Seguici su

Formula 1GP Singapore

GP Singapore | Trionfa Russell davanti a Verstappen! McLaren vince il Mondiale costruttori, Antonelli 5° davanti alle Ferrari

Norris completa il podio e guadagna qualche punto su Piastri, 4°. 6° Leclerc davanti a Hamilton, alle prese con grossi problemi nel finale

Pubblicato

il

russell f1 gp singapore 2025
George Russell ha vinto il GP di Singapore (© Mercedes AMG F1)

George Russell domina e vince il GP di Singapore 2025 di F1! Sul podio anche Max Verstappen e Lando Norris, che precede il compagno di squadra Oscar Piastri. Il risultato di oggi garantisce a McLaren il secondo titolo costruttori consecutivo.

Buon posto per Kimi Antonelli, conquistato dopo una bella lotta con Leclerc. Ferrari al 6° e al 7° posto, con grossi problemi per Hamilton nel finale.

F1 GP Singapore 2025, la cronaca della gara

Lotta Papaya al via

Scelta molto aggressiva in casa Red Bull: Max Verstappen, che scatta dalla P2, comincia la gara con gomma morbida. Tra i piloti della top 10, solo Isack Hadjar (8°) e Fernando Alonso (10°) fanno lo stesso.

Il poleman George Russell parte bene e mantiene la leadership dopo curva 1. Max Verstappen non ha un buono scatto, ma recupera molto nella seconda parte dello start e mantiene la P2. Alle sue spalle, Lando Norris è molto aggressivo nei confronti del compagno di squadra Oscar Piastri.

Norris completa il sorpasso; c’è anche un contatto tra i due, la McLaren di Norris tocca anche il diffusore della Red Bull di Verstappen. La bandella dell’ala anteriore della McLaren è lievemente danneggiata, ma Norris non ne risente in termini di prestazione.

Partenza a fionda di Charles Leclerc, che supera Lewis Hamilton e Kimi Antonelli e sale in P5, alle spalle delle McLaren. Alonso scavalca Hadjar e sale in P8; il francese è sotto investigazione per un contatto al via con la Haas di Bearman, che è 10°.

hamilton f1 gp singapore

Hamilton in lotta con Antonelli al via (© Scuderia Ferrari)

Russell ha un gran ritmo: Mercedes gli chiede di spingere per mettere in difficoltà Verstappen, che ha gomma rossa. Dopo 10 giri, l’inglese ha 5” di vantaggio sulla Red Bull. Max ha 2” di vantaggio su Norris, che a sua volta ha un margine di 3” su Piastri. Non lontano Leclerc, che deve però guardarsi le spalle da Antonelli e Hamilton.

Norris si avvicina a Verstappen. Al giro 14, l’inglese tocca il muro all’uscita della 17, ma non ha conseguenze. Russell scappa: ha 10” di vantaggio su Max.

Giro di soste: Max tiene a bada le McLaren

Dopo 20 giri Verstappen torna ai box e monta gomme dure, minacciato dal possibile undercut di Norris. Rientra in pista davanti ad Alonso, riuscendo così ad evitare il traffico. Norris e Piastri ora alzano il ritmo: nonostante la differenza di gomma, Verstappen è più veloce delle McLaren solo per pochi decimi.

Si fermano anche le Ferrari, le Mercedes e le McLaren. Non cambiano le posizioni di testa, nonostante un pit stop lento per Piastri. Russell ha 4” di vantaggio su Verstappen, che ha lo stesso margine su Norris. Dopo il problema ai box, Piastri ha 10” di ritardo dal compagno. Antonelli è incollato a Leclerc ed è il pilota più veloce in pista. Alonso perde la posizione su Bearman e Hadjar a causa di una sosta lenta.

Hadjar ha un problema al motore e perde molto sul rettilineo. Alonso lo supera; diventa 9° tra i piloti che si sono già fermati. Intanto, brivido per Verstappen al 38° giro: ha un bloccaggio alla curva 14 e per poco non colpisce il muro.

Russell domina, Norris attacca Verstappen

Verstappen perde tempo in fase di doppiaggio: ne approfitta Norris, che è incollato alla Red Bull quando siamo al 47° giro. Anche Piastri alza ritmo e si avvicina molto al compagno di squadra. Intanto Hamilton effettua un’altra sosta, senza perdere posizioni: monta gomma rossa e si mette a caccia di Antonelli. La Mercedes è distante, ma Lewis gira quasi 3” al giro più veloce.

Norris affianca Verstappen in curva 5, ma Max ha il favore della traiettoria e rimane davanti. Intanto Leclerc è in difficoltà: viene sorpreso da Antonelli al giro 55, che lo attacca con successo in curva 15. Il bolognese di Mercedes sale in P5. Anche Hamilton raggiunge Leclerc: al #16 viene chiesto di far passare il compagno, che ha gomma rossa ed è molto più veloce. Leclerc acconsente.

norris verstappen f1 gp singapore

Il tentativo di attacco di Norris su Verstappen (© F1)

Vince Russell, McLaren campione. Hamilton rischia nel finale

Russell domina fino alla fine e vince il GP di Singapore 2025 di F1! Norris le prova tutte, ma si deve accontentare della P3; 2° posto per Verstappen. Ai piedi del podio Piastri: l’australiano della McLaren è ancora leader del Mondiale, con 22 punti di vantaggio su Norris.

Non solo: grazie ai risultati di oggi, la scuderia di Woking conquista con sei gare d’anticipo il Mondiale costruttori! Per il team inglese è il secondo titolo squadre consecutivo e il decimo nella loro storia.

mclaren campione costruttori

McLaren si è laureata campione del mondo per la decima volta (© F1)

Hamilton nel finale chiude il gap su Antonelli, ma deve mollare la presa per un problema ai freni. L’inglese ha grosse difficoltà: lascia passare Leclerc, e per poco non viene superato anche da Alonso al fotofinish. Al traguardo le Rosse sono in P6 e P7 alle spalle di Antonelli.

Ottimo risultato per Alonso, 8° davanti a Bearman. Sainz completa una gran rimonta: approfitta delle difficoltà di Hadjar, ancora alle prese con problemi al motore, e agguanta l’ultimo posto della zona punti dopo essere partito ultimo.

I risultati della gara

f1 gp singapore 2025

La classifica finale del GP di Singapore (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *