ELMS
Le Iron Dames pronte a vivere un weekend storico a Barcellona
Le ragazze di Deborah Mayer affronteranno un fine settimana unico nella loro storia. Sei piloti, tre vetture, in tre competizioni diverse. Spettacolo assicurato.

Le Iron Dames si preparano per un weekend di grande rilievo al Circuit de Barcelona-Catalunya, con ben sei piloti impegnate in tre dei principali campionati endurance. Per le Iron Dames is prospetta un fine settimana impegnativo ma che può regalare molte soddisfazioni.
Tre Campionati, Sei Iron Dames in Pista
Le ragazze di Deborah Mayer saranno impegnate su tutti i fronti del primo impegno catalano dell’ELMS 2025. Michelle Gatting, Sarah Bovy e Célia Martin prenderanno parte alla 4 Ore di Barcellona, primo appuntamento del calendario 2025 delle European Le Mans Series.
La danese e la belga sono ormai due esperte del calendario regionale di ACO e quest’anno sono nuovamente pronte ad essere protagoniste. La francese invece è all’esordio nella categoria, ma con l’esperienza accumulata tra l’ALMS e il WEC potrà continuare il suo percorso di crescita ed essere di supporto alle sue compagne di squadra.
Il progetto ha ottenuto il suo primo podio nell’ELMS, a Portimao nel 2022 e l’anno scorso sono state protagoniste del campionato arrivando all’ultima gara a giocarsi il titolo nella classe LMGT3. Quest’anno l’obiettivo è migliorarsi puntando all’eccellenza.
Michelin Le Mans Cup
Vanina Ickx e Marta García uniranno esperienza e freschezza, formando un duo solido e determinato in griglia. Entrambe sono al debutto nella categoria, ma la voglia di fare bene sarà determinate.
La spagnola ha gareggiato nella Ligier Series Cup 2024, esordendo nel mondo delle gare a ruote coperte. Per Vanina Icks, ultima new entry nel nuovo progetto “Supported by Iron Dames“, sarà invece il primo impegno da quando è vestita di magenta.

Marta Garcia e Vanina Ickx durante a Barcellona (© Iron Dames)
Porsche Carrera Cup France
Nel weekend catalano sarà presente anche Karen Gaillard, reduce dalla storica selezione nella Porsche Junior Shootout, che farà il suo attesissimo debutto in una delle più prestigiose serie monomarca al mondo.
Iron Dames: Una Forza in Crescita nell’Endurance
Con sei piloti impegnate su tre fronti, le Iron Dames proseguono il loro percorso di crescita, ridefinendo il ruolo delle donne nelle competizioni automobilistiche. Questo fine settimana rappresenta un ulteriore progresso nella loro missione di valorizzare il talento femminile nelle corse di alto livello.
Il progetto non si ferma alla semplice partecipazione, ma si impegna a creare reali opportunità per le donne nel motorsport, aumentando la visibilità e dimostrando che la passione e le capacità in pista non hanno genere.

Celia Martin nel box Iron Dames a Barcellona (© Iron Dames)
Porsche; la carta vincente
L’unione tra Iron Dames e Porsche è ormai solida, con tutte le loro vetture che scendono in pista sotto il nome di uno dei marchi più vincenti nella storia dell’endurance.
Correre con Porsche significa entrare a far parte di una tradizione fatta di prestazioni di alto livello, precisione e innovazione, valori che si sposano perfettamente con la filosofia delle Iron Dames.
Il marchio tedesco crede profondamente nel progetto di Deborah Mayer e la sinergia sempre più consolidata è spinta dalla motivazione di scrivere nuove pagine di storia. Dopo la storica vittoria nel WEC alla 8 Ore del Bahrain 2023 e le battaglia intraprese nel 2024, questa stagione le ragazze sono pronte ad alzare l’asticella ancora più in alto.
Con il weekend di Barcellona ormai alle porte, le Iron Dames sono pronte a dare battaglia, determinate a lasciare il segno e a dare una svolta ad una stagione che fino ad oggi fatica a decollare, ma che è stata anche condizionata dalla sfortuna.