Seguici su

Formula 1

GP Cina, Qualifiche | Prima pole in carriera per Piastri, terza fila Ferrari

L’aussie di McLaren batte Russell per la pole, 3° Norris che sbaglia nel giro decisivo. 4° Verstappen davanti a Hamilton e Leclerc, 8° Antonelli

Pubblicato

il

piastri f1 gp cina 2025 qualifiche
Oscar Piastri è il poleman del GP di Cina 2025 (© McLaren F1)

Oscar Piastri conquista la pole nelle Qualifiche del GP Cina 2025 di F1! L’aussie di McLaren non era mai stato il più veloce in una sessione di qualifica; aveva solo conquistato due Sprint Pole. Battuto per un soffio George Russell, 2° su Mercedes.

Lando Norris è impreciso nel giro decisivo e deve accontentarsi del 3° tempo. Scatterà davanti alla Red Bull di Max Verstappen. Terza fila per le Ferrari: 5° Hamilton, segue Leclerc. Bene le Racing Bulls, entrambe in top 10. 8° crono per Andrea Kimi AntonelliLa partenza del GP di Cina è prevista per le 8:00 di domani.

F1 GP Cina 2025, la cronaca delle Qualifiche

Q1, Leclerc col brivido

Nessuna sorpresa in Q1, anche se Charles Leclerc deve sudare per passare il taglio. Il ferrarista commette un errore nel suo primo tentativo, poi si rilancia con un nuovo set di gomme ma è impreciso e fa un tempo alto. Il terzo giro con gomma usata non è esaltante ma è abbastanza per la qualificazione.

Si qualifica senza problemi anche Lewis Hamilton, vincitore della Sprint di poche ore fa. Lando Norris è il più veloce della Q1, seguito dalle sorprendenti Racing Bulls. Passa anche il compagno Oscar Piastri, così come le Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli.

Si qualifica Max Verstappen, mentre è notte fonda per l’altro pilota Red Bull: Liam Lawson è ancora ultimo, come nelle Qualifiche Sprint. Dentro le Aston e le Williams, fuori le Alpine. Passano Esteban Ocon e Nico Hulkenberg, eliminati i rispettivi compagni Oliver Bearman e Gabriel Bortoleto.

Q2, bene le Racing Bulls

Norris va subito in testa alla classifica tempi, con 4 decimi di vantaggio su Piastri e Verstappen. I ferraristi, dopo un primo giro fatto con gomma usata, sono lontani dai tempi dell’inglese: sarà decisivo il secondo tentativo. Stesso discorso per Antonelli.

Il giro decisivo dei piloti della Rossa non è brillante, e ancora distante dai tempi di Norris, ma è abbastanza per passare. Impreciso anche Antonelli, che comunque accede alla prima Q3 della sua carriera grazie al 9° tempo.

Passa anche Russell, bravo anche Alex Albon: 10°. Fuori invece l’altra Williams di Carlos Sainz, 15°. Continuano ad andar forte le Racing Bulls: 4° tempo per Isack Hadjar davanti a Yuki Tsunoda. Eliminato per un soffio Ocon, 11°. Fuori anche Hulkenberg, 12°, ed entrambe le Aston.

Q3, prima pole in carriera per Piastri

Dopo il primo tentativo della Q3 è 1-2 McLaren: Piastri davanti a Norris per meno di un decimo. 2 decimi di ritardo per Verstappen, che a sua volta ha 2 millesimi di vantaggio su Hamilton. Russell precede Leclerc, poi le Racing Bulls e Albon. Cancellato per track limits il primo crono di Antonelli.

Verstappen completa il suo secondo tentativo: si migliora ma non impensierisce le McLaren. Lo fa invece Piastri, che consolida la sua posizione in 1:30.641. Norris commette un errore e non porta a termine il giro. Anche i ferraristi non si migliorano.

Russell rovina la festa McLaren, rompendo l’1-2 Papaya: è 2°. Nessuno però riesce ad attaccare il tempo di Piastri: l’australiano conquista la prima, vera pole della sua carriera in F1; finora aveva conquistato solo due Sprint Pole.

Terza fila tutta Ferrari: P5 per Hamilton davanti a Leclerc. Piastri e Russell partiranno dalla prima fila; seconda fila Norris-Verstappen. Bravo Hadjar, 7°: batte il compagno Tsunoda, 9°. Albon è 10°. Antonelli fa registrare l’8° tempo: l’ultimo italiano a qualificarsi in top 10 era stato Antonio Giovinazzi a Jeddah nel 2021.

F1 GP Cina 2025, i risultati delle Qualifiche

f1 gp cina 2025 qualifiche

F1 GP Cina, i risultati finali delle Qualifiche (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *