Seguici su

Formula 1

GP Imola, Qualifiche | Piastri in pole per un soffio su Max! Disastro Ferrari: entrambe fuori in Q2

L’australiano di McLaren beffa Verstappen per pochi millesimi. Imola amara per le Rosse: Leclerc 11° davanti a Hamilton

Pubblicato

il

piastri f1 gp imola 2025 qualifiche
Oscar Piastri ha conquistato la pole per il GP di Imola (© Riccardo Volgarino)

Oscar Piastri in pole position: l’aussie di McLaren è il più veloce nelle qualifiche del GP Imola 2025 di F1! 2° per pochi millesimi Max Verstappen, seconda fila Russell-Norris. Delusione Ferrari nel GP di casa: sesta fila per Leclerc e Hamilton. Anche Kimi Antonelli resta fuori dalla top 10.

F1 GP Imola 2025, la cronaca delle Qualifiche

Due bandiere rosse in Q1

La sessione viene interrotta dopo pochi minuti: la Red Bull di Yuki Tsunoda, reo di aver attaccato troppo aggressivamente il cordolo della Villeneuve, si schianta violentemente contro le barriere. Il pilota è ok, ma viene esposta la bandiera rossa per rimuovere la vettura.

Si torna in pista: molto incisivo Max Verstappen al primo tentativo. L’olandese di Red Bull rifila 3 decimi a Oscar Piastri (2°). Eccezionale Fernando Alonso, 3° su Aston Martin. Seguono la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris. Ferrari ai margini della top 10 e a rischio eliminazione.

Nel finale, un altro incidente provoca la seconda bandiera rossa di giornata. Questa volta il protagonista in negativo è Franco Colapinto, al suo ritorno in F1 con Alpine. L’argentino, uscito di pista al Tamburello, stava facendo un buon lavoro: con il suo primo tentativo aveva anche guadagnato l’accesso alla Q2.

Le posizioni vengono quindi congelate, ancor prima che la maggior parte dei piloti abbiano completato l’ultimo giro lanciato. Si salvano le Rosse (10° Leclerc, 12° Hamilton), dentro Antonelli in P8. Passa Hadjar su Racing Bulls, mentre è fuori il compagno di squadra Lawson.

Colpo di reni nel finale di Lance Stroll, che piazza la sua Aston in P4 su gomma media alle spalle del compagno Alonso. Eliminato Hulkenberg, così come le Haas di Ocon e Bearman e ovviamente Tsunoda, che non ha alcun tempo utile e partirà ultimo.

Giallo Bearman: l’inglese era riuscito a completare un giro utile (da 10° posto) appena prima dell’esposizione della bandiera rossa, ma il suo tempo è stato ugualmente cancellato.

Q2, disastro Ferrari

McLaren fa la voce grossa in Q2: Piastri e Norris salgono immediatamente in cima alla classifica tempi. Vicino Verstappen, con un decimo e mezzo di ritardo; seguono Russell e le Ferrari.

Sia Max che le McLaren sono al sicuro, mentre per gli altri il secondo tentativo è decisivo. Antonelli si migliora di poco, Leclerc e Hamilton non si migliorano affatto. Super giro di Sainz che si porta in prima posizione. Salgono in P6 e P7 le Aston Martin, che a differenza di tutti gli altri girano su gomma media. Segue un ottimo Gasly su Alpine.

Hadjar 9°, Albon 10°: rimangono così clamorosamente escluse entrambe le Ferrari (11° Leclerc davanti a Hamilton); partiranno dalla sesta fila. Fuori anche Antonelli, che scatterà alle spalle delle Rosse. 14° tempo per Bortoleto.

Per la prima volta nella sua storia, Ferrari non piazza neanche una vettura nelle prime cinque a Imola.

leclerc f1 gp imola

Charles Leclerc scatterà 11° nel GP Imola (© Marco Montrone)

Q3, Piastri soffia la pole a Max

Verstappen lancia subito la sfida alle McLaren: con il primo tentativo si piazza davanti a Piastri per mezzo decimo; segue Norris, con due decimi di ritardo dall’olandese. Ancora competitive le Aston su gomme gialla, bene anche Hadjar in P5 provvisoria alle spalle di Russell.

L’ultimo tentativo è decisivo. Norris non si migliora; Piastri trova un po’ di traffico nel terzo settore, ma chiude in 1:14.67 e si prende la pole provvisoria. Verstappen si avvicina all’australiano, ma non basta: chiude il giro con 34 millesimi di ritardo.

Russell sceglie la gomma gialla per il giro decisivo, e scavalca Norris per la P3. Ottimo Alonso in P5, seguito dal duo Williams Sainz-Albon e dal compagno di squadra Stroll. Hadjar e Gasly completano la top 10.

Piastri, già leader del Mondiale, partirà dunque dalla prima casella. L’australiano, che ha vinto le ultime tre gare, ha una grande occasione per dare uno strappo importante in classifica piloti.

F1 GP Imola 2025, i risultati delle Qualifiche

qualifiche f1 gp imola 2025

GP Imola, i risultati delle qualifiche (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *