Seguici su

Formula 1GP Belgio

GP Belgio | Piastri in pole per la Sprint davanti a Verstappen e Norris. 4° Leclerc, Hamilton e Antonelli out in SQ1

L’australiano conquista la Sprint Pole a Spa con mezzo secondo di vantaggio su Verstappen. 2ª fila Norris-Leclerc

Pubblicato

il

piastri f1 gp belgio 2025 qualifiche sprint
Oscar Piastri ha firmato la Sprint Pole del GP Belgio 2025 (© McLaren F1)

Oscar Piastri è il più veloce nelle Qualifiche Sprint del GP Belgio 2025 di F1! L’australiano di McLaren partirà dalla pole nella gara corta di domani. Scatterà davanti alla Red Bull di Max Verstappen, seguono l’altra McLaren di Lando Norris e la Ferrari di Charles Leclerc. Fuori a sorpresa in SQ1 Lewis Hamilton e Kimi Antonelli, che partiranno dal fondo nella Sprint.

F1 GP Belgio 2025, la cronaca delle Qualifiche Sprint

SQ1, out Hamilton e Antonelli

Dopo aver dominato l’unica sessione di prove libere, McLaren mette in mostra la propria superiorità nella SQ1 con gomma media. Oscar Piastri va subito in vetta alla classifica dei tempi con un 1:41.769, staccato di 3 decimi Lando Norris. L’unico a tenere il ritmo dei Papaya è Max Verstappen, leggermente più veloce dell’inglese.

Eliminato Kimi Antonelli: il bolognese prima va in testacoda alla curva 14, poi non riesce a completare un giro pulito, forse anche per alcuni danni al fondo causati dall’uscita in ghiaia. Partirà ultimo nella Sprint.

Fuori a sorpresa anche Lewis Hamilton: il ferrarista commette un errore alla 14; si rilancia, ma blocca gli pneumatici alla chicane Bus Stop e va in testacoda. Scatterà 18°; grossa delusione per Ferrari, nel giorno in cui debutta la tanto attesa sospensione posteriore.

hamilton f1 gp belgio

Il testacoda di Lewis Hamilton all’ultima chicane (© F1)

19° Franco Colapinto, fuori anche Nico Hulkenberg col 17° crono. Alex Albon su Williams è il primo degli eliminati, mentre il suo compagno di squadra Carlos Sainz passa con il 9° tempo. Bravo Fernando Alonso: 4° davanti a George Russell, Isack Hadjar e Lance Stroll. 8° tempo per Charles Leclerc, a 1” dal leader.

Ottimo 10° tempo per Gabriel Bortoleto su Sauber, passano entrambe le Haas: 11° Esteban Ocon, 14° Oliver Bearman. Dentro anche Liam Lawson e Yuki Tsunoda, Pierre Gasly su Alpine è l’ultimo dei qualificati.

SQ2: brivido McLaren, bene Leclerc

Anche nella SQ2 c’è l’obbligo di usare la gomma media. Piastri completa subito un ottimo giro, ma il suo tempo viene cancellato per track limits. Non altrettanto buono il tempo di Norris. L’australiano si rilancia: fa un giro relativamente cauto, ma è davanti al compagno di squadra. Bene Verstappen e Leclerc: entrambi completano subito un buonissimo giro, mettendosi momentaneamente davanti alle McLaren.

Molti piloti aspettano l’ultimo secondo per lanciarsi. Nel finale la pista si migliora e tanti fanno registrare tempi sorprendenti, tanto da mettere a rischio le McLaren. Norris finisce 11°, ma si rilancia e torna 1°. Piastri rimane ai box e passa in SQ3 con un brivido: è 10°, con appena 4 centesimi di vantaggio su Lawson, primo degli esclusi. Al sicuro Max e Leclerc, che rimangono in P2 e P3.

Bene le Haas, sia Ocon, 4°, che Bearman, 7°, si qualificano alla fase finale. Dentro a sorpresa anche Bortoleto, seguito da Gasly. Passano il taglio anche Sainz e Hadjar con l’8° e il 9° tempo. 12° ed eliminato Tsunoda su Red Bull, out a sorpresa anche Russell: neanche una Mercedes in SQ3. Seguono le Aston di Alonso e Stroll.

SQ3, Piastri non ha rivali: è in pole per la Sprint!

Nella terza e ultima sessione di qualifica con gomma rossa c’è tempo per un solo giro lanciato. Piastri si conferma il pilota più in forma del weekend: firma la Sprint Pole rifilando quasi mezzo secondo all’inseguitore più vicino! Il leader del Mondiale, in 1:40.510, firma anche il record della pista. Verstappen strappa la 2ª piazza; l’olandese precede Norris, staccato di ben 6 decimi dal compagno di squadra. Leclerc fa il massimo: è 4°.

Uno straordinario Ocon partirà 5°, Sainz divide le due Haas: lo spagnolo di Williams è 6° davanti a Bearman. 8° tempo per Gasly, Hadjar e Bortoleto completano la top 10. La Sprint del GP del Belgio scatterà alle ore 12:00 di domani.

I risultati delle Qualifiche Sprint

f1 gp belgio 2025 qualifiche sprint

GP Belgio, la classifica finale delle Qualifiche Sprint (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *