Seguici su

Formula 1

Ipse dixit – La “predizione” di Frederic Vasseur per Melbourne

Prima di Melbourne, Frederic Vasseur si era lanciato in una predizione piuttosto ottimistica. Alla fine non è andata proprio così bene.

Pubblicato

il

Frederic Vasseur
Frederic Vasseur (© Scuderia Ferrari)

I problemi riscontrati durante i test del Bahrain avevano acceso qualche campanello d’allarme, ma Frederic Vasseur aveva deciso di spingersi in una predizione in vista di Melbourne. Il Team Principal della Ferrari aveva fatto dichiarazioni molto positive alla vigilia del weekend australiano. Dichiarazioni che però purtroppo sono invecchiate piuttosto male, alla luce della debacle della Rossa.

“Vogliamo regalare ai tifosi qualcosa per cui essere orgogliosi”

Nelle canoniche interviste del giovedì, Frederic Vasseur aveva espresso la sua fiducia in vista della prima uscita stagionale di questo 2025. La sua positività si basava fondamentalmente sull’ottimo feeling del 2024, culminato con la doppietta della domenica: «Il circuito cittadino di Albert Park non è particolarmente rappresentativo di ciò che ci aspetta nel resto del campionato, ma qui l’anno scorso abbiamo fatto bene e siamo fiduciosi anche per il weekend che ci attende».

Sui dubbi derivati dai test del Bahrain aveva deciso di eclissare così: «Naturalmente, ci sono molte incognite e non vediamo l’ora di scoprire quale sarà la gerarchia in pista, soprattutto perché i risultati del test in Bahrain sono stati molto difficili da interpretare». Lasciando quindi intendere che le carte si sarebbero potute tranquillamente rimescolare già in Australia.

Charles Leclerc a Melbourne

Charles Leclerc a Melbourne (© Scuderia Ferrari)

E sul finale, ecco la frase magica, per colpire dritto al cuore dei tifosi: «Una settimana fa abbiamo ricevuto un’accoglienza meravigliosa a Milano da una marea di tifosi Ferrari e adesso, a Melbourne, vogliamo dare il massimo per dare a tutti loro qualcosa di cui essere orgogliosi».

Predizione leggermente sbagliata da Frederic Vasseur

Il weekend pessimo della Ferrari è cosa nota. Se al venerdì il ritmo sembrava essere equivalente a quello delle McLaren, da sabato le cose sono drasticamente cambiate. Leclerc ed Hamilton hanno dovuto lottare con un bilanciamento improvvisamente scomparso e hanno piazzato in qualifica le loro SF-25 rispettivamente in settima e ottava posizione.

I proclami del venerdì, tra i quali, da segnalare un “lottiamo per la pole” di Charles Leclerc (altro ipse dixit non da poco) hanno lasciato spazio alle preoccupazioni. L’innalzamento della vettura, per evitare un eccessivo consumo del fondo e una conseguente squalifica, sarebbe la causa principale della perdita improvvisa di prestazione. Situazione culminata con l’8° posto di Leclerc e addirittura il 10° di Hamilton, dopo una gara prevalentemente bagnata.

Le Ferrari in azione durante la gara di Melbourne

Le Ferrari in azione durante la gara di Melbourne (© Scuderia Ferrari)

Ancora è prestissimo per fare previsioni positive o negative sul 2025 della Ferrari. La previsione sparata da Frederic Vasseur prima di Melbourne però meritava certamente una simpatica nota di merito.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *