Seguici su

Formula 1GP Monaco

GP Monaco | Vince Norris davanti a Leclerc, 3° Piastri. 5° Hamilton

L’inglese resiste alla carica del ferrarista e trionfa nel Principato! Piastri completa il podio, male le Mercedes

Pubblicato

il

norris f1 gp monaco 2025
Lando Norris ha vinto il GP Monaco 2025 (© McLaren F1)

Lando Norris trionfa nel GP Monaco 2025 di F1! Vittoria tutt’altro che scontata dell’inglese di McLaren, che ha respinto la carica del ferrarista Charles Leclerc (2°) nel finale. Norris riduce a 3 punti il gap dal compagno di squadra Oscar Piastri, oggi 3° e ancora leader del Mondiale.

Ai piedi del podio Max Verstappen, seguito dall’altra Ferrari di Lewis Hamilton. A punti entrambe le Racing Bulls, così come le Williams e la Haas di Ocon. Gara da dimenticare per Mercedes: fuori dalla top 10 sia Russell che Antonelli.

F1 GP Monaco 2025, la cronaca della gara

Leclerc attacca Norris

Ottimo lo scatto al via di Charles Leclerc, che ha uno spunto migliore del poleman Lando Norris. Il ferrarista si trova però all’esterno; l’inglese frena tardi e blocca le ruote, ma forte della posizione più interna riesce a mantenere la posizione.

Sfilano tutti correttamente alle loro spalle. Arrivati al tornantino del Grand Hotel, Gabriel Bortoleto si infila all’interno di Kimi Antonelli. Il bolognese di Mercedes non ci sta, e risponde al brasiliano alla curva Poertier. Bortoleto prova a resistere all’esterno, ma finisce contro il muro.

Il pilota di Sauber riesce a far ripartire la vettura e rientra in gara in ultima posizione. Le barriere però sono danneggiate: è necessaria una Virtual Safety Car per ripararle. Alcuni piloti ne approfittano per smarcare la prima delle due obbligatorie: ai box Tsunoda, Bearman, Gasly e Bortoleto.

Altro scontro al giro 9: Gasly, forse per un problema ai freni, tampona Tsunoda all’uscita del tunnel. Il giapponese prosegue senza danni, mentre l’Alpine rompe ala anteriore e sospensione. Gasly torna ai box per ritirarsi. Rimangono detriti in pista: vengono sventolate le bandiere gialle, non serve la Safety Car.

Nelle prime fasi di gara, Leclerc rimane vicino al leader Norris. Alle loro spalle è più staccato Piastri, che deve guardarsi le spalle da Verstappen. Interessante la strategia di Racing Bulls: Lawson, in P9, fa da tappo su quelli dietro. In questo modo, Hadjar davanti a lui ha la possibilità di fare pit stop e rientrare davanti al gruppone.

Tutti ai box

Hadjar si ferma molto presto, al giro 15: rientra in P8 davanti al compagno di squadra. Seguono Alonso e Ocon, che rientrano alle spalle del francese (che sale così in P6). Hamilton aspetta un altro giro: spinge molto e completa l’overcut, tornando in pista davanti ad Hadjar in P5.

Lawson continua a fare da tappo, dando così la possibilità ad Hadjar di fare un altro pit stop al giro 19. Tra i piloti della top, il francese è l’unico ad aver effettuato entrambe le soste obbligatorie. Ora però si trova costretto a percorrere 59 giri sullo stesso set di gomme dure. Fa lo stesso Ocon, che rimane in P8.

Si fermano anche i piloti di testa: il primo è Norris, seguito da Piastri e Leclerc; l’ultimo Verstappen. La top 4 rimane la stessa: dopo il primo giro di soste Norris è ancora in testa davanti a Leclerc e Piastri, 4° Max. Hamilton è salito in P5 grazie all’overcut su Alonso e Hadjar, che adesso si trovano in P6 e P7.

hamilton f1 gp monaco

Lewis Hamilton in azione a Monaco (© Scuderia Ferrari)

Dopo il caos ai box, la gara diventa più lineare, almeno nelle posizioni di testa. Per quanto riguarda la zona punti, è buona la posizione di Lawson che si trova in P8 dopo aver effettuato entrambe le soste. Intanto, si ritira Alonso per un problema tecnico.

Williams fa una strategia simile a quella di Racing Bulls: Sainz blocca le Mercedes, consentendo ad Albon di fare due pit stop e mantenere la P9. In seguito, i due piloti scambiano le posizioni. Adesso è Albon a fare da tappo, consentendo a Sainz di guadagnare terreno.

Russell, molto frustrato alle spalle di Albon, taglia la chicane del Porto e lo supera. All’inglese viene chiesto di restituire la posizione, ma lui preferisce incassare una penalità e mantenere la track position. Russell viene però colpito molto duramente con una Drive Through Penalty.

Secondo pit stop, rimane fuori Max

Si fermano quelli davanti: Piastri, per paura dell’undercut di Verstappen, è il primo a fare pit stop al giro 49. Seguono Norris, Leclerc e più tardi Hamilton. Avendo grande margine su quest’ultimo, Verstappen ritarda molto la sua sosta, sperando in una Safety Car o bandiera rossa.

Max viene recuperato da Norris, che viene rallentato. Questo favorisce anche il rientro di Leclerc, che ora è incollato alla McLaren. Comincia ad avvicinarsi anche Piastri. Molto lontano Hamilton in P5, a 51” da Verstappen.

leclerc norris f1 gp monaco 2025

GP Monaco, la rincorsa di Leclerc su Norris (© F1)

Leclerc le prova tutte, ma Norris non sbaglia

Ultimi giri al cardiopalma. Leclerc è vicinissimo a Norris, che a sua volta ha davanti Verstappen. Ovviamente il sorpasso è quasi impossibile a Monaco, ma Charles ce la mette tutta per forzare un errore del britannico. Guardingo Piastri, che nel frattempo ha ripreso il gruppetto.

Non ci sono neutralizzazioni, quindi al penultimo giro Verstappen si ferma per smarcare la seconda sosta obbligatoria. Lascia così aria pulita a Norris, che nel corso dell’ultimo giro prende un bel margine su Leclerc.

Il britannico di McLaren vince così il GP Monaco 2025 di F1! Alle sue spalle un ottimo Leclerc, che le ha provate tutte per tentare di fare l’impossibile. 3° Piastri: l’australiano di McLaren rimane leader della classifica piloti, ma il compagno di squadra ha ridotto il gap a soli 3 punti.

Ai piedi del podio Verstappen, che precede Hamilton. Fantastica gara per Racing Bulls: P6 per Hadjar e P8 per Lawson; in mezzo a loro la Haas di Ocon. Grande gara anche per le Williams, che completano la zona punti: all’ultimo giro Sainz (10°) restituisce la posizione ad Albon (9°), come da strategia.

Giornata disastrosa per le Mercedes, bloccate nel traffico per tutto il GP: 11° Russell, ultimo Antonelli.

F1 GP Monaco 2025, i risultati della gara

classifica f1 gp monaco 2025

GP Monaco, la classifica finale (© FIA)

Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *