Formula 1 ha annunciato ufficialmente che il Gran Premio dell’Azerbaijan rimarrà in calendario per altri quattro anni, con un accordo che garantisce la presenza della gara fino al 2030 incluso.
Baku, un circuito unico nel suo genere
Situato sulle rive del Mar Caspio, il Baku City Circuit misura sei chilometri e combina curve strette e tecniche con lunghi rettilinei ad alta velocità. Il passaggio nel cuore della città vecchia, lo Icheri Sheher, regala al Circus uno dei tratti più iconici del mondiale: la sezione del castello, una delle curve più strette dell’intero campionato.
Il Gran Premio ha debuttato nel 2016 come GP d’Europa, per poi diventare GP dell’Azerbaijan a partire dal 2017. Nel 2024 la tappa ha accolto spettatori da oltre 70 paesi diversi, registrando un’audience televisiva globale di oltre 66 milioni di persone.
Una storia recente ma già ricca di colpi di scena
Con sette vincitori diversi in otto edizioni, Baku si è guadagnato la reputazione di essere una delle gare più imprevedibili in calendario. L’unico ad aver trionfato due volte è Sergio Pérez, mentre Lewis Hamilton, Max Verstappen e Oscar Piastri hanno ottenuto una vittoria a testa. Proprio l’australiano, lo scorso anno, si impose al termine di un acceso duello con Charles Leclerc.
Domenicali sul rinnovo del GP dell’Azerbaijan: «C’è un’energia incredibile a Baku»
Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato: «C’è un’incredibile energia nella città di Baku. Sin dal nostro primo Gran Premio qui nel 2016 la Formula 1 ha ricevuto costantemente un’accoglienza calorosa ed entusiasta dal popolo dell’Azerbaijan.
Il circuito è unico, con sezioni tecniche e lunghi rettilinei che attraversano la splendida costa e la storica città vecchia, regalando ogni anno una gara avvincente e spettacolare. Questo rinnovo riflette la forte fiducia e l’impegno tra Formula 1, il Governo azero e il promoter, e traccia la strada per un futuro emozionante nel Paese.
Vorrei ringraziare il Presidente Ilham Aliyev e il Ministro Gayibov per il loro continuo investimento e impegno nello sviluppo dell’evento, Anar Alakbarov e la Federazione Automobilistica dell’Azerbaijan per aver sostenuto la Formula 1 nel Paese. Infine il team del Baku City Circuit per gli sforzi costanti che garantiscono un’esperienza eccezionale ai nostri fan, ai piloti e ai team».

La firma del rinnovo del GP dell’Azerbaijan (© F1)
Gayibov, Ministro dello Sport azero: «Un impegno per le nuove generazioni»
Dr. Farid Gayibov, Ministro dello Sport e della Gioventù della Repubblica dell’Azerbaijan, ha aggiunto: «Il rinnovo della nostra partnership con la Formula 1 riflette la visione e la direzione della leadership azera. Garantisce che il nostro Paese continui a essere un hub globale per i grandi eventi sportivi. Lascerà al contempo un’eredità di ispirazione per le nuove generazioni attraverso il potere dello sport.
Negli anni il Gran Premio dell’Azerbaijan è cresciuto fino a diventare una delle gare più attese del calendario. Mostra non solo azione spettacolare in pista ma anche la bellezza, l’energia e l’ospitalità della nostra capitale.
Questa estensione conferma il nostro impegno a ospitare eventi di livello mondiale e rafforza ulteriormente la posizione dell’Azerbaijan sulla scena internazionale. Insieme continueremo a presentare Baku come una destinazione sportiva vibrante e di livello globale, accogliendo fan da tutto il mondo».