Formula 1
GP Monaco | Leclerc è a sorpresa il più veloce del venerdì, ma occhio alle McLaren
Leclerc in gran forma nel GP di casa: 1° sia in PL1 che in PL2. Forti come sempre le McLaren; in difficoltà Mercedes e Red Bull

Al termine le prove libere del GP Monaco 2025 di F1. Charles Leclerc ha cominciato al meglio il weekend del suo GP di casa, piazzando la sua Ferrari in cima alla classifica tempi in entrambe le sessioni del venerdì. Nonostante ciò, il monegasco è stato piuttosto critico del comportamento della vettura.
Bene anche Lewis Hamilton, rallentato dal traffico nella prima sessione ma veloce in PL2. Forte, come sempre, la McLaren. La vettura papaya è sembrata la più bilanciata tra quelle di testa. Max Verstappen e Red Bull ancora alla ricerca della quadra, in difficoltà Mercedes.
PL1: Leclerc scontento, ma è il più veloce
Charles Leclerc in gran forma a casa sua. Il monegasco ha aspramente criticato la sua Ferrari SF-25, sovrasterzante in alcune curve e sottosterzante in altre; nonostante ciò ha stampato in 1:11.964 il tempo più veloce della prima sessione. Situazione simile per Max Verstappen, anche lui non a suo agio con la vettura ma comunque là davanti: 2° tempo a 163 millesimi dalla Rossa.
Tra l’altro, la sessione si era aperta in malo modo per Leclerc. Il ferrarista è stato protagonista di un incidente con Lance Stroll al tornantino del Grand Hotel. Il canadese, nonostante le bandiere blu, non si è accorto dell’arrivo della Ferrari, che ha centrato il posteriore dell’Aston Martin.
Cambio d’ala anteriore per la SF-25, problemi più gravi per la vettura di Stroll, che non è più sceso in pista. Il canadese è stato dichiarato colpevole dello scontro. Gli è stato tolto un punto dalla superlicenza e ha ricevuto una posizione di penalità in griglia per la gara.
3° Norris, 5° Piastri: la classifica probabilmente non riflette appieno la forza delle McLaren. I piloti di Woking sono sembrati infatti quelli più a proprio agio con la vettura. Quando nella qualifica di domani tutti spingeranno al massimo, ci si aspetta di vederli tra i favoriti per la pole.
Continua l’ottimo momento di forma della Williams: 4° Albon, 7° Sainz. Non benissimo Mercedes: Russell è 6°, a oltre mezzo secondo dalle prime posizioni. Appena fuori dalla top 10 Kimi Antonelli, protagonista di un incontro ravvicinato con le barriere dal quale la vettura è uscita comunque illesa.
Solo in P9 l’altra Ferrari di Lewis Hamilton. il 7 volte iridato non è apparso veloce quanto il compagno di squadra, ma è anche vero che ha incontrato tanto traffico ed è stato costretto ad abortire diversi giri lanciati. 8° tempo per Pierre Gasly, l’Aston di Fernando Alonso completa la top 10.

Lewis Hamilton in pista durante le prove libere del GP Monaco (© Scuderia Ferrari)
La classifica delle prove libere 1 del GP Monaco 2025 di F1

GP Monaco, i risultati delle PL1 (© FIA)
PL2, Leclerc ancora in testa
Leclerc si conferma nella sessione del tardo pomeriggio. Il padrone di casa è ancora una volta il più veloce in 1:11.355. Non lontano Piastri, staccato di appena 83 millesimi. Segue Lewis Hamilton, con un decimo di ritardo dal compagno di squadra. 4° tempo per l’altra McLaren di Lando Norris in 1:11.677.
Sia Hamilton che Leclerc si sono lamentati meno della macchina rispetto alle PL1. Rispetto ai piloti McLaren però, i ferraristi sembrano già più vicini al limite. Da segnalare però un insolito errore di Piastri, che è andato a muro alla Santa Devota. Niente di grave però: dopo una breve sosta ai box per cambiare il muso è subito tornato in pista.

L’incidente di Oscar Piastri alla curva “Santa Devota” durante le PL2 (© F1)
Ottimi segnali in casa Racing Bulls: 5° Liam Lawson davanti a Isack Hadjar. La sessione di quest’ultimo però è stata molto travagliata: prima ha toccato il muro alla Nouvelle Chicane, causando una bandiera rossa, poi nel finale ha nuovamente trovato l’impatto con le barriere alla prima curva, piegando la sospensione posteriore destra.
Seguono Alonso e Albon in 7ª e 8ª posizione. Miglioramenti per Antonelli, che fa registrare il 9° tempo. Russell invece non va oltre il 12° crono. Continuano le fatiche di Max Verstappen, alle prese con una Red Bull difficile da guidare. L’olandese ha chiuso la top 10 girando in 1:12.068; 11° il compagno di squadra Yuki Tsunoda.
La classifica delle prove libere 2 del GP Monaco 2025 di F1

GP Monaco, la classifica delle PL2 (© FIA)