Formula 1GP Singapore
GP Singapore, Prove Libere | Alonso sorprende nelle PL1, Piastri davanti nella sessione serale. Leclerc a rischio penalità
Bene Aston Martin, McLaren è come sempre la vettura da battere. Leclerc rischia grosso per un’incomprensione in pit lane

In archivio le prove libere del GP Singapore 2025 di F1. A sorpresa, Fernando Alonso è stato il più veloce nella prima sessione, confermando poi l’ottima forma di Aston Martin anche nelle PL2. Oscar Piastri però ha dettato il passo nella sessione serale. McLaren resta favorita, ma Verstappen c’è. Ferrari non esaltante; Leclerc è anche a rischio penalità per un’incomprensione in pit lane. Difficoltà per Mercedes.
PL1, Alonso precede Leclerc
Fernando Alonso firma a sorpresa il tempo più veloce della prima sessione in 1:31.116: lo spagnolo di Aston Martin è apparso in gran forma, e ha subito abbassato di 6 decimi la miglior prestazione dello scorso anno. Solo 18° il compagno di squadra Lance Stroll, il cui lavoro però si è concentrato soprattutto sul passo gara.
Staccato di 150 millesimi dal leader Charles Leclerc. Il monegasco ha completato molti giri spinti, con l’obiettivo di trovare il limite della vettura e del tracciato. La Ferrari è apparsa un po’ imprevedibile in staccata. 4° tempo per Lewis Hamilton, a 2 decimi dal compagno.

Charles Leclerc in azione durante le PL1 (© Scuderia Ferrari)
Max Verstappen si è infilato tra le due SF-25. L’olandese è sceso in pista con una nuova specifica di ala anteriore portata da Red Bull. Anche Yuki Tsunoda (9°) l’ha provata; entrambi effettueranno prove comparative e decideranno se montare la specifica nuova o se continuare con la vecchia.
5° e 6° tempo per i due piloti McLaren, probabilmente leggermente giù di motore: Oscar Piastri precede Lando Norris. Inoltre, nessuno dei due ha completato un giro al massimo delle possibilità. 7° Hadjar davanti a Sainz, 10° Ocon. Lavoro diverso in casa Mercedes: George Russell è 11°, 14° crono per Kimi Antonelli. Entrambi però non hanno montato la gomma soft, e non sono andati alla ricerca del time attack.
F1, GP Singapore 2025: la classifica delle prove libere 1

GP Singapore, i risultati delle PL1 (© FIA)
PL2: Piastri detta il passo, Leclerc a rischio penalità
Decisamente più movimentata la sessione serale. Problemi per le Mercedes: prima Antonelli va lungo in curva 16, poi Russell va a muro nella stessa curva. Dopo 20′ è bandiera rossa; sessione finita per l’inglese. Alla ripresa dell’azione, anche Liam Lawson finisce contro le barriere, rompendo la sospensione della sua Racing Bulls alla penultima curva. Questa volta è doppia bandiera gialla.

L’incidente in curva 16 di George Russell (© F1)
Intanto, un’incomprensione in pit lane rischia di costare caro a Leclerc. Il monegasco non si intende con il suo meccanico, ed entra in fast lane mentre sta passando Norris. I due si toccano; l’inglese ha la peggio, ma la sua McLaren non riporta danni gravi e può tornare in pista dopo pochi minuti. Nessun danno per la Ferrari, ma Leclerc finisce sotto investigazione per unsafe release ed è a rischio penalità. Nelle prossime ore sarà convocato dai commissari.

Il contatto in pit lane tra Norris e Leclerc (© F1)
Nel finale, è Oscar Piastri a firmare il tempo più veloce delle PL2 in 1:30.714. Dietro per poco più di 1 decimo un ottimo Hadjar su Racing Bulls, segue Max Verstappen. Prosegue la straordinaria forma di Alonso, che si piazza alle spalle dell’olandese; Stroll in P6 conferma la bontà della AMR25. Norris divide le Aston Martin.
7° Ocon davanti a Sainz, le Ferrari di Leclerc e Hamilton completano la top 10. Tra errori e toccate al muro, nessuno dei due piloti della Rossa è riuscito a completare un giro pulito su gomma soft. Stesso discorso per Kimi Antonelli, che non va oltre il 18° tempo.
F1, GP Singapore 2025: la classifica delle prove libere 2

GP Singapore, i risultati delle PL2 (© FIA)