Formula 1
Lampo di Kimi nella prima mattinata di test in Bahrain. 5° Hamilton
Andrea Kimi Antonelli ha chiuso con il miglior tempo la prima mattinata dei test in Bahrain. Ecco le prime impressioni.

Si è appena conclusa la mattinata del primo giorno di test in Bahrain. Il miglior tempo è stato fatto segnare da Andrea Kimi Antonelli su Mercedes. Il pilota italiano ha lavorato bene, trovando sia un ottimo giro singolo che una buona continuità nella simulazione passo gara. In seconda e terza posizione troviamo la Red Bull di Liam Lawson e la Williams di Alexander Albon. Chiude 5° Lewis Hamilton.
La prima mattinata di test in Bahrain
La sessione del pilota bolognese è stata un continuo crescendo. Dopo essere partito in sordina, Kimi ha cominciato a mostrare, verso metà turno, una discreta continuità a bordo della sua Mercedes. Nel mentre che continuava con il suo lavoro sul passo gara, ha anche avuto modo di far stampare il miglior giro in assoluto, tempo ancora chiaramente lontano dai migliori riferimenti della pista.
Dietro di lui troviamo la Red Bull di Liam Lawson. Il pilota neozelandese è stato davanti per tutta la prima parte del turno, per poi cedere il passo a Kimi. Anche per Lawson, come Antonelli, sono i primi chilometri a bordo della macchina che guiderà nel 2025. Piccolo spavento per lui e la Red Bull a 1 ora dalla fine della mattinata, quando ha perso la macchina in piena curva 3. Per fortuna è riuscito a fermarla in tempo evitando danni alla sua vettura.

I primi km di Lewis Hamilton nei test (© F1)
La Williams ha mandato per primo in pista Alexander Albon. Il pilota thailandese, che avrà un compagno di squadra piuttosto scomodo (Carlos Sainz), ha concluso il turno molto vicino ai riferimenti fatti segnare da Antonelli e Lawson. Nelle prime 5 posizioni troviamo anche la Racing Bulls di Yuki Tsunoda e la Ferrari di Lewis Hamilton, che ha fatto così il suo debutto in pista con la Ferrari dopo i giri percorsi a Fiorano.
Gli altri piloti scesi in pista
Nel corso della mattinata, ci sono stati altri 3 debutti. Jack Doohan ha fatto il suo esordio a bordo della Alpine, macchina con cui ha cominciato a prendere confidenza già nella passata stagione. Il pilota australiano, figlio del grande Mick, 5 volte campione del mondo nel motomondiale, ha concluso 6°.
Discorso simile anche per Oliver Bearman. Il pilota inglese correrà la sua prima stagione in F1 da pilota titolare, ma in realtà ha già corso varie sessioni di prove e anche qualche gara a bordo della Haas. Per lui, la mattinata del Bahrain si è chiusa con il 10° posto complessivo. Davanti a lui troviamo un altro pilota al debutto sulla sua nuova macchina, ovvero Nico Hulkenberg. L’esperto pilota tedesco è giunto 9° con la sua Sauber. In settima e ottava posizione troviamo rispettivamente Fernando Alonso e Oscar Piastri.
Tanti giri per tutti, Mercedes ben bilanciata
La cosa più importante da segnalare, per tutti i team, è il fatto che nessuno per il momento ha avuto particolari problemi tecnici. Tutti i 10 piloti che hanno concluso la mattinata hanno quindi avuto modo di percorrere quanti più giri possibili per raccogliere fin da subito tanti dati. Tra tutte le macchine in pista, una delle migliori è sembrata proprio essere la Mercedes di Antonelli.

Oscar Piastri in azione nella mattinata del Bahrain (© F1)
Al di là della classifica, e del buon passo gara mostrato, il pilota bolognese ha guidato in modo molto pulito. Sintomo del fatto che la freccia d’argento era molto ben bilanciata, la situazione migliore per prendere confidenza fin da subito con macchina e categoria. Anche la McLaren di Piastri ha dato spesso l’impressione di viaggiare su un binario. Il pilota australiano, anche nei giri più spinti, non ha mostrato particolari sbavature.
Qualche errorino in più invece, rimanendo sui top team, è arrivato da parte di Lewis Hamilton e Liam Lawson. Il 7 volte campione del mondo, nel corso dei suoi run di passo gara, ha avuto a che fare con una SF-75 un pochino nervosa. Stesso discorso per la Red Bull, come evidenziato proprio dall’errore commesso da Liam nel corso della mattinata.