Seguici su

Formula 1

Ferrari | Leclerc: «Il ritmo gara è buono, ma non l’abbiamo dimostrato. Dobbiamo migliorare in qualifica»

La SF-25 ha il potenziale per insidiare le McLaren, ma non è ancora riuscita a dimostrarlo. Per farlo, è importante migliorare le prestazioni nelle qualifiche

Pubblicato

il

f1 gp giappone leclerc
Charles Leclerc ha parlato in occasione della conferenza stampa per il GP del Giappone (© Scuderia Ferrari)

Nella conferenza stampa di preparazione al GP del Giappone di F1, Charles Leclerc ha parlato del brutto inizio di Ferrari e delle prospettive della Scuderia. Secondo il monegasco, recuperare terreno su McLaren non è impossibile, ma richiederà tempo.

F1, Leclerc prima del GP Giappone: «Passo dopo passo, possiamo colmare il divario da McLaren»

«Sono fiducioso perché ogni volta che commetti degli errori, impari da essi, soprattutto quando costano così tanto», ha commentato Leclerc, riferendosi alla doppia squalifica di Shanghai. Ha parlato anche dell’inizio in salita della sua squadra: «È stata una prima parte di stagione molto difficile».

«Le prime due gare sono state difficili, il ritmo non era quello che ci aspettavamo e perdere ancora più punti di quanti ne avessimo già persi, danneggia molto la squadra»I GP di Australia e Cina hanno messo in evidenza tutte le lacune della SF-25.

Leclerc però ha fiducia nel progetto del Cavallino. Tuttavia, la rincorsa alle McLaren, che fin qui hanno dominato, richiederà tanto lavoro: «È sempre complicato estrarre il massimo. Non penso che questa stagione sia più difficile, è solo che le performance rispetto alla McLaren non sono abbastanza buone».

«Non si tratta di estrarre la prestazione, è solo che per ora non ce n’è abbastanza. Ma passo dopo passo, sono sicuro e fiducioso che possiamo colmare quel divario, a partire da questo fine settimana, si spera».

Charles però non si aspetta un grosso salto di prestazione rispetto all’ultima gara: «In Cina, abbiamo visto un grande passo avanti sabato, specialmente nella Sprint con Lewis. Domenica, penso che siamo tornati alla normalità. Quindi mi aspetto che saremo più o meno in linea con dove eravamo in Cina domenica e a Melbourne».

hamilton sprint gp cina

Lewis Hamilton ha trionfato nella Sprint del GP di Cina (© Scuderia Ferrari)

«Dobbiamo migliorare in qualifica»

A sprazzi, la SF-25 ha fatto vedere cose buone. Sembra però che abbia bisogno di entrare in una finestra molto specifica per dare il meglio. Questa l’analisi di Leclerc: «Penso che stiamo iniziando a capire la macchina e ad avere qualche idea su dove siamo carenti».

«In Australia, era ben chiaro. In Cina, Lewis ha fatto un lavoro eccezionale venerdì, forse alcuni piloti non hanno messo tutto insieme in qualifica e lui è riuscito a farlo e a superare un po’ la macchina. Poi il degrado delle gomme è una cosa importante».

Il ritmo di gara della vettura non è affatto male, ma partire dietro non aiuta: «Quando parti davanti, tutto ti viene un po’ di più.  Penso che, molto simile all’anno scorso, abbiamo una buona macchina in termini di ritmo di gara, ma non siamo riusciti a dimostrarlo fino ad ora».

Sarà quindi fondamentale trovare la quadra in qualifica: «Ogni volta che parti a metà gruppo, il degrado è peggiore e non puoi mostrare davvero il tuo vero ritmo. Questo è quello che è successo un po’ domenica in Cina. É lì che dobbiamo migliorare: le qualifiche. È stato il caso l’anno scorso e quest’anno sembra ancora di più».

hamilton leclerc squalificati gp cina

Hamilton e Leclerc in pista durante il GP di Cina (© Scuderia Ferrari)

Ambizioni mondiali: «Possiamo ancora avere una stagione incredibile»

Nel 2024, Ferrari ha lottato fino all’ultima gara per la conquista del mondiale costruttori. Ai blocchi di partenza del 2025, la Scuderia sperava di poter lottare per entrambi i titoli. Secondo Leclerc, le ambizioni non cambiano dopo un inizio deludente. Una svolta però è necessaria per non perdere contatto dalle McLaren in classifica.

«L’anno scorso, dopo le prime gare, la situazione in termini di prestazioni era peggiore di adesso. Ci aspettavamo che Red Bull dominasse l’intera stagione. Prendendo i punti che erano disponibili all’inizio dell’anno con le prestazioni che avevamo, siamo finiti per lottare per il campionato, il che era molto al di sopra delle nostre aspettative».

«Sentiamo di non aver massimizzato ciò che potevamo avere nelle prime due gare, e questo è frustrante. Ma non significa che non possiamo recuperare. La stagione è ancora molto lunga. Un passo alla volta, possiamo ancora avere una stagione incredibile».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *