Formula 1
Charles Leclerc dopo il quinto posto in Cina: « Senza il danno avremo potuto lottare per la vittoria»
«Purtroppo quello che è successo in partenza ha reso tutto più faticoso. Non è colpa di nessuno, io ero all’interno e volevo sorpassare, ma non pensavo che Lewis chiudesse». Così Charles Leclerc dopo il GP della Cina 2025

Il monegasco ha chiuso quinto il GP della Cina. L’ala anteriore rotta da inizio gara, dopo un contatto con Lewis Hamilton in partenza, ha complicato la performance del #16, che avrebbe anche potuto ambire a una posizione migliore. Le dichiarazioni di Charles Leclerc dopo il GP della Cina 2025.
Le parole di Charles Leclerc
Nonostante il danno all’ala anteriore che si è portato dietro per tutta la gara, Leclerc ha messo in mostra un ottimo passo che secondo lui poteva anche permettergli di battagliare con le McLaren e Russell. «Tutto è stato molto difficile da gestire. Alla fine sono deluso perché 30 punti sono tanti punti di carico. Penso che oggi la vittoria fosse alla portata, perché il passo era molto buono».
Charles scagiona il compagno di squadra da qualsiasi colpa per il contatto di inizio gara. Un’incidente sfortunato, che però ha compromesso la corsa del #16. «Purtroppo quello che è successo in partenza ha reso tutto più faticoso. Non è colpa di nessuno, io ero all’interno e volevo sorpassare, ma non pensavo che Lewis chiudesse. Non è colpa sua, aveva tutto il diritto di farlo, ero nell’angolo cieco dello specchietto e ci siamo toccati».

Charles Leclerc in azione durante la gara del GP della Cina 2025 (© Scuderia Ferrari)
Analizzando i punti dove la SF-25 era più debole, si capisce perché Charles non sia riuscito a lottare con Russell e a difendersi di più con Max Verstappen, che negli ultimi giri gli ha soffiato la quarta posizione con facilità e un sorpasso magistrale. «Per fortuna la gara non è finita lì. Poi abbiamo avuto un buon passo e una buona gestione gomme, ma la Mercedes fuori dalla 12 era un missile, quindi era impossibile attaccare Russell. Noi lì facevamo più fatica rispetto agli altri e per questo era più facile passarci. Infatti Max ci ha superato velocemente. Abbiamo preso i punti disponibili oggi e guardiamo avanti».
Una pista non amica per Leclerc, soprattutto in qualifica dove non è riuscito a esprimere il suo talento. In gara non si poteva fare molto di più e la causa principale è il danno subito all’ala anteriore. «Il passo oggi era veramente buono. I miei 30 punti di carico in meno erano veramente difficili da gestire, quindi non abbiamo visto il passo vero della macchina oggi. Abbiamo fatto qualche cambiamento per la gara. In qualifica sapevo che questa era una pista che non mi piaceva, quindi sapevo di essere un po’ indietro. In gara ci siamo confermati, ma come detto con l’ala rotta era difficile fare meglio».