Seguici su

Formula 1GP Ungheria

GP Ungheria | Vince Norris: altra doppietta McLaren! Solo 4° Leclerc, partito dalla pole

Quarta doppietta consecutiva per McLaren, sul podio anche Russell. Giornata difficile per Leclerc, che crolla nella seconda metà di gara

Pubblicato

il

norris f1 gp ungheria 2025
Lando Norris ha vinto il GP d'Ungheria (© McLaren F1)

Lando Norris vince il GP d’Ungheria di 2025 di F1! 2° Oscar Piastri: altra doppietta McLaren. George Russell chiude in P3. Charles Leclerc addirittutra fuori dal podio: il ferrarista, dopo la straordinaria pole di ieri, crolla nella parte finale di gara e non va oltre la P4.

Punti per Racing Bulls con Liam Lawson, in top 10 anche Kimi Antonelli. Solo 12ª l’altra Rossa di Lewis Hamilton. 

F1, la cronaca del GP d’Ungheria 2025

Parte bene Leclerc, Norris perde posizioni

Ottimo scatto del poleman Leclerc, che tiene la testa della corsa al via. Alle sue spalle, Norris insidia il compagno di squadra Piastri per la P2.

L’inglese però è costretto ad alzare il piede per evitare lo scontro e perde diverse posizioni: viene scavalcato da Russell e Alonso e scivola in P5. Poco dopo torna davanti allo spagnolo, riconquistato la 4ª posizione.

Hamolton, partito con gomma hard, scala dalla P12 alla P14, sopravanzato da Sainz e Antonelli. Verstappen perde una piazza, ma supera subito Lawson e Stroll: sale al 7° posto e si mette a caccia di Bortoleto. Il brasiliano di Sauber è a sua volta molto vicino ad Alonso, ma finisce sotto investigazione per una presunta falsa partenza. Stesso avviso anche per il compagno di team Hulkenberg. Bortoleto viene assolto, 5 secondi di penalità per il tedesco.

Davanti, Leclerc gestisce il ritmo. Toglie subito il DRS a Piastri, e costruisce un gap di quasi 3 secondi dopo 10 giri. Russell ha a sua volta 2 secondi di ritardo dall’australiano e deve guardarsi le spalle da Norris: il #4 è molto vicino, ma non riesce a trovare un varco. Molto distante il gruppetto guidato da Alonso in P5.

Piastri prova l’undercut, Ferrari reagisce

Dopo 17 giri torna ai box Max Verstappen, che anticipa la sosta nel tentativo di superare con l’undercut il gruppo davanti a lui.

Un giro dopo è il turno di Piastri, che mette sotto attacco il leader Leclerc. Ferrari reagisce e chiama ai box il monegasco, che torna in pista con un paio di secondi di vantaggio sulla McLaren. Il #16 effettua subito un sorpasso importante su Alonso, ancora impegnato nel primo stint. Dentro anche Russell, aspetta per il momento Norris.

Verstappen è alle spalle di Hamilton, a sua volta bloccato da Hadjar. L’olandese prova a passare in curva 4: entra in contatto con la Ferrari. Hamilton va largo e Max passa, ma finisce sotto investigazione.

Norris si ferma dopo 31 giri: a differenza dei rivali, prova una strategia a sosta unica. Leclerc continua a mantenere un paio di secondi di vantaggio su Piastri.

Crolla Leclerc, Piastri a caccia di Norris

Al giro 40 Leclerc effettua la seconda sosta per prevenire l’undercut di Piastri. Ora si trova alle spalle di Norris: la gomma dell’inglese ha 9 giri più, ma il suo ritmo è forsennato. Ferrari spera di sfruttare la gomma più nuova nel finale, ma ora la gara sembra nelle mani di Norris. Piastri si ferma al giro 46 ed è alle spalle di Leclerc.

Dentro anche Hamilton, che monta gomma media ma è solo 16°. Antonelli rientra in zona punti: è 10° tra le due Racing Bulls di Lawson e Hadjar. Verstappen, dopo la seconda sosta, si inserisce davanti al neozelandese in P9.

Crolla il ritmo di Leclerc: il monegasco perde molto da Norris e viene velocemente ripreso da Piastri. L’australiano effettua senza problemi il sorpasso al giro 52 e si mette a caccia del compagno di squadra. Leclerc è molto critico del team via radio. In precedenza gli era anche stato chiesto di risparmiare carburante.

Adesso Charles deve anche guardarsi le spalle da Russell, in questo momento più veloce. Al giro 58 arriva l’inglese di Mercedes, subito incollato all’ala posteriore della Ferrari.

Russell ci prova al giro 61: Leclerc difende l’interno. Quando mancano 9 passaggi al termine, Piastri ha poco più di 2 secondi di ritardo dal leader.

Russell torna subito all’attacco: con un piccolo contatto, passa la Ferrari in curva 1. Grande delusione per Leclerc, addirittura fuori dal podio dopo una pole fantastica.

Norris resiste a Piastri

Piastri chiude il gap da Norris a 5 tornate dalla fine. L’australiano ha più ritmo e prova una paio di volte a farsi vedere all’interno di curva 1, ma non riesce a trovare un varco. Al penultimo giro prova una staccata profondissima, ma arriva al bloccaggio e rimane alle spalle del leader.

Lando Norris resiste fino alla bandiera a scacchi e vince il GP d’Ungheria 2025 di F1! Piastri chiude in P2 e firma la quarta doppietta McLaren di fila. L’australiano rimane leader del Mondiale, con 9 lunghezze di vantaggio su Norris.

Tra strategia e problemi, Leclerc non va oltre il 4° posto: risultato molto amaro per il monegasco, partito dalla prima piazza. Bene Alonso e Bortoleto, rispettivamente 5° e 6°. Segue Stroll, buoni punti per Racing Bulls con Lawson in P8. Verstappen non va oltre la P9, Antonelli completa la zona punti. Solo 12° Hamilton alle spalle di Hadjar.

I risultati della gara

F1 gp ungheria 2025

GP Ungheria, la classifica finale (© F1)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *