Seguici su

Formula 1GP Brasile

GP Brasile | Vince Norris, fantastico Antonelli: è 2°. Incubo Ferrari: doppio ritiro per Leclerc e Hamilton

Strappo di Norris nella corsa iridata, un grande Antonelli resiste all’assalto di Verstappen. Costretti al ritiro Leclerc e Hamilton

Pubblicato

il

norris f1 gp brasile 2025
Lando Norris ha vinto il GP del Brasile (© McLaren F1)

Lando Norris vince il GP del Brasile 2025 di F1! Bottino pieno per l’inglese della McLaren, vittorioso anche nella Sprint; lascia San Paolo con 24 punti di vantaggio su Oscar Piastri, oggi 5°. In P2 c’è uno straordinario Kimi Antonelli: il rookie della Mercedes si è difeso nel finale da un arrembante Max Verstappen, al termine di una rimonta pazzesca.

Gara da incubo per le Ferrari, entrambe ritirate dopo pochi giri. Bene le Racing Bulls: sia Liam Lawson che Isack Hadjar chiudono in zona punti.

F1 GP Brasile 2025, la cronaca della gara

Contatto a tre: Leclerc ha la peggio

Dopo la difficile qualifica di ieri, in cui non ha passato la Q1, Red Bull ha deciso di far partire Max Verstappen dalla pit lane; sulla RB21 dell’olandese sono state fatte modifiche di setup ed è stata montata una nuova power unit. Il poleman Lando Norris parte con gomma gialla, mentre Kimi Antonelli, che scatta dalla P2, opta per la rossa. Su gomma media anche Charles Leclerc e Oscar Piastri in seconda fila.

Sfila senza problemi il quartetto di testa: Norris comanda davanti ad Antonelli, Leclerc e Piastri. Seguono le Racing Bulls di Hadjar e Lawson, con il neozelandese che ha superato Russell al via. Bella lotta tra Oliver Bearman e Pierre Gasly: l’inglese della Haas ha la meglio grazie a una bella mossa alla fine del primo giro.

Problemi per Lewis Hamilton a centro gruppo: prima viene colpito dalla Williams di Sainz in partenza, poi, a fine giro, tampona l’Alpine di Colapinto e distrugge l’ala anteriore. Finisce subito la gara del padrone di casa Gabriel Bortoleto: ha un contatto con l’Aston Martin di Stroll e colpisce le barriere in curva 10: è Safety Car.

Hamilton, dopo un passaggio ai box per cambiare ala e gomme, è penultimo in P17. Si riparte: Norris gestisce bene il restart e sorprende Antonelli. Il bolognese non ha un buon riflesso e viene affiancato in curva 1 da Piastri e Leclerc. L’australiano prova a infilarsi all’interno ma blocca gli pneumatici e colpisce la Mercedes.

Ad avere la peggio è l’incolpevole Leclerc: viene colpito dalla macchina di Antonelli; la sospensione anteriore sinistra della SF-25 è danneggiata e il monegasco è costretto al ritiro. Antonelli viene superato da Piastri, ma riesce a controllare la vettura e mantenere la P3 davanti ad Hadjar. La sua W16 sembra a posto. La direzione gara impone la Virtual Safety Car.

f1 gp brasile piastri antonelli leclerc

L’incidente che ha coinvolto Piastri, Antonelli e Leclerc (© F1)

Norris comanda, Verstappen in rimonta

Verstappen, che aveva rimontato fino alla P13, rimedia una foratura e torna ai box per cambiare gomme; rientra in P16. Davanti a lui c’è Hamilton, la cui monoposto è evidentemente danneggiata. Max lo passa senza problemi, poi supera anche Colapinto e sale in P14. Poco dopo, Hamilton torna ai box per un ulteriore cambio d’ala.

Si torna a velocità di corsa: Russell supera Lawson per il 5° posto e mette nel mirino Hadjar; il neozelandese viene sorpassato anche da Bearman. Norris conduce con sicurezza sul compagno di squadra; Antonelli non è distante dalle McLaren.

La direzione gara incolpa Piastri per l’incidente che ha visto coinvolti anche Antonelli e Leclerc: l’australiano riceve 10” di penalità. Russell supera Hadjar e sale in P4. Bearman e Sainz, partiti su gomma soft, sono i primi a fermarsi per motivi strategici al 18° giro. Pochi giri dopo rientrano anche le Racing Bulls e Antonelli.

Grandissima rimonta di Verstappen, che ha un ottimo ritmo ed è ampiamente in zona punti, con circa 19” di ritardo dal leader.

Al giro 31 rientra Norris, che torna in pista alle spalle di Verstappen. L’inglese, con gomma soft fresca, si libera velocemente della Red Bull. Poi si ferma anche Max, che monta gomma media, forse per andare fino in fondo. Piastri allunga lo stint.

Disastro Ferrari: out anche Hamilton

Hamilton viene penalizzato di 5” per il contatto in avvio con Colapinto. L’inglese torna ai box per scontare la penalità (così da non doverla scontare a Las Vegas), e poi si ritira. Gara da dimenticare per Ferrari: entrambe le SF-25 sono out.

Piastri monta la gomma soft al 39° giro; dopo aver scontato la penalità è alle spalle di Verstappen.

Ora Norris è in testa con 7” di vantaggio su Antonelli. Seguono Russell, Verstappen e Piastri. Non è chiaro chi si fermerà ancora e chi andrà fino in fondo: la gomma media di Max ha 12 giri; lui è il principale indiziato non effettuare un altro pit stop.

Non è questa la strategia di Antonelli, che effettua il secondo pit stop dopo 48 dei 71 passaggi previsti e monta un altro set di medie. Lo segue a ruota il compagno Russell. Si fermano anche le McLaren: Norris è in P2 davanti a Kimi; Piastri è 7° alle spalle di Bearman. Verstappen, partito dalla pit lane, è incredibilmente il leader della gara; ha circa 8” di vantaggio su Norris.

Ora Norris è molto più veloce di Verstappen, che decide di non andare fino in fondo: rientra al 54° giro e mette gomma soft nuova. Esce dalla pit lane in P4, davanti a Lawson e Piastri, e si mette a caccia di Russell per il terzo gradino del podio.

Verstappen è il pilota più veloce in pista: recupera velocemente su Russell e lo supera al 63° giro. Intanto Hulkenberg entra in battaglia con le Racing Bulls: prima prova a passare Lawson, ma il neozelandese difende bene la P7. Qualche giro più tardi è Hadjar ad andare all’attacco: supera la Sauber e agguanta la P8, alle spalle del compagno di squadra.

Vince Norris, Antonelli resiste a Verstappen

Norris vola verso la vittoria: il pilota McLaren vince il GP Brasile 2025 di F1 e completa un weekend perfetto! Grazie al bottino pieno di San Paolo, il britannico ha ora 24 punti di vantaggio in classifica piloti su Piastri, oggi 5°.

Nel finale, Verstappen arriva a ridosso di Antonelli. l’olandese le prova tutte, ma il rookie delle Mercedes non commette errori e difende alla perfezione. Antonelli conquista così una fantastica P2: è il suo miglior risultato in carriera in una gara di F1, e il suo secondo podio stagionale; è inoltre il miglior risultato in F1 per un italiano dal GP del Giappone 2009 (P2 di Jarno Trulli)

antonelli f1 gp brasile

Kimi Antonelli in azione a San Paolo (© Mercedes AMG F1)

Verstappen può comunque essere soddisfatto: partito dalla pit lane, è riuscito a rimontare fino al gradino più basso del podio. La sua difesa del titolo è però sempre più complicata: ora è a -49 da Norris, con sole tre gare rimaste.

Piastri nel finale si avvicina a Russell, ma non abbastanza per attaccarlo. L’australiano chiude in P5 alle spalle della Mercedes. Altro grande risultato per Ollie Bearman: il pilota Haas chiude 6°. Seguono le Racing Bulls di Lawson e Hadjar. La Sauber di Hulkenberg e l’Alpine di Gasly completano la zona punti. Notte fonda per la Ferrari, che non porta neanche una vettura al traguardo.

I risultati della gara

f1 gp brasile 2025 classifica

GP Brasile, la classifica finale (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *